Disdetta infostrada e passaggio ad altro operatore

princekento

Digital-Forum Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
797
dal 31 gennaio 2012 ho attivato infostrada tutto incluso con prezzo bloccato per 24 mesi. Volevo sapere se,alla fine del primo anno,posso dare disdetta e passare ad altro operatore. Se sì,ci sono dei costi da sostenere o facendo riferimento alla legge Bersani non c'è nulla da pagare ad infostrada? Sul loro sito ho letto che per togliere infostrada bisogna inviare disdetta scritta chiedendo il rientro in telecom se voluto. Quello che vorrei capire è se posso,dopo il primo anno,passare ad altro operatore usufruendo del codice migrazione senza dover pagare costi di disattivazione a infostrada. Qualcuno potrebbe aiutarmi a farmi un po' di chiarezza ? Grazie...
 
La Legge Bersani dice che il Cliente è sempre libero di cambiare senza dovere pagare penali, ovvero canoni a scadere per disdetta anticipata rispetto alla durata contrattuale.
Gli operatori possono addebitare al Cliente i soli costi vivi per la cessazione del servizio, c'è un limite ma non ricordo con precisione quanto è l''importo massimo.
Nel caso di Infostrada per chiudere anticipantamente l'utenza, paghi 35€ se chiedi la Number Portability verso altro operatore, 65€ se disdetti completamente la linea, null'altro.
In caso di passaggio ad altro operatore è quest'ultimo che si fa carico di chiedere la migrazione del numero dal donor/donating, ovvero il vecchio operatore, al recipent ovvero il nuovo operatore che hai scelto. Non inviare alcuna disdetta all'operatore pena la perdita per sempre del tuo numero di telefono.
Da come scrivi sembra che tu voglia passare ad altro operatore perchè non sei soddisfatto del servizio....
 
ciao Franco-59! Ebbene,sono 6 mesi che sto con infostrada e già avrò chiamato 6 volte per problemi di linea telefonica e adsl. Quindi mi sono promesso che se continuerà in futuro questa situazione cambierò operatore. La telecom ultimamente mi ha chiamato 2 volte per chiedermi di ritornare con loro,quando prima non mi aveva mai considerato. Volevo chiederti una precisazione: come ho già riportato,ho il prezzo in promozione per 2 anni con infostrada,quindi almeno fino al 31 gennaio 2013 dovrò restare con loro per completare almeno il primo anno di abbonamento ? Se sì, la telecom mi ha detto che mi ricontatterà per propormi un'offerta e ri-passare con loro. Volevo capire bene questa cosa della scadenza contrattuale per non ritrovarmi addebitati nell'eventuale ultima bolletta infostrada il costo di disattivazione + la restituzione dello sconto usufruito.
 
Ultima modifica:
princekento ha scritto:
ciao Franco-59! Ebbene,sono 6 mesi che sto con infostrada e già avrò chiamato 6 volte per problemi di linea telefonica e adsl. Quindi mi sono promesso che se continuerà in futuro questa situazione cambierò operatore. La telecom ultimamente mi ha chiamato 2 volte per chiedermi di ritornare con loro,quando prima non mi aveva mai considerato. Volevo chiederti una precisazione: come ho già riportato,ho il prezzo in promozione per 2 anni con infostrada,quindi almeno fino al 31 gennaio 2013 dovrò restare con loro per completare almeno il primo anno di abbonamento ? Se sì, la telecom mi ha detto che mi ricontatterà per propormi un'offerta e ri-passare con loro. Volevo capire bene questa cosa della scadenza contrattuale per non ritrovarmi addebitati nell'eventuale ultima bolletta infostrada il costo di disattivazione + la restituzione dello sconto usufruito.

consiglio: scappa prima che puoi, io ho avuto problemi di adsl da aprile , nel senso che la linea cadeva ogni minuto, non riuscivo neppure scaricare gli aggiornamenti dell'antivirus, telefonato + di una dozzina di volte, cadeva la linea, richiamvano loro, mai chiamato, insomma assistenza meno di zero, allora sono uscito adesso vado alla grande:icon_bounce:
 
dipende dai casi, io che stò da sei anni con infostrada a parte qualche mancanza di linea momentanea non ho mai avuto grossi problemi, anche se a dir la verità sarei tentato a cambiare operatore solo per il costo eccessivo(essendo vecchio utente) e quindi sfruttare le vantaggiose offerte dei vari gestori che offrono ai nuovi abbonati.
 
princekento ha scritto:
Volevo capire bene questa cosa della scadenza contrattuale per non ritrovarmi addebitati nell'eventuale ultima bolletta infostrada il costo di disattivazione + la restituzione dello sconto usufruito.
Ciao princekento, l'unico importo che troverai sull'ultima fattura sono i 35€ se passi ad altro operatore.
A mio parere se sei in ULL Infostrada è tra i migliori, mentre in wholesale un po' tutti soffrono il monopolio strisciante di Telecom Italia.
Inoltre negli ultimi anni la qualità del servizio erogato, anche di call center, è molto migliorata. Quale era (è) il problema tecnico?
Poi come giustamente come già scritto i fattori in gioco sono moltissimi e ogni caso fa storia a se
In bocca al lupo.
 
