Discussioni su Radio 24 TV (LCN 246)

Che risoluzione ha?

Sto verificando una cosa anomala sul Digiquest Q60
960x1080i50 in lineare @1.4 Mb/s (sempre stata questa)
1920x1080p25 in HbbTV @3.5 Mb/s (jump automatico)

Sono comunque risoluzioni standard, che devono essere gestite da tutti i decoder. Digiquest, al solito, fa storia a sè…
 
Formato video: 960*1080i 25Hz
Formato audio: HEAAC

HbbTV
Formato video: 1920*1080p 25Hz
Formato audio: AAC
 
960x1080i50 in lineare @1.4 Mb/s (sempre stata questa)
1920x1080p25 in HbbTV @3.5 Mb/s (jump automatico)

Sono comunque risoluzioni standard, che devono essere gestite da tutti i decoder. Digiquest, al solito, fa storia a sè…
Graxie.

Il problema è l'Hbbtv, se attivo la visione si blocca e va a nero ogni 2-3 secondi per 1 secondo e i tasti Info e menù non funzionano.

Se disattivo l'hbbtv sul decoder nessun problema.
 
Graxie.

Il problema è l'Hbbtv, se attivo la visione si blocca e va a nero ogni 2-3 secondi per 1 secondo e i tasti Info e menù non funzionano.

Se disattivo l'hbbtv sul decoder nessun problema.
Soliti problemi con HbbTV su quel decoder…

Considera che lo stesso tipo di jump è anche su 257, 260, 510…

Jump simili (diverso provider cdn) sono su 123, 252, 259, 899 …
 
A me piace molto la grafica semplice e pulita.
Sul dtt e’ sicuramente a 50hz, la fluidita’ della barra delle notizie che scorrono a schermo e’ perfetta
 
.....al momento è soltanto sul DT e non sul satellite?
Grazie.

Concordo con chi trova la grafica "snella" e "pulita".
 
Perché il thread adesso si chiama "24 Ore TV" se l' ID Name del canale è "Radio 24"?
 
Forse è una domanda sciocca, ma il passaggio automatico ad HbbTV è solo di natura commerciale oppure è previsto che porti migliorie (es.migliore definizione / palinsesto differenziato)?
 
Al momento la versione in streaming ha una risoluzione leggermente superiore e un migliore bitrate, mentre la programmazione è identica.
 
960x1080i50 in lineare @1.4 Mb/s (sempre stata questa)
1920x1080p25 in HbbTV @3.5 Mb/s (jump automatico)

Sono comunque risoluzioni standard, che devono essere gestite da tutti i decoder. Digiquest, al solito, fa storia a sè…

A me dopo qualche secondo è partita immediatamente la versione HbbTV e devo dire che la versione HD a 1080p è tantaroba.
 
A me dopo qualche secondo è partita immediatamente la versione HbbTV e devo dire che la versione HD a 1080p è tantaroba.
Per rendere più fluido il crawl come sulla versione lineare si potrebbe portare lo streaming a 1080p50, ma a quel punto andrebbe alzato bitrate video (ora a 3.5 Mb/s). Oppure si potrebbe portare la risoluzione a 720p50, lasciando il bitrate inalterato.

Per il momento si è deciso di utilizzare il 1080p25, anche perchè molte riprese da studio sono addirittura fatte con camere ip a 30 fps, di qualità non eccelsa…

Per i tv con automotion ovviamente la minore fluidità del crawl in streaming non si nota (viene compensata).
 
La mancanza di fluidità della versione in streaming si nota soprattutto nelle scritte. Per il resto, considerando il tipo di programmazione del canale, non è un problema troppo evidente.
 
Indietro
Alto Basso