Mah, considerando gli stretti rapporti di collaborazione fra il trio dell'Ave Maria (News Corp - Disney - Sony) secondo me Disney Channel non può che essere approdato su Mediaset Premium con il benestare di Sky; IMHO ci avranno sicuramente guadagnato qualcosa dal lasciare a DC la libertà di approdare sul digitale terrestre... faccio un semplice esempio: (molti) meno soldi da girare tutti i mesi alla Disney per un canale che non sarà più in esclusiva, e magari la promessa di programmare i film classici Disney solo a Natale e Pasqua, lasciandoli per il resto dell'anno solo su Toon Disney o su di un ipotetico futuro Cinemagic Italia.
Di riflesso ci guadagnano un canale che con la possibile maggiore visibilità ottenuta (sat + dtt) dovrebbe aumentare la qualità della propria programmazione (sarebbe il minimo!) e che, mantenendo le reclame odierne, sarà pieno zeppo di pubblicità ai cartoni animati in onda su Toon Disney e Playhouse Disney, canali ancora in esclusiva a Sky (e quindi pubblicità indiretta per Via Salaria)
Io la butto li la mia riflessione:
E se Disney Channel fosse un regalo di riappacificazione di Sky a Mediaset? "Noi (Sky) vi concediamo di trasmettere un canale di sicuro appeal come DC, voi (Mediaset) ci concedete i diritti di Warner ed Universal e magari da Settembre ne riparliamo pure per Joy, Mya e Steel su Sky?"
Non trovate strano che una piattaforma televisiva che fino a ieri stava cercando di fare una concorrenza spietata a Sky con prezzi da saldo, oggi annunci l'arrivo di un nuovo canale e l'aumento del prezzo di ben due euro il mese, avvicinandosi pericolosamente al prezzo proposto da Sky per avere 40 canali? E non partite dalla pur giusta considerazione che DC non è un canale gestito da Sky, ma considerate gli stretti rapporti di collaborazione INTERNAZIONALI fra il gruppo Disney/Buena Vista e News Corporation.
E comunque rilancio la mia idea personale: IMHO Disney Channel entro qualche mese passerà dal pacchetto Bambini al pacchetto Intrattenimento.