i problemi tecnici che ho riscontrato sono stati due e si sono intervallati a periodi: assenza di linea adsl,assenza totale di linea telefonica. Entrambi hanno avuto durata massima di 3 giorni,mentre una volta con l'adsl addirittura una settimana. Ogni volta mi dicevano che,a fine controllo,un tecnico mi avrebbe chiamato per una verifica dell'impianto. Macchè...se non controllavo o non mi chiamava qualcuno hai voglia di sapere se la linea c'era o no...vedrò nei prossimi mesi se ci saranno ulteriori disguidi,altrimenti provvederò al da farsi.. Crepi il lupo! :D
 
gigino22 ha scritto:
dipende dai casi, io che stò da sei anni con infostrada a parte qualche mancanza di linea momentanea non ho mai avuto grossi problemi, anche se a dir la verità sarei tentato a cambiare operatore solo per il costo eccessivo(essendo vecchio utente) e quindi sfruttare le vantaggiose offerte dei vari gestori che offrono ai nuovi abbonati.
quello che dici è giusto i problemi si possono avere con chiunque il problema che , come hanno detto altri , non li risolvono, ti sembra giusto che da aprile fino alla mia disdetta non abbia potuto navigare se non per qualche minuto consecutivo??:eusa_naughty: dopo ore a telefono e varie cadute di linea dicendo le stesse cose a vari operatori senza che nessuno ti telefonasse ????, per di + il tecnico del nuovo operatore mi ha detto che bastava che un loro tecnico andasse in cabina e in 2 minuti risolveva il problema, e qui finisco perchè è meglio:eusa_wall: :mad:
 
Ragazzi se posso permettermi di darvi un consiglio vi dico che converebbe aspettare ancora un po. Per mia esperianza quando 3 anni fa passai in ull con infostrada (ero abbonato dal 2002 con infostrada ma fino al 2009 ero in cpsxull e poii in wlr) per un periodo anche io ho avuto problemi sia conn l'adsl che con la linea telefonica. C'era assenza di linea che una volta mi duro' addirittura per 2 settimane. Poi pero' gradfualmente le cose sono migliorate e pure notevolmente. Inoltre a titolo di risarcimento per i disguidi subiti per 1 anno mi hanno dimezzato la tariffa applicata da fisso verso cellulari.

La velocita' di download dopo poco tempo e' salita a 7 mega senza mai una disconnessione. Poi da settembre 2010 sono apassato alla 20 mega e la velocita arriva a 17,50 in download con punte di quasi 18 mega.

Quindi bisogna solo avere un po di pazienza. Ovviamente cio' se siete in ull perche in wlr ovviamnete i problemi aumentono ma questo vale per qualsiasia altro operatore alternativo a telecom italia.
 
princekento ha scritto:
i problemi tecnici che ho riscontrato sono stati due e si sono intervallati a periodi: assenza di linea adsl,assenza totale di linea telefonica. Entrambi hanno avuto durata massima di 3 giorni,mentre una volta con l'adsl addirittura una settimana. Ogni volta mi dicevano che,a fine controllo,un tecnico mi avrebbe chiamato per una verifica dell'impianto. Macchè...se non controllavo o non mi chiamava qualcuno hai voglia di sapere se la linea c'era o no...vedrò nei prossimi mesi se ci saranno ulteriori disguidi,altrimenti provvederò al da farsi.. Crepi il lupo! :D
Non mi pare che sia così un disastro, quello che ti è successo sarebbe potuto accadere con un qualsiasi altro operatore. Tieni conto che il problema sarebbe potuto essere imputabile alla tratta ULL e quindi a Telecom Italia.
Ora lato assistenza e caring del Cliente sono di molto migliorati.
 
se sei in ull infostrada è ottima, almeno per me che sono con loro dal 2005 è cosi, invece con telecom avevo continuamente problemi e quando si verificavano rimanevo senza linea (anke telefonica oltre ke adsl) a volte anke per 10 giorni, una vergogna, mentre con infostrada mi hano sempre risolto tutto in poke ore , al massimo 24 ore, ma xke sono in ULL,è fondamentale questo altrimenti infostrada dipende da telecom x risolvere i guasti/problemi e telecom ha tutto l'interesse a nn risolverteli, a questo aggiungici ke i prezzi sono di gran lunga migliori con infostrada, xcio se riesci a passare in ULL con infostrada ti suggerirei di restarci IMHO
cmq quando si passa a nuovi operatori è consigliabile sempre verificare di essere in ULL, qualunque sia l'operatore, altrimenti poi sono casini ma ripeto non x colpa loro, ma x colpa di chi gli affitta gli slot nella centrale cioè telecom
 
lebron84 ha scritto:
se sei in ull infostrada è ottima, almeno per me che sono con loro dal 2005 è cosi, invece con telecom avevo continuamente problemi e quando si verificavano rimanevo senza linea (anke telefonica oltre ke adsl) a volte anke per 10 giorni, una vergogna, mentre con infostrada mi hano sempre risolto tutto in poke ore , al massimo 24 ore, ma xke sono in ULL,è fondamentale questo altrimenti infostrada dipende da telecom x risolvere i guasti/problemi e telecom ha tutto l'interesse a nn risolverteli, a questo aggiungici ke i prezzi sono di gran lunga migliori con infostrada, xcio se riesci a passare in ULL con infostrada ti suggerirei di restarci IMHO
cmq quando si passa a nuovi operatori è consigliabile sempre verificare di essere in ULL, qualunque sia l'operatore, altrimenti poi sono casini ma ripeto non x colpa loro, ma x colpa di chi gli affitta gli slot nella centrale cioè telecom
esattamente l'opposto di quello che è successo a me se tu sei stato 10 giorni senza linea e dici "vergogna", cosa dovrei dire io che sono rimasto praticamente senza linea dai primo di maggio fino al 5 luglio senza avere risposta da infostrada e giorno della disdetta ed era la seconda volta che succedeva dall'inizio del 2006, in quanto ai prezzi non è vero che sono di gran lunga inferiori, almeno per le mie esigenze
 
Indietro
Alto Basso