Disdetta abbonamento 03/10/08: costi operatore?

febpro

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Settembre 2008
Messaggi
93
ho dato disdetta in data come da oggetto 03/10/08 ad abbonamento
Mondo+Cinema attivato con Pronto Sky

la mia scadenza era 01/10/08 e quindi non essendo nella finestra dei 30gg
devo pagare i costi di operatore che ammontano a 100€ essendo nel 3 anno e avendo usufruito di Pronto Sky (vecchie regole)

ora Sky mi ha comunicato x iscritto che hanno accettato la disdetta e la scadenza sarà 30 novembre 2008; inoltre mi segnalano che dovrò pagare i costi di operatore senza indicarmi l'importo esatto

ho capito che se avessi disdetto dopo il 10-17 ottobre non avrei speso 100€ ma solo circa 9-10€, mentre per una sola settimana dovrò riconoscere a Sky l'importo dovuto di 100€

poi ho visto questa news:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=15957
e mi domando se c'è qualche possibilità di cambiamento

cosa mi conviene fare?

chi mi aiuta devo pagare i costi di operatore di 100€?
posso bloccare il RID e scrivere a Sky che non pago vista la situazione in essere, attendendo almeno sino a fine novembre x capire se si sblocca qualcosa?

grazie x l'aiuto

Fabio


P.S.
avevo addirittura pensato di telefonare chiedendo di accettare di rimanere magari proponendo il base e poi ai primi di novembre rinviare disdetta; a questo punto però sono stanco e voglio uscirne
 
febpro ha scritto:
P.S.: avevo addirittura pensato di telefonare chiedendo di accettare di rimanere magari proponendo il base e poi ai primi di novembre rinviare disdetta; a questo punto però sono stanco e voglio uscirne

Chiama il call center di Sky o manda un'email al Contatta Sky (meglio quest'ultima opzione) e chiedi quanto devi pagare... ;)
 
Poichè gli operatori di Sky inducono o cercano sempre di indurre al ripensamento (specie per i clienti datati) telefonicamente o per iscritto, chiama appunto tu e dici che vuoi rimanere ancora, magari riducendo i pacchetti e poi deciderai con più calma e serenità, in base alle evoluzioni dei costi, come e quando disdire.

Ciao
 
Credo che a rigor di logica ti convenga revocare la disdetta per poi ripresentarla il mese seguente e quindi pagare il nuovo importo richiesto di € 10,48. ;)

Vorrei precisare che tale importo non è richiesto per i contratti IPTV e quelli in cui il decoder figura di proprietà del cliente. :evil5:
 
spezzo una lancia a favore di sky..

avendo abbassato i costi per il recesso anticipato del contratto a soli 10,48 euro!
Importante che in qualunque momento uno decida di recedere pagando una cifra esigua rispetto alle cifre che si pagavano prima!
Un segno di una buona azienda!
:D :D :D
 
hibleus76 ha scritto:
avendo abbassato i costi per il recesso anticipato del contratto a soli 10,48 euro!
Importante che in qualunque momento uno decida di recedere pagando una cifra esigua rispetto alle cifre che si pagavano prima!
Un segno di una buona azienda!
:D :D :D

Peccato che tale importo non sia stato scelto da SKY, ma impostole. ;)
 
Siccome mi hanno fatto girare le palle per una cosa! posso didire adesso un abbonamento full che scade a maggio 2009?
Quanto pago di penale???
Grazie
 
bgino ha scritto:
Siccome mi hanno fatto girare le palle per una cosa! posso didire adesso un abbonamento full che scade a maggio 2009?
Quanto pago di penale???
Grazie

Che cosa?
 
grazie per le varie risposte

ricapitolo la situazione:
titolare abbonamento Mondo+Cinema Pronto Sky e sconto in essere da ottobre 2007 di 5€ mese (pago 34€ mese)

soluzione 1
a) lascio la situazione così com'è e quindi la prossima fattura di novembre pagherò il mese 34€ + i costi operatore che nel mio caso sono 100€
b) scrivo email a SKY chiedendo info sui reali costi operatore da sostenere citando la situazione in essere
c) nella peggiore dell'ipotesi pago 134€

soluzione 2
a) chiamo e dico che annullo il recesso
b) a novembre riinvio disdetta con scadenza, pertanto dicembre
c) a questo punto pago anche dicembre e uscita cioè 34€ + 11€ = 45€
d) avendo una promozione in atto di 5€ mese rischio di pagare anche la promozione da quando attiva, pertanto 5€ x 15 = 45€ (12 mesi + ott-dic08)
e) totale spese con scadenza a dicembre 45 + 45 = 90€ con 1 mese in + di visione (che non mi interessa)

a questo punto mi sembra che la soluzione 2 sia la più conveniente, ma secondo me ha ancora dei rischi:

- accettando di annullare la disdetta potrebbero impormi in modo subdolo di rimanere x altri 12 mesi
- nel periodo che va da oggi a fine dicembre potrebbero cambiare ancora le cose e mi potrebbero far pagare ancora i costi dell'operatore
- ecc


La situazione è abbastanza ingarbugliata e quindi alla fine sto pensando di optare x la soluzione 1 in modo da chiudere prima possibile anche se rimettendoci

cosa ne dite? ::5eek:


P.S.
ho già un altro abbonamento attivo a 15€ (Mondo + Cinema) x 12 mesi :D
 
Se revochi la disdetta lo fai tua sponte, e quindi la scadenza non cambia e nessuno può importi un rinnovo tacito per altri 12 mesi.

