In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

Guardate...io chiedo scusa se divento ripetitivo ma sinceramente non capisco cosa stia succedendo al vecchio on demand....o scelti per voi del nuovo on demand.

Stamattina avevo tutti i contenuti previsti per ieri tipo "un professore tra le nuvole" o "provaci ancora stitch"....dopo pranzo mi sono spariti !!! mi sono rimasti solo i telefilm e missione Londra !!!

Non capisco cosa posso fare. Voi avete tutto regolarmente ?
 
iosaluc ha scritto:
Scusami, in quale sezione del router si cambia il tempo di lease ? Per ora ho avviato il upnp che non avevo settato.

Dipende dal router
In genere in sezione lan
Non tutti i router fanno allungare il lease a più di 24 ore
 
dannyPD ha scritto:
Guardate...io chiedo scusa se divento ripetitivo ma sinceramente non capisco cosa stia succedendo al vecchio on demand....o scelti per voi del nuovo on demand.

Stamattina avevo tutti i contenuti previsti per ieri tipo "un professore tra le nuvole" o "provaci ancora stitch"....dopo pranzo mi sono spariti !!! mi sono rimasti solo i telefilm e missione Londra !!!

Non capisco cosa posso fare. Voi avete tutto regolarmente ?
Io non faccio molto testo, avendo installato solo ieri il dec da 500 GB al posto del vecchio 850 e il 'vecchio' on Demand mi si sta riempiendo e fino ad ora è ok, i titoli che citi sono tra i primi comparsi.
 
tartarus ha scritto:
Adesso ho controllato e mi ritrovo nuovi titoli regolarmente:
Soul Surfer,
Il ventaglio segreto,
L'isola sul tetto del mondo, ecc.
;)

Uff.....non so se sia un problema del decoder o del software o cos'altro.
Grazie cmq
 
dopo una settimana che ho attivato il servizio ho spesso il problema di connessione dati . ho un extender della lynksis ma presto prendero' quello della netgear. su 5 volte, 4 volte non mi scarica , mentre quando inizia a scaricare ci mette circa 30 minuti a scaricare un film. l'extender e' sempre nello stesso posto e senza spostarlo di un centimetro. misteri del wireless....
 
missing

scusate mi sono perso l'ultima puntata (10) di missing, la metteranno su sky on demand?
 
Ultima modifica:
criscla80 ha scritto:
Io ho notato che guardando un film dal nuovo skyondemand il volume è talmente basso che devo alzare al massimo. qualcuno ha notato la stessa cosa?

In effetti l'audio è un po' più basso, ma non così basso! Io i canali SAT li vedo con audio a 18-21, l'on demand con 24-26 (scala 100)

Ciao,

Ice
 
Se7en ha scritto:
a me ieri ha caricato "private practice" e "he got game".
non ha caricato ne' "dark water", ne' "bella, bionda e dice sempre sì".

Anche io ho la sensazione che il "Scelti per te" non funzioni a dovere: ieri avevo solo 14 programmi in questa sezione. Con il vecchio on demand erano molti di più, capita anche a voi?

Ciao,

Ice
 
headstrong ha scritto:
Idem. Ma tu lasci il decoder connesso a Internet 24 ore su 24? Io la notte lo disconnetto e ho la sensazione che quando il decoder è disconnesso smette anche di registrare i contenuti del vecchio on demand....

No, il mio è sempre connesso 24h/24h e ho lo stesso problema...

Ciao,

Ice
 
teo22 ha scritto:
Ho fatto un pó di prove e ho notato anomalie nei tempi di disponibilità alla visione. Ho Alice 7 mb, router vicino al decoder.
Molti film partono dopo 40 sec. 1% download, mentre altri soprattutto telefilm partono dopo 10-15 min quando è gia al 40%.
Sono certo che non è un problema della linea internet
Lo stesso problema l'avevo riscontrato solo con i contenuti hd nella fase di test a giugno

Capita anche a me con Fastweb 7Mb, ho la sensazione che dipenda dalla fluttuazione della velocità. Se la velocità è abbastanza costante rende disponibile la visione quasi subito (1%), se invece la velocità varia molto nel tempo, nel dubbio, fa i calcoli sulla velocità minima e quindi rende disponibile la visione molto più tardi (40-50%)

Ciao,

Ice
 
Sto passando al mysky hd con il nuovo "On Demand"; per quanto riguarda i contenuti che sky decide di memorizzare nel decoder (vecchio on demand) esiste ancora ?; la registrazione di questo tipo è automatica da parabola o anch'essa adesso passa necessariamente da Internet ?. Grazie
 
tols ha scritto:
Sto passando al mysky hd con il nuovo "On Demand"; per quanto riguarda i contenuti che sky decide di memorizzare nel decoder (vecchio on demand) esiste ancora ?; la registrazione di questo tipo è automatica da parabola o anch'essa adesso passa necessariamente da Internet ?. Grazie

Sì, è la sezione "Scelti per te", funziona esattamente come la vecchia.

