Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Se ne avranno intenzione, probabilmente ripristineranno il tasto start con Windows Blue, ovvero un aggiornamento (comprendente anche aggiustamenti dell'interfaccia) che a quanto pare sostituirà il vecchio "Service Pack" a partire da Windows 8 in poi (ovviamente Windows Blue pare sia il nome del primo aggiornamento di Windows 8 che arriverà in seguito, ma il nome non sarà sempre lo stesso).
 
ma si sa già se correggeranno le problematiche dovute ai driver?
ripeto,è inutilizzabile su pc con CPU amd e SV ati!

freeza nel piu bello,e si deve necessariamente fare un Hard reset!!!
per chi usa il pc per lavoro,non è il massimo perchè si perde tutto i lavoro svolto!
 
Posso concordare sul fatto che un'interfaccia del genere possa creare spiazzamento rispetto al vecchio Windows ma se fosse stata applicata a tutto il SO, non solo al tasto Start!

Cioè, quando vai sul desktop, è uguale ed identico a 7, vista e compagnia bella, con le "finestre" e i programmi come li conosciamo sempre!

Poi il nuovo start è di una velocità incredibile quando devi cercare qualcosa (ci mette pochissimo nonostante abbia un i5 con 4gb di RAM e praticamente l'HDD sempre pieno!)

Il vecchio Start era lentissimo se dovevi cercare qualcosa o qualche programma.

Poi ottimizza il disco per la deframmentazione (cioè non bisogna farla quasi mai).

I difetti principali sono secondo me il lento spegnimento (forse perché non ho fatto una clean install ma un semplice update), l'avvio del Task Manager troppo lento (a volte ci mette anche 10 secondi!) e qualche piccola incompatibilità CS6/Master Collection (Premiere, Photoshop ecc) con le schede video ATI.

Per il resto: non tornerei mai al pesantissimo 7 (e non lo paragonerei a Vista!)
 
Ciao sopron, dal link che hai indicato si deduce ovviamente che il personale che lavora all'interno delle aziende rifiuti la scelta di installare il nuovo Win8 a beneficoi invece che preferiscono Win7; Microsoft ha fallito nel suo intento vedremo ora se nel prossimo intero pacchetto di aggiornamento del s.o. di Win8 e cioè mi sembra si chiami "Windows Blue", Microsoft riesca finalmente a coinvolgere l'intera utenza ed aziende a scegliere l'utilizzo di questo nuovo s.o. tramite un perfezionamento e snellimento di Win8. ;)
 
Ciao. Le aziende e le amministrazioni impiegano molto molto tempo (anni e anni) prima di chiamare la cooperativa o un'altra azienda per far aggiornare i propri SO, per andare sul sicuro. Anche per installare una serie di semplici patch devono far intervenire tecnici esterni, nessuno dei dipendenti/impiegati può permettersi di fare un doppio click su un installer, anche se fossero in grado. Forse aspettano di intuire se w8 sarà "di passaggio" verso un w9 che si proponga come novello xp stabile per anni annorum. Personalmente mi preoccupo per Firefox, destinato ad essere un browser solo per smatphone, tra poco elimineranno tutto il pannello Opzioni ed anche la possibilità di intervenire in about:config: una tragedia. Si dovrà accettare supinamente le impostazioni degli sviluppatori, forse dalla vers. 22. Su tom's c'era anche un altro articolo sul fatto che il PC fisso stia morendo. Chissà cosa ci aspetta e come si farà per aggiungere la codifica h265 accelerata. Cestinando tutto.
 
Abbie ha scritto:
Se reintroducono il tasto Start disinstallo Win8!
Se reintroducono il menu Start e le trasparenze, forse eviteranno che qualche utente disinstalli Windows 8 e torni subito a Windows 7. ;)

In realtà gli attuali problemi di Windows 8 (-> fragilità e conseguente inaffidabilità) sono "profondi"… quindi è urgente che in qualche modo li risolvano.
 
Ho dovuto nei giorni scorsi sostituire il mio vecchio notebook (rottura cerniere monitor e scassamento dello stesso di conseguenza....), nei punti vendita che ho girato (2 o 3 poi mi son rotto le ops...) ormai hanno installato Windows 8 su tutti i prodotti...per uno che arriva da XP è una bella scassatura...se sapevo spendevo anche la cifra del nuovo per far riparare il vecchio...io ancora ancora un pò alla volta ci arriverò ma la mia compagna per giocare a "Microsoft Solitaire" deve prendere la laurea da ingegnere informatico a 60 anni...mica ci sono solo i giovani...Windows ma và a.....
 
