Personalmente mi capita di vedere spesso Telelombardia e difficilmente guardo Antenna 3, credo che la cura di taluni dettagli sia dovuta alla capacità economica dedicata alle trasmissioni. Nel senso che ci sono trasmissioni che, ina base all'orario, traslocano indifferentemente sui canali da te indicati, quindi la loro qualità rimane sempre la stessa. Le piccole realtà locali, da quanto mi è dato sapere, fanno grossi giochi di equilibrismo sul budget, e talvolta tagliano il "superfluo" per garantire la trasmissione. Poi magari, con il tempo, miglioreranno. Su altri canali non principali, ho notato che ci sono molti collegamenti che avvengono tramite skype e la qualità media dipende dalla scarsa definizione delle cam utilizzate (ad es. ieri sera su un canale HD della rai, che si vedeva molto bene, c'erano persone fuori studio collegate con il PC e la qualità della connessione era davvero bassissima e sembrava di vedere un filmato estratto da una videocassetta)