Discussioni su RADIOFRECCIA

ALE89

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2008
Messaggi
118.735
Località
Valmadonna (Alessandria)
Apro la discussione sul canale Servizio TEST (LCN 258) arrivato di recente nel Mux TIMB1.
Nei primi giorni di test ha trasmesso varie schermate e l'audio di RTL Rock.

Da questo pomeriggio alle 18 al suo posto è partito Radio Freccia.

Sembra tutto ancora in fase di test, ma visto i continui movimenti e novità, è meglio che il canale abbia una sua discussione :)

Questo pomeriggio (quando c'era ancora RTL Rock) era stata ulteriormente modificata la schermata e la grafica:


Tra l'altro è già attivo il sito web: https://www.radiofreccia.tv/
 
Comunque io avrei preferito un logo così... più simile a RTL e a Radio Zeta:
 
Il logo è bello grande come i loghi delle altre emittenti(Rai, Nove, ecc...).
 
Discussioni su Servizio TEST (Radio Freccia) - LCN 258

Ma RTL è cosciente che in TV un progetto del genere potrebbe anche andare bene, ma in radio è difficilissimo? Se non sbaglio ho letto che questa Radio Freccia dovrebbe trasmettere anche in FM. Radio Freccia dovrebbe fare concorrenza a Virgin che esiste da anni e chi ama il rock difficilmente si sposterà da Virgin. Stessa cosa per Radio Zeta che va a sfidare Radio Italia che esiste da ancora più tempo di Virgin. Perché creare radio del genere? Magari la penso male io, ma non credo che chi ascoltava prima Radio Italia e Virgin ora si sposta su Freccia e Zeta.. Felice di ricredermi comunque eh..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ascoltavo spesso Radio Italia ed RTL..ora sento quasi sempre radio zeta ;)
Più musica di successo rispetto a Radio Italia che sembra faccia servizio pubblico (dare spazio a tutte le nuove meteore della musica italiana che non conosco e non mi piacciono)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma RTL è cosciente che in TV un progetto del genere potrebbe anche andare bene, ma in radio è difficilissimo? Se non sbaglio ho letto che questa Radio Freccia dovrebbe trasmettere anche in FM. Radio Freccia dovrebbe fare concorrenza a Virgin che esiste da anni e chi ama il rock difficilmente si sposterà da Virgin. Stessa cosa per Radio Zeta che va a sfidare Radio Italia che esiste da ancora più tempo di Virgin. Perché creare radio del genere? Magari la penso male io, ma non credo che chi ascoltava prima Radio Italia e Virgin ora si sposta su Freccia e Zeta.. Felice di ricredermi comunque eh..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io vedo di più una concorrenza con il gruppo Finelco e di Mediaset
 
Hanno i soldi, hanno le frequenze, perché non lanciare nuovi progetti?
Comunque Radio Zeta Italiana non è nata dal nulla, ma esisteva già ed è stata rilevata da RTL, quindi un suo pubblico già ce l'aveva. Per quanto riguarda invece Radio Freccia (Ex RTL Rock) suraci ha dichiarato espressamente che non nasce per fate concorrenza a Virgin
 
Hanno i soldi, hanno le frequenze, perché non lanciare nuovi progetti?
Comunque Radio Zeta Italiana non è nata dal nulla, ma esisteva già ed è stata rilevata da RTL, quindi un suo pubblico già ce l'aveva. Per quanto riguarda invece Radio Freccia (Ex RTL Rock) suraci ha dichiarato espressamente che non nasce per fate concorrenza a Virgin

Radio Zeta esisteva già ma mandava lisci, musica da balera. Target totalmente differente da quello che ha ora mandando in onda brani di Emma o i The Kolors..
In quanto a Radio Freccia, ovvio che Suraci non dirà mai che vuole fare concorrenza a Virgin, ma se crei una radio Rock quando esiste Virgin da anni, ovvio che vuoi fare concorrenza, altrimenti per quale motivo crei una radio rock? Se non fai ascolti, zero raccolta pubblicitaria e tutti a casa.
È come se un giorno io mi sveglio e creo una radio in fm nazionale per i giovani che passa solo musica dance e dichiaro di non voler assolutamente fare concorrenza ad m2o. Non avrebbe senso..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Radio Zeta esisteva già ma mandava lisci, musica da balera. Target totalmente differente da quello che ha ora mandando in onda brani di Emma o i The Kolors..

Non proprio. Il liscio era presente per lo più al mattino e qualcosina ogni tanto al pomeriggio. Ma già sulla "vecchia" Radio Zeta c'era musica italiana e durante alcuni programmi anche musica più vecchiotta, un po come fa ora Radio Zeta l'Italiana. L'unica differenza quindi è la mancanza del liscio.
 
Ma RTL è cosciente che in TV un progetto del genere potrebbe anche andare bene, ma in radio è difficilissimo? Se non sbaglio ho letto che questa Radio Freccia dovrebbe trasmettere anche in FM. Radio Freccia dovrebbe fare concorrenza a Virgin che esiste da anni e chi ama il rock difficilmente si sposterà da Virgin. Stessa cosa per Radio Zeta che va a sfidare Radio Italia che esiste da ancora più tempo di Virgin. Perché creare radio del genere? Magari la penso male io, ma non credo che chi ascoltava prima Radio Italia e Virgin ora si sposta su Freccia e Zeta.. Felice di ricredermi comunque eh..
Chi ama il rock sopporta Virgin proprio perché non ci sono altre radio di musica rock e non vedrebbe l'ora di avere un'alternativa (soprattutto adesso che è finita nelle mani di chi uccise RockFM anni fa definendolo un progetto fallimentare). Sia per questo, sia perché Suraci negli anni si è sempre fatto assistere da fior di professionisti e non ha mai sbagliato un colpo tranne HitChannel, nato effettivamente su due piedi dopo lo stop giudiziario al progetto (anche quello azzeccato) delle RTL areali, penso che sarà tutt'altro che un flop; anche perché (a differenza di Virgin, ad esempio) dove non arriverà l'FM arriveranno il digitale terrestre e il satellite.
 
Ciao a tutti. Io non ho capito se questa Radio Freccia su lcn 258 è destinata a diventare una vera e propria TV con i video dei brani mandati in onda oppure no.... Poi su altro thread ho letto di un nuovo canale musicale in HD, radio 105 TV e radio Zeta con un segnale video.... Potete aiutarmi a fare chiarezza su questi vari progetti?
 
Radio 105 TV non c'entra nulla.
Sul satellite arriverà RTL 102.5 TV in HD.

Radio Zeta (LCN 737) che fino all'altro ieri era un servizio radio ora è di fatto un canale tv e trasmette una schermata con i vari brani in onda.
Per Servizio TEST non è da escludere (visto il bitrate alto). Ovviamente per una radiovisione ci vuole tempo. Già il fatto che non sia cambiato l'id e sia ancora Servizio TEST fa pensare e probabilmente lo cambieranno quando partirà a tutti gli effetti il canale tv. Questa è una mia opinione, non è detto che sarà così ;)
 
A me non piace ne il genere ne il canale ma è sempre meglio di molti stupidi canali come quelli di Gold tv, Canale Italia
 
Indietro
Alto Basso