La situazione 2 è senza dubbio la più conveniente, anche se non ho capito il tuo ragionamento circa la promozione di € 5 di sconto per 24 mesi.

Non paghi nulla di più, semplicemente perdi i mesi di sconto che ti rimanevano da sfruttare.
 
Il ragionamento relativo alla promozione è questo:

se revoco la disdetta mi sembra di capire che nel caso di promozioni in atto ora le nuove regole prevodono sia i 11€ che tutti gli sconti ottenuti tramite promozioni; se la promozione scade nel caso di revoca bene, altrimenti se rimane valida ora mi faranno pagare gli sconti ottenuti sino ad ora cioè:

"...avendo una promozione in atto di 5€ mese rischio di pagare anche la promozione da quando attiva, pertanto 5€ x 15 = 45€ (12 mesi + ott-dic08)..."

:5eek:
 
A seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 40/07, in caso di recesso anticipato dal contratto rispetto alla scadenza contrattuale comunicato con un preavviso di 30 giorni, poiché Sky fattura anticipatamente l'importo dei canoni per l'intero mese, qualora il recesso non sia comunicato alla fine di ciascun mese solare e divenga quindi efficace nel corso del mese, per il mese già iniziato verrà addebitato il canone mensile; in tal caso, il servizio rimarrà attivo e fruibile fino alla fine del mese.

Sempre a seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 40/07, in caso di recesso anticipato dal contratto, rispetto alla scadenza contrattuale, all'abbonato non sarà più richiesto il pagamento della penale pari a tutti i canoni mancanti dal momento della risoluzione anticipata del contratto fino alla sua scadenza, bensì il solo rimborso del "Costo dell'operatore", così come definito nelle nuove condizioni generali, a partire dal 15 giugno 2007 da comunicare con un preavviso di 30 giorni.
Tale importo non sarà comunque richiesto qualora il recesso avvenga alla scadenza contrattuale di ciascun anno. Il "Costo dell'operatore", applicabile in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza di ciascuna annualità contrattuale, è così stabilito a seconda dell'offerta a cui ha aderito l'abbonato: 30 € per chi usufruisce dell'offerta solo smart card, 60 € per chi usufruisce di decoder in comodato. Per coloro che hanno usufruito dell'offerta Pronto Sky e/o per chi usufruisce dell'offerta HD, il costo che dovrà essere rimborsato all'operatore in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza contrattuale è di: 180 € per il primo anno contrattuale, 140 € per il secondo, 100 € per il terzo e 60 € dal quarto in poi. Per l'offerta Multivision e/o MySky il costo che dovrà essere rimborsato all'operatore in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza contrattuale è di: 225 € per il primo anno contrattuale, 170 € per il secondo, 115 € per il terzo e 60 € dal quarto in poi. Tutti i Costi dell'operatore sono indicati in un'apposita "Tabella delle Condizioni di Abbonamento".

http://www.moduli.it/item.php/2676
 
pescalazio ha scritto:
A seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 40/07, in caso di recesso anticipato dal contratto rispetto alla scadenza contrattuale comunicato con un preavviso di 30 giorni, poiché Sky fattura anticipatamente l'importo dei canoni per l'intero mese, qualora il recesso non sia comunicato alla fine di ciascun mese solare e divenga quindi efficace nel corso del mese, per il mese già iniziato verrà addebitato il canone mensile; in tal caso, il servizio rimarrà attivo e fruibile fino alla fine del mese.

Sempre a seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 40/07, in caso di recesso anticipato dal contratto, rispetto alla scadenza contrattuale, all'abbonato non sarà più richiesto il pagamento della penale pari a tutti i canoni mancanti dal momento della risoluzione anticipata del contratto fino alla sua scadenza, bensì il solo rimborso del "Costo dell'operatore", così come definito nelle nuove condizioni generali, a partire dal 15 giugno 2007 da comunicare con un preavviso di 30 giorni.
Tale importo non sarà comunque richiesto qualora il recesso avvenga alla scadenza contrattuale di ciascun anno. Il "Costo dell'operatore", applicabile in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza di ciascuna annualità contrattuale, è così stabilito a seconda dell'offerta a cui ha aderito l'abbonato: 30 € per chi usufruisce dell'offerta solo smart card, 60 € per chi usufruisce di decoder in comodato. Per coloro che hanno usufruito dell'offerta Pronto Sky e/o per chi usufruisce dell'offerta HD, il costo che dovrà essere rimborsato all'operatore in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza contrattuale è di: 180 € per il primo anno contrattuale, 140 € per il secondo, 100 € per il terzo e 60 € dal quarto in poi. Per l'offerta Multivision e/o MySky il costo che dovrà essere rimborsato all'operatore in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza contrattuale è di: 225 € per il primo anno contrattuale, 170 € per il secondo, 115 € per il terzo e 60 € dal quarto in poi. Tutti i Costi dell'operatore sono indicati in un'apposita "Tabella delle Condizioni di Abbonamento".

http://www.moduli.it/item.php/2676





Ma non doveva essere 10,48€ il costo operatore??
 
Indietro
Alto Basso