paolo-steel ha scritto:
la mia compagna per giocare a "Microsoft Solitaire" deve prendere la laurea da ingegnere informatico a 60 anni...mica ci sono solo i giovani...Windows ma và a.....
Addirittura...
Mio padre ha 70 anni, ha appena comprato un portatile con windows 8 in sostituzione del suo vecchiotto con XP. Io non gli avevo preannunciato nulla riguardo la differenza tra i sistemi.
Ebbene, la sera l'ho chiamato un po' preoccupato che non fosse riuscito a fare nulla, gli ho chiesto "ma come hai fatto a usarlo, il desktop l'hai trovato?" - "certo, c'è l'icona bella grande"...
"e sei riuscito a spegnerlo?" - "sì, ho trovato come fare..poi al massimo spingo il pulsante dell'alimentazione"
"e per il resto come ti sembra?" - "belle le app, musica, viaggi, sono tutte semplici"
Questo è windows 8; poi è chiaro che sono anche stato un paio d'orette da lui a spiegargli tutto per poterlo usare al meglio (consigli vari, account microsoft per poter scaricare le app, antivirus aggiornato, etc.etc.), ma erano quasi tutte cose che avevo fatto anche al tempo di XP
 
E da quello che avevano detto, cioè non avrebbero fatto più service pack e avrebbero seguito le orme di Apple (come strategia nei S.O.) è molto probabile che sia a pagamento, anche se a prezzo abbordabile! :eusa_wall:
 
Ciao a Tutti

Un grande consiglio che mi sento di dare su Windows 8.

E' quello di usare la sezione "Store" con molta attenzione.

In alto a DX compare un certo numero di aggiornamenti.

Fate attenzione a quello che aggiornate.

Io ho aggiornato "Microsoft Solitaire" e il "Mahjongg".
Entrambi di Microsoft, dove non si faceva nessun riferimento ad un eventuale acquisto della versione "PRO"
Adesso mi ritrovo sempre prima di cominciare una partita un "Banner" che mi chiede di aggiornare alla versione "PRO".

Se rifiuto mi devo sorbire un "video" dello "Sponsor".

Capirai io ho installato 19 aggiornamenti dallo "Store", chissa' cosa mi aspetta. :laughing7:

Spero di essere stato di aiuto. ;)

Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
Io ho aggiornato "Microsoft Solitaire" e il "Mahjongg".
Entrambi di Microsoft, dove non si faceva nessun riferimento ad un eventuale acquisto della versione "PRO"
Adesso mi ritrovo sempre prima di cominciare una partita un "Banner" che mi chiede di aggiornare alla versione "PRO".
Se rifiuto mi devo sorbire un "video" dello "Sponsor".
E' la nuova filosofia imperante del marketing: Apple, Android, e ora anche Windows...: :eusa_wall:
si fanno soldi veri con milioni di utenti che scaricano le "app" da pochissimi euro piuttosto che con i software commerciali seri,
che costano qualche decina o centinaia di euro e che tanto nessuno compra e si procura altrimenti...

siccome un'app da 2 euro e mezzo vale appunto così, se è poi piena di bug e putt@n@te varie, tanto peggio...
...di Android fatto così io ho già piene le @@... la prossima "frontiera" nell'immediato è appunto windows...
...aspettiamo che lo sputt@n@mento raggiunga anche Linux, poi saremo definitivamente a posto. :mad:
 
"belle le app, musica, viaggi, sono tutte semplici". Questo è windows 8
...intanto è confermato su altri forum italiani specializzati che l'aggiornamento a Jelly Bean dei telefoni Android LG con i software della casa (PC Suite, LG Mobile Support Tool) non funziona con Windows 8. Nessun problema con Windows 7 32/64bit. Di certo se non si ha in casa almeno un altro PC con s.o. "vecchio" :)eusa_think:) tipo XP/Vista/Win7 non ci si può permettere di aggiornare lo smartphone di ultima generazione... :badgrin:
 
...intanto è confermato su altri forum italiani specializzati che l'aggiornamento a Jelly Bean dei telefoni Android LG con i software della casa (PC Suite, LG Mobile Support Tool) non funziona con Windows 8. Nessun problema con Windows 7 32/64bit. Di certo se non si ha in casa almeno un altro PC con s.o. "vecchio" :)eusa_think:) tipo XP/Vista/Win7 non ci si può permettere di aggiornare lo smartphone di ultima generazione... :badgrin:
e perché non dovrebbero funzionare? Win8 è basato sullo stesso kernel di Win7 e tutte (e dico tutte) le app per Win7 (compresi i driver) mi funzionano su 8.

Forse è perché LG ha scritto male il codice del programma (come anche Samsung col suo Kies che fa pietà)?
 
Indietro
Alto Basso