Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Windows 8 faccia comunque fatica a farsi strada, conquistando appena un 3.3% dell’ampia torta dei Sistemi Desktop.

Molti di voi penseranno, diamo tempo a Windows 8!

Giusta considerazione, tuttavia non bisogna dimenticare che dal 1 Febbraio termineranno le promozioni che Microsoft ha lanciato per il nuovo Sistema Operativo, quindi se in questi tre mesi Windows 8 non è riuscito a superare neanche il tanto criticato Windows Vista, non pensiamo che le cose possano migliorare tanto nei prossimi mesi.....

Dettagli
 
Mah, io mi terrò stretto stretto Windows 7 sino alla fine del supporto, Windows 8 per me non esiste (anche perchè sono passato da XP a 7 a luglio, quindi per me Windows 7 è nato a luglio...:D
 
Microsoft delusa dalle vendite di Windows 8 se la prende con i produttori hardware?

Secondo quanto riportato da The Register, che cita fonti molto vicine all’azienda, i dirigenti Microsoft avrebbero un diavolo per capello a causa delle scarse vendite dei PC registrate nel periodo natalizio.

Fonte : geekissimo.com

Ma come, erano così contenti di aver venduto finora 60 milioni di Licenze!!!!
(Adesso voglio proprio vedere, finita la Promozione quanti PC venderanno, e non Licenze) :lol:
 
Il centro operativo di windows 8,non rileva avg come antivirus,anche se quest'ultimo fa il suo lavoro normalmente,c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema? Esiste un modo per risolverlo?
Grazie!
 
Windows 8: l'aggiornamento sarà più caro per gli italiani

l'aggiornamento a Windows 8 Pro a 29,99 euro. Dal prossimo 1° febbraio, infatti, la promozione destinata ai possessori di una regolare licenza di Windows XP SP3, Windows Vista o Windows 7 per aggiornarsi all'ultima versione del sistema operativo cesserà di esistere ed entreranno in vigore i nuovi prezzi di listino. Chi deciderà di acquistare un nuovo sistema basato su Windows 8 troverà una licenza del sistema operativo già compresa nel prezzo del prodotto mentre chi vorrà semplicemente aggiornare una precedente installazione di Windows, troverà la procedura notevolmente più onerosa rispetto a quanto accaduto sino ad oggi.

Mentre, come confermato nelle scorse settimane da Brandon LeBlanc, communications manager presso Microsoft, negli Stati Uniti l'aggiornamento a Windows 8 (versione base) costerà 119,99 dollari e quello a Windows 8 Pro 199,99 dollari, in Italia i prezzi paiono più elevati.

Microsoft Italia, infatti, ha confermato che a partire dal prossimo 1° febbraio, le versioni di aggiornamento "pack/retail" (distribuite quindi su supporto DVD) di Windows 8 costeranno 129 euro nella versione base e 289 euro per quanto riguarda Windows 8 Pro. Il prezzo dell'upgrade in modalità online, attraverso il Windows Store, sarà di poco inferiore: ci vorranno 119,99 euro per Windows 8; 279,99 euro per Windows 8 Pro.

L'aggiornamento a Windows 8 Pro al prezzo speciale di 29,99 euro sarà disponibile sino alla nottata di domani, a questo indirizzo. Non appena si leverà il sole, poi, l'aggiornamento a Windows 8 Pro costerà più di nove volte tanto.

Il post Le Blanc ha raccolto i malumori di molti utenti che hanno criticato la nuova politica di prezzo Microsoft consigliando un approccio differente, simile a quello adottato da Apple nel caso dei suoi sistemi operativi. Non è difficile immaginare le osservazioni degli italiani che nel caso di Windows 8 Pro troveranno un listino prezzi, almeno nel caso dell'aggiornamento, decisamente "più salato" rispetto al mercato USA.
 
...e questo porterà come conseguenza che i prezzi dei PC nuovi non scenderanno mai, anzi c'è d'aspettarsi un rincaro a breve/medio termine... come diceva Masini, vaff... :icon_twisted:
 
Trittico2 ha scritto:
...e questo porterà come conseguenza che i prezzi dei PC nuovi non scenderanno mai, anzi c'è d'aspettarsi un rincaro a breve/medio termine...
I tempi sarebbero ormai maturi per avere sul mercato anche pc senza sistema operativo preinstallato (cioè lasciando totale libertà di scelta all'utente).

Speriamo che l'eventuale rincaro di Windows 8 a livelli di prezzo assurdi (quasi 300€ :5eek:) favorisca una tendenza di questo tipo!!
Alla fine sarebbe l'unico effetto positivo di questo nuovo sistema operativo!! ;)
 
abc2000 ha scritto:
I tempi sarebbero ormai maturi per avere sul mercato anche pc senza sistema operativo preinstallato (cioè lasciando totale libertà di scelta all'utente).
Purtroppo i laptop (è principalmente questo il punto dolente) venduti con ubuntu o freedos al posto di windows sono come le mosche bianche...
e praticamente si vendono solo online... quindi per avere un notebook non obsoleto già in partenza, dovremo purtroppo continuare a subire. :mad:
 
Io al 99% prenderò in un negozio dove c'è già Windows 8 e ti mettono i programmi che vuoi
Mi sa cheb isogna tornare nei negozi dove esperti con 50 o 60 euro aggiornano il pc
 
Tenetevi ben stretto Seven!! :badgrin:

Sembra che anche Asus (l'unica rimasta), sia intenzionata a staccare la spina alla versione RT. :eusa_shifty:
 
Sul mio nuovo PC mi sono trovato windows 8.
Più o meno so usarlo, ma è veramente ingarbugliato, sotto certi aspetti.
 
Ho Windows 8 su un Sony Vaio beh mi trovo bene basta abituarsi
Io parlo di un salto da Vista come portatile a 8
 
massera ha scritto:
Sul mio nuovo PC mi sono trovato windows 8.
Più o meno so usarlo, ma è veramente ingarbugliato, sotto certi aspetti.

Ciao massera

Hai risolto con la connessione Wi-Fi ?
Controlla se hai attiva la "Modalita' Aereo".

Clicca sull'icona della connessione vicino all'orologio e controlla se e' disattivata.

Ciao ;)
max
 
ERCOLINO ha scritto:
Windows 8 come Windows Vista, un fallimento commerciale

Il grosso errore secondo me è stato fatto nel modificare radicalmente l'interfaccia con quelle orrende icone.

L'interfaccia doveva rimanere come quella di Win7

Certo, concordo assolutamente, riguardo l'interfaccia, a mio parere sarebbero dovuti ripartire da quella di Windows 7 senza quelle odiose mattonelle, poi avrebbero potuto modificarla pur mantenendo il pulsante start, che secondo me è nato con Windows e dovrebbe morire con Windows...:D

Windows 7 non lo sostituirei con 8 nemmeno se me lo regalassero.

Poi consideriamo anche la fetta di torta che detiene ancora Windows XP, in base a uno studio fatto a gennaio, in 8 settimane dalla data di lancio del S.O., i computer venduti con preinstallato Windows Xp furono il 42,6%, quelli con Windows 7 il 49,17% e quelli con Windows Vista il 6,18%. Con Vista andò addirittura meglio, perchè con Windows 8, sono stati venduti, in 8 settimane, l'1,87% di pc con il sistema operativo preinstallato.
Se addirittura andò meglio la vendita di Windows Vista...

In definitiva, quandò terminerà il ciclo di vita di Windows XP, potrà cambiare qualcosa, forse...
 
Ultima modifica:
ma a parte l'interfaccia un po' confusionaria il sistema va bene
 
Indietro
Alto Basso