Discutibile gestione PVR su 6600

recce

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Aprile 2010
Messaggi
131
Località
MI
Riscontro un funzionamento a mio avviso più che discutibile sul CT6600.

Se ho puntato la registrazione su un canale, esempio sul digitale terrestre La7 (ma non cambia anche se fosse sul Sat) e in quel momento per motivi vari il decoder è acceso e sto guardando un altro programma DI UN MUX DIVERSO dello stesso ricevitore (Es: RAI2 sempre su digitale), il decoder NON registra il programma.
Evidentemente dà la priorità al programma che sto guardando.

A mio avviso è decisamente discutibile.
Ho avuto altri recorder con HDD e la priorità era sempre sul canale della registrazione, che quindi si spostava.
Tanto più che potrebbe anche essere che uno si dimentica acceso il decoder su un canale, e così facendo la registrazione non viene effettuata.

Sbaglio qualcosa io o è voluta ?
Cosa ne pensate ?

Che canali si possono utilizzare per suggerire a CT delle migliorie ? Ad esempio anche il fatto che per cancellare una registrazione occorra effettuare 30 passaggi, tra cui l'inserimento del pin...
Grazie a tutti
 
che brutta notizia..certo che la priorita deve essere sul canale programmato in registrazione.
sia in condizione di stby che in condizione di decoder acceso.
io non ho mai avuto decoder clarke tech quindi non saprei chi contattare.
comunque questo bug e' parecchio penoso
 
recce ha scritto:
Ad esempio anche il fatto che per cancellare una registrazione occorra effettuare 30 passaggi, tra cui l'inserimento del pin...
Grazie a tutti

Se vai nel menu sicurezza e togli la richiesta password è più semplice.
 
:eusa_naughty: Bugs ce ne sono ... forse non li ho ancora neanche scoperti tutti, ma questo proprio no,

Il mio CT 6600 cambia automaticamente canale e passa a quello dove è prevista la registrazione poco prima che questa abbia inizio, sia che si tratti di Sat che di Dtt e che il MUX/trasponder sia lo stesso o un altro.
Se io "insisto" nel ritornare sul canale che sto guardando, lui è più testardo di me e ritorna su quello da registrare :eusa_wall: :D

Una volta avviata la registrazione (generalmente alcuni secondi dopo il cambio canale) è possibile cambiare canale e ritornare a ciò che si sta guardando.

:eusa_think: Mi viene in mente che un motivo per cui il CT possa non cambiare canale nel momento previsto è che L'ORARIO trasmesso dal MUX/trasponder su cui si è sintonizzati non sia corretto e nelle impostazioni c'è l'ora acquisita automaticamente e non impostata manualmente, questo manda in crisi la gestione delle registrazioni programmate.
 
marcabel ha scritto:
Se vai nel menu sicurezza e togli la richiesta password è più semplice.

A questo non avevo pensato, provo stasera. Grazie per il suggerimento
 
noir4 ha scritto:
Mi viene in mente che un motivo per cui il CT possa non cambiare canale nel momento previsto è che L'ORARIO trasmesso dal MUX/trasponder su cui si è sintonizzati non sia corretto e nelle impostazioni c'è l'ora acquisita automaticamente e non impostata manualmente, questo manda in crisi la gestione delle registrazioni programmate.

Mmmmmm,
questa la posso provare, io ho l'orario automatico, però sono sicuro che se sono sul mux giusto la registrazione la fa...

Comunque potrebbe essere...
stasera provo anche questa.
Vi tengo aggiornati.

Comunque, che firmware hai ?
;)
 
recce ha scritto:
Comunque, che firmware hai ?
;)

L'ultimo "p" non ricordo se sia 132 o 133, cmq ha scmpre funzionato, anche con i fw originali.

Anch'io uso l'ora automatica, ma guardo solo canali TivùSat o DTT nazionali, quindi l'orario è sempre preciso, minuto + minuto - ... mentre su molti trasponder stranieri o MUX dtt locali l'orario è sballato e (mi è capitato) il solo fare zapping può far sì che si interrompa una registrazione in corso! :eusa_wall:
 
quando ho letto la discussione di recce sono rimasto male in quanto tengo sott'occhio questo ricevitore per eventualmente acquistarlo.
mi sono rincuorato con le risposte di noir4 :non mi spiegavo il difetto in quanto posseggo un 3100 +che non ha questo problema e confrontando il manuale mi e' sembrato quasi uguale almeno nell'aspetto delle fineste e dei vari menu e sarebbe stato una vera e propria cavolata se la precedenza l'avesse avuta il canale sintonizzato prima della programmazione .
chiedo gentilmente a noir4 se il6600 va bene con scheda tvsat(o perlomeno va come tanti altri con blocchi saltuari) e se come credo si possono fare 2 registrazioni e guardare un terzo canale che sia nello stesso transponder o mux di uno degli altri 2 in registrazione .
E' un decoder che mi puoi consigliare per andare a sostituire i 2 dvd recorder analogici che ho e che sfruttavo regolarmente per registrare.
Quali sono i bug che hai scoperto?
spero di non chieder troppo ma prima di sganciare quasi 400 euro voglio essere convinto
Mille grazie a tutti quelli che mi risponderanno
 
dave70 ha scritto:
chiedo gentilmente a noir4 se il6600 va bene con scheda tvsat(o perlomeno va come tanti altri con blocchi saltuari) e se come credo si possono fare 2 registrazioni e guardare un terzo canale che sia nello stesso transponder o mux di uno degli altri 2 in registrazione .

Questo posso confermatelo io, a dire il vero mi sembra di aver lanciato fino a 3 registrazioni contemporanee e visione di un 4 canale...:badgrin: :badgrin:
 
recce ha scritto:
Mmmmmm,
questa la posso provare, io ho l'orario automatico, però sono sicuro che se sono sul mux giusto la registrazione la fa...
;)

Provato, sembra effettivamente che senza l'orario automatico si comporti correttamente spostandosi dal MUX attuale...

Che strano però...:eusa_think:
 
marcabel ha scritto:
Se vai nel menu sicurezza e togli la richiesta password è più semplice.

In effetti però i passaggi restano 29... la procedura è sempre cervellotica:
1) Andare nel menu dei file memorizzati, scegliere il file.
2) Premere ok per fare apparire la scelta di editing, selezionare che vuoi cancellarlo.
3) Appare la scelta di deleting, da attivare col tasto blu...

Non era più semplice dare subito la possibilità di cancellarlo con qualche scelta rapida ?
D'altronde, la scelta di cancellazione di un programma memorizzato è una delle cose più comuni che si fanno, mentre l'editing molto meno....
 
Indietro
Alto Basso