Ciao,

Ice
 
Stamattina accedendo il decoder ho trovato l'on demand vecchio.
(io avevo il nuovo dal 29/07)
Ho il decoder Samsung che da un paio di giorno si bloccava vedendo programmi registrati manualmente da me.
Adesso ho forzato l'aggiornamento manualmente e sono ritornato al nuovo. Sapete se hanno corretto qualcosa?

Grazie
 
Ciao ragazzi, ho provato ieri il nuovo on demand utilizzando un semplice cavo ethernet collegato al portatile (che condivideva la connessione del router). Tutto a posto, nessun problema, solo che la soluzione mi sembra scomoda e quindi volevo dare un'occhiata alle powerline.
Sapendo che ho una 20 mega (che effettivamente mi fa i 19 :D) con un netgear dgn2200 come router, cosa mi consigliate come powerline già pensando a quando si potranno scaricare in hd i film? netgear o tplink? (escludendo quelli da 100 euro di sky che comunque mi sembra un prezzo un pò troppo alto sapendo che i prodotti simili si trovano a meno della metà).
forse per comodità anche con presa elettrica integrata :)

grazie a tutti!
 
teomax ha scritto:
Stamattina accedendo il decoder ho trovato l'on demand vecchio.
(io avevo il nuovo dal 29/07)
Ho il decoder Samsung che da un paio di giorno si bloccava vedendo programmi registrati manualmente da me.
Adesso ho forzato l'aggiornamento manualmente e sono ritornato al nuovo. Sapete se hanno corretto qualcosa?

Grazie

Probabilmente ti bastava un reset, il decoder forzando l'aggiornamento non ricarica una versione identica a quella che già ha. Per farlo la procedura è diversa.
Comunque no, non ci sono stati rilasci ulteriori.

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Probabilmente ti bastava un reset, il decoder forzando l'aggiornamento non ricarica una versione identica a quella che già ha. Per farlo la procedura è diversa.
Comunque no, non ci sono stati rilasci ulteriori.

Ciao,

Ice

ciao ice!

anch'io per due giorni di seguito ho avuto questo problemino.
quando andavo su on demand, mi compariva la vecchia versione.
entrambe le volte ho staccato il cavo ethernet dal decoder, poi riattaccandolo tornava il nuovo od.

ho un bskyb, che ogni volta risultava regolarmente connesso (votavo sondaggi, linea dati connessa, tutto ok).

sai dirmi qualcosa in proposito?
 
Ciao a tutti, io mi sono ritrovato senza il nuovo ondemand perchè nel week end mi sono portato la tessera con me... c'è voluta tutta la notte perchè riapparisse il nuovo! Internet sempre connesso e decoder comunque sempre acceso.
 
iceman2 ha scritto:
Probabilmente ti bastava un reset, il decoder forzando l'aggiornamento non ricarica una versione identica a quella che già ha. Per farlo la procedura è diversa.
Comunque no, non ci sono stati rilasci ulteriori.

Ciao,

Ice

a proposito, per reset cosa intendi???
 
VillaLobos81 ha scritto:
ciao ice!

anch'io per due giorni di seguito ho avuto questo problemino.
quando andavo su on demand, mi compariva la vecchia versione.
entrambe le volte ho staccato il cavo ethernet dal decoder, poi riattaccandolo tornava il nuovo od.

ho un bskyb, che ogni volta risultava regolarmente connesso (votavo sondaggi, linea dati connessa, tutto ok).

sai dirmi qualcosa in proposito?

Ciao,
la vecchia versione dell'on-demand compare quando il decoder non si "sente" collegato ad internet, l'azione di scollegare/ricollegare il cavo LAN dice al router di riassegnare l'IP al decoder che a quel punto rientra in connessione.
Il problema può essere dovuto ai tempi di timeout del router, nel senso che se su una certa porta non sente attività per un certo tempo si riappropria dell'IP già assegnato in modo da poterlo ridistribuire ad altri device.
Puoi provare a risolvere il problema:
- controllando se nei vari menu del tuo router c'è un parametro che definisce il timeout e metterlo al massimo o, meglio, disabilitarlo
- in alternativa assegnando manualmente un IP statico.

Venendo ai reset: ne esistono di vari tipi, oltre al classico "stacco di corrente", che però non ripulisce alcune aree di memoria, è possibile fare dei reset profondi. Il più utilizzato è quello che si fa tenendo premuto il stato "Guida EPG" mentre si ridà corrente al decoder: si tiene premuto il tasto fino a che non lampeggia il led della posta, a quel punto si rilascia il tasto ed il decoder si resetta.
Al termine del reset dovrai risintonizzare i canali DTT e, se ben ricordo, ridefinire i preferiti.

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso