Disdetta sky, decreto Bersani e costi dell'operatore

Top secret. :D
E' un sito dove è postato il modulo per la disdetta sky, va bene?
 
Ultima modifica:
Sat80030 ha scritto:
Top secret. :D
E' un sito dove è postato il modulo per la disdetta sky, va bene?

chissà cosa pensavo...guardate che basta una semplice raccomandata scritta in italiano senza troppi fronzoli
 
Burchio ha scritto:
chissà cosa pensavo...guardate che basta una semplice raccomandata scritta in italiano senza troppi fronzoli

Lo so, però non sapevo se citare la legge Bersani. Cmq credo che aspetterò la scadenza per togliere i pacchetti, non mi va di toglierlo completamente, ormai sono abituato a guardare determinati canali e programmi, sulla tv terrestre c'è il nulla.
 
Sat80030 ha scritto:
Top secret. :D
E' un sito dove è postato il modulo per la disdetta sky, va bene?

E io non ho il diritto di sapere?
O devo fare una segnalazione alle autorità competenti? :D
Prima o poi devo dare disdetta a Sky e io non posso sapere di questo link? -.-
Alla faccia del top secret...
 
Terlizzi volevo mandarti un messaggio privato ma hai la casella piena ... togli qualche messaggio privato cosi' te lo posso inviare .
 
dovevuoiandare ha scritto:
Oggi anche questa mi tocca leggere!
Il decreto bersani a febbraio era ancora un'idea e tu già facevi l'avvocato della situazione?
Purtroppo per te, hai fatto l'affermazione sbagliata nel momento sbagliato.
Ti posso assicurare che per i downgrade di pacchetto, decreto o no, vengono accettati solo per il rinnovo!
Vi immaginate se sky dovesse stare dietro a quei clienti che sono abbonati per moda e non sapendo cosa fare inviano un fax al mese per modificare il pacchetto in base alla programmazione?
Sky dovrebbe avere mezza italia tra le file dei dipendenti per poter fare tutte queste modifiche.

Ciao
ti rispondo solo oggi ....mi spiace deluderti ma a me hanno ridotto come ho detto l'abbonamento ( i pacchetti!!!) non appena ho inviato fax e cioè dal 2 febbraio 2007 data di pubblicazione del decreto (quindi Bersani in vigore poi convertita in LEGGE).
Non si tratta di fare affermazioni sbagliate al momento sbagliato o essere avvocati anzi...quando il decreto è entrato in vigore questo chioaramente dava 30 gg. di tempo a sky (come agli altri) per adeguarsi e 30 gg. per disdire (tutto? in parte? non sembra sia specificato nulla nel 3° comma) quindi? Piuttosto che perdere completamente l'abbonato sky ha pensato di accettare la riduzione e non mi sembra che poi abbia dovuto faticare molto. D'altronde se io chiamo ora ..in questo istante e chiedo di aggiungermi il calcio oppure il cinema o juventuschannel...toh per miracolo aspetti 5 forse 10 minuti e il pacchetto si apre...per il resto(ndr. fatturazione e addebiti) vanno in automatico con il sistema.
Infine non tutti gli abbonati sicuramente avranno voglia e tempo per fare e disfare pacchetti questo è sicuro e considerato che nel complesso sono circa 3 milioni e non 60 milioni non mi sembra il caso far assumere a sky 30 milioni di persone per così poco...piuttosto come già detto conviene a sky essere flessibile.
Scusatemi se mi sono dilungato....credevo solo di aver offerto un contributo personale a quanto pare male interpretato.
 
allora accettano anche i downgrade (a meno che per puro caso i 30 giorni coincidessero con la tua scedenza)...quello che si diceva qui è che proprio xkp nel decreto non è secificato...sky non è tenuto a farlo. x quello aspettiamo con ansia il nuovo contratto
 
comunque sky continua a fare al suo solito ovvero non dir nulla e credo che sia fra le poche che ancora non hanno fatto chiarezza

Il solito modo che hanno di trattare i loro clienti...non per nulla hanno come responsabile alle comuncazioni quel "simpaticone" di tullio........
 
liebherr ha scritto:
comunque sky continua a fare al suo solito ovvero non dir nulla e credo che sia fra le poche che ancora non hanno fatto chiarezza

Il solito modo che hanno di trattare i loro clienti...non per nulla hanno come responsabile alle comuncazioni quel "simpaticone" di tullio........

Mi pare che affermazioni come questa denotino un po' di prevenzione.

SKY accetta la disdetta entro i 30gg così come previsto dal famoso decreto.
 
mop invalido ha scritto:
Mi pare che affermazioni come questa denotino un po' di prevenzione.

SKY accetta la disdetta entro i 30gg così come previsto dal famoso decreto.

Quando modificano la carta dei servizi di Febbraio?
 
mop invalido ha scritto:
Mi pare che affermazioni come questa denotino un po' di prevenzione.

SKY accetta la disdetta entro i 30gg così come previsto dal famoso decreto.
e la riduzione dei pacchetti immediata?
 
Ma ci vuole tanto a sky a dire pubblicamente cosa cambia secondo loro con la nuova legge???

Potrebbero dire ok per noi si puo disdire in toto e non togliere un pacchetto o applichiamo una penale se .... o vogliamo questo se sei abbonato da solo etc etc

Insomma dire come intendono comportarsi Loro alla luce della nuova legislazione

Invece fanno finta di nulla e immagino che presto inizieranno a creare rogne a chi ha disdetto inviando belle letterone in avvocatese per pretendere qualcosa
 
Burchio ha scritto:
allora accettano anche i downgrade (a meno che per puro caso i 30 giorni coincidessero con la tua scedenza)...quello che si diceva qui è che proprio xkp nel decreto non è secificato...sky non è tenuto a farlo. x quello aspettiamo con ansia il nuovo contratto

No Burchio la mia scadenza di contratto è fine luglio come per tutti quelli ex Tele+ poi passati a sky.
Per altro credo proprio perchè non è specificato di avere diritto a disdire tutto o solo un qualsiasi pacchetto...diverso sarebbe se fosse stato specificato nel decreto l'impossibilità di disdire pacchetti opzionali e aggiuntivi da quello base (il legislatore se ne guarda bene da specificare tale differenze ben sapendo che esistono).
l'offerta di fatto è realizzata con pacchetti separati (mondo che è il base per tutti + cinema + sport + calcio che sono in aggiunta) quindi secondo me tutti possono essere disdetti singolarmente ad eccezione del base che sky di fatto obbliga tutti ad avere come pacchetto "d'ingresso" (dando disdetta a questo automaticamente possono ritenersi disdetti anche gli altri aggiuntivi)
questa è l'offerta ed in conseguenza se vale in "aggiunta" deve valere anche quando togli (questa è l'intenzione del il legislatore).
nel caso ci fossero offerte con nomi diversi comprendenti più canali... un pò come canal+ in francia allora potrebbe essere diverso
se non sbaglio lì ci sono tre diversi "pacconi" a seconda dei generi preferiti (canal+,canal+bouquet e canalsat) ed alcune opzioni per hd, champions league...così o togli tutto o solo le opzioni.

Scusate questa è la mia umile opinione...
 
Indietro
Alto Basso