Disdire mediaset premium

pagliaccio

Digital-Forum New User
Registrato
12 Giugno 2009
Messaggi
7
Buonasera a tutti mi piacerebbe ricevere da voi qualche delucidazione in più in merito a una disdetta di mediaset premium.
Io sono un abbonato easy pay con scadenza tessera in data 31/06/2009 giovedi mi è arrivata la nuova tessera con scadenza illimitata per attivarla ma io vorrei disdire premium.
Premesso che ho già contattato quei simpaticoni del call center e che mi hanno dato versione diverse, chi dice che avrei dovuto disdire 30 gioni prima della scadenza del contratto, un altro operatore mi ha detto che ho tempo 30 fino alla fine del mese e un altro operatore mi ha addirittura parlato di una penale in quanto io ho usufruito di una promozione e disdicendo dovrei rimborsare la promo.

Insomma un casino chi mi sa dare le giuste info??????
 
pagliaccio ha scritto:
Buonasera a tutti mi piacerebbe ricevere da voi qualche delucidazione in più in merito a una disdetta di mediaset premium.
Io sono un abbonato easy pay con scadenza tessera in data 31/06/2009 giovedi mi è arrivata la nuova tessera con scadenza illimitata per attivarla ma io vorrei disdire premium.
Premesso che ho già contattato quei simpaticoni del call center e che mi hanno dato versione diverse, chi dice che avrei dovuto disdire 30 gioni prima della scadenza del contratto, un altro operatore mi ha detto che ho tempo 30 fino alla fine del mese e un altro operatore mi ha addirittura parlato di una penale in quanto io ho usufruito di una promozione e disdicendo dovrei rimborsare la promo.

Insomma un casino chi mi sa dare le giuste info??????

Anzitutto la scadenza è in data 30/06 e no 31. Il contratto prevede che per disdire / recedere alla scadenza annuale, bisogna inviare raccomandata con ricevuta di ritorno almeno 30 gg. prima della scadenza. Se non lo hai fatto entro lo scorso 31 maggio, il contratto si è rinnovato tacitamente per un altro anno.
Comunque la promozione per lo scorso anno, NON la devi rimborsare perchè il periodo annuale finisce il 30/06 e fino ad allora è in vigore, cioè l'intero periodo annuale si è comunque completato. Perciò NIENTE RIMBORSO DEGLI SCONTI.
Adesso, praticamente è iniziato un nuovo anno e comunque puoi recedere volontariamente, ma dovrai pagare i c.d. "Costi dell'Operatore" (una specie di "penale") di € 30.
 
Quindi ci sono già dentro fino all'osso e l'unico modo di toglierlo e rimetterci trenta euro.
Ho capito bene??
Ma per quale motivo io dovrei accetare qualcosa che è stato modificato?
Io prima pagavo 15 euro al mese ora pagherò 22?? e nessuna lettera o avviso è arrivato da me permettermi a conoscenza del cambiamento.
 
Ultima modifica:
pagliaccio ha scritto:
Quindi ci sono già dentro fino all'osso e l'unico modo di toglierlo e rimetterci trenta euro.
Ho capito bene??

Sì, dovevi esercitare il diritto di recesso entro il 31/05. Comunque, non farti fregare: gli sconti per il 1° anno NON vanno restituiti perchè il contratto è durato per tutto il 1° anno. Se recedi, ora, lo fai, in pratica, in relazione al 2° anno e penso proprio che pretenderanno i 30 €. Ciao!
 
E vergognoso che di fronte a nuove tariffe sensibilmente più elevate non si siano degnati di spedire nulla per avvisare del cambiamento del costo.
Questo comportamento è legale???????
 
pagliaccio ha scritto:
Ma per quale motivo io dovrei accetare qualcosa che è stato modificato?
Io prima pagavo 15 euro al mese ora pagherò 22?? e nessuna lettera o avviso è arrivato da me permettermi a conoscenza del cambiamento.

In realtà, il prezzo vero e proprio era di € 20, scontato a € 15 per il 1° anno; e lo sconto non si applica per il 2° anno. Poi, il prezzo è passato a € 22 per i canali cinema, ma a questi puoi rinunciare pagando € 20 (si può telefonare e dire di non voler avere questi 2 canali). Comunque, queste cose sono state comunicate e, in linea di massima, è legale (diciamo così).
Va be', ma se vuoi recedere, oramai ciò non è importante! Ciao
 
Indietro
Alto Basso