(DISPERATO)Aiuto Connessione a rete Lan

torvard

Digital-Forum New User
Registrato
8 Dicembre 2010
Messaggi
4
Ciao a tutti e grazie a chi provera' ad aiutarmi, Ho cominciato a lavorare in una piccola ditta dotata di rete LAN (6 PC), il propietario mi ha detto che posso collegarmi con il mio portatile alla rete LAN e mi ha indicato una presa e mi ha dato un cavo (quello per ADSL) io ho collegato il mio portatile alla presa tramite il cavo e in effetti in basso a destra dello schermo (sistema op xp) viene visualizzato il messaggio connesso alla rete LAN a 100 mb, ma qualsiasi sito che provo ad aprire visualizza il messaggio impossibile connettersi, come posso fare? Centano ip dns schede di rete ??? Come faccio? SONO DISPERATO
 
in effetti è un po' poco per capire il tipo di problema. Potrebbe essere un problema di DNS come potrebbe essere un problema di routing verso la rete internet esterna. La prima cosa che mi verrebbe da chiederti è aprire una console DOS e dare un paio di comandi, per capire come è collegato il tuo PC quando lo metti in rete.
Primo comando:

ipconfig


il riusultato -se riesci- prendilo e scrivilo qua così riusciamo a capire.

secondo comando:

nslookup www.digital-forum.it

stessa cosa, scrivi il risultato che ti viene restituito.
 
torvard ha scritto:
Ciao a tutti e grazie a chi provera' ad aiutarmi, Ho cominciato a lavorare in una piccola ditta dotata di rete LAN (6 PC), il propietario mi ha detto che posso collegarmi con il mio portatile alla rete LAN e mi ha indicato una presa e mi ha dato un cavo (quello per ADSL) io ho collegato il mio portatile alla presa tramite il cavo e in effetti in basso a destra dello schermo (sistema op xp) viene visualizzato il messaggio connesso alla rete LAN a 100 mb, ma qualsiasi sito che provo ad aprire visualizza il messaggio impossibile connettersi, come posso fare? Centano ip dns schede di rete ??? Come faccio? SONO DISPERATO

Ciao torvard, sei connesso elettricamente, ma non nella stessa classe per il dialogo. Verifica se ti trovi nella stessa classe di IP. Se la rete LAN dove ti connetti ha IP (ad es.) 10.10.10.230, il tuo pc deve essere nella classe 10.10.10.etc, ossia se setti il tuo pc come IP 10.10.10.001, sei nella stessa classe, per cui se effettui un ping dovresti leggere l'altro IP. Di conseguenza ti assegni al pc un IP della stessa classe, ossia le ultime 3 cifre finali dopo il punto, con tutte le precedenti identiche.
 
MA COME FACCIO AD ASSEGNARMI L' IP???:eusa_think:
Grazie ragazzi siete stati gentilissimi, io al lavoro ci vado martedi faccio le varie prove poi vi faccio sapere.
 
torvard ha scritto:
MA COME FACCIO AD ASSEGNARMI L' IP???:eusa_think:
Grazie ragazzi siete stati gentilissimi, io al lavoro ci vado martedi faccio le varie prove poi vi faccio sapere.

Ciao Torvard, è molto semplice ! Vai nella connessione e, con il tasto destro, seleziona proprietà. Successivamente su "TCP-IP" seleziona proprietà, e da qui puoi impostare il tuo IP del computer, che sicuramente sarà impostato su "impostazioni automatiche", ma in questo caso devi impostarle manualmente.
 
L'attacco per la L.A.N. può essere simile all'attacco per il modem su di portatile. Se nella systray (in basso a destra) compare l'icona che dice che sei connesso alla L.A.N questo vuol dire che la L.A.N. ti ha assegnato probabilmente un indirizzo ip (se non l'hai messo tu manualmente) e i rimanenti parametri. Essere connessi ad una L.A.N. non vuol dire automaticamente che sei connesso anche in internet ma vuol dire poter accedere alle risorse condivise degli altri pc in rete. Quindi chiedi come fare per accedere ad internet al responsabile e se è possibile/permesso tramite quella L.A.N. :)
 
E spera che non ci sia un proxy ed un gateway assegnato....:D
 
Infatti ho detto di chiedere al responsabile ... che è la cosa migliore quando si inizia a lavorare in nuovo posto :)
 
Come mi avete consigliato ho inserito l'indirizzo ip cambiando gli ultimi numeri (ipconfig) e per dns ho inserito il numero che mi ha dato il comando nslookup (giusto????)
Il risultato e' che il pc non visualizza le pagine internet (google) però stranamente funziona immediatamente poker stars (buona cosa)
STRANO E...:eusa_think:

CHE FACCIO? HO SBAGLIATO IL DNS? (ADDRES 151.99.125.1)

Non preoccupatevi per le conseguenze lavorative il propietario è mio zio e lui è più che contento se risolvo il problema vivo qui dal lunedi al venerdi:eusa_wall: , solo che lui non ci capisce niente di PC e mi secca dirgli di chiamare il tecnico:doubt: vorrei propio riuscirci da solo e risparmiargli questa seccatura.
Grazie per tutto ciò che avete fatto fino ad ora e per quello che farete:happy3:
 
Ahai ... allora il responsabile sei tu ? :D Se gli altri pc vanno in internet come sono configurati ? A parte l'indirizzo ip ti consiglio per gli altri parametri quali netmask, gateway, dns ecc. di copiarli da un pc che accede in internet o comunque di prendere spunto da questo.
Guarda anche come è configurato Internet Explorer, molte volte volte nelle aziende è configurato anche un proxy server :)
 
torvard ha scritto:
Come mi avete consigliato ho inserito l'indirizzo ip cambiando gli ultimi numeri (ipconfig) e per dns ho inserito il numero che mi ha dato il comando nslookup (giusto????)
...

no e no !!
Quei miei suggerimenti in alto erano una serie di comandi da dare e da cui leggere il risultato per capire che cosa potesse avere la tua connessione di non funzionante.
Probabilmente il problema è nel DNS, ma fai come ha detto Alevia.
 
torvard ha scritto:
Come mi avete consigliato ho inserito l'indirizzo ip cambiando gli ultimi numeri (ipconfig) e per dns ho inserito il numero che mi ha dato il comando nslookup (giusto????)
Il risultato e' che il pc non visualizza le pagine internet (google) però stranamente funziona immediatamente poker stars (buona cosa)
STRANO E...:eusa_think:

CHE FACCIO? HO SBAGLIATO IL DNS? (ADDRES 151.99.125.1)

Non preoccupatevi per le conseguenze lavorative il propietario è mio zio e lui è più che contento se risolvo il problema vivo qui dal lunedi al venerdi:eusa_wall: , solo che lui non ci capisce niente di PC e mi secca dirgli di chiamare il tecnico:doubt: vorrei propio riuscirci da solo e risparmiargli questa seccatura.
Grazie per tutto ciò che avete fatto fino ad ora e per quello che farete:happy3:

Ciao Torward, reimposta tutto in "ottieni indirizzo IP automatico", e dai ok, successivamente riavvia la macchina e modifica "solo" l'IP come ti ho indicato. Il resto lascia tutto così com'è.
Se altri pc sono connessi tranquillamente, sicuramente nessuno ha smanettato Gateway, DNS, etc., quindi il tuo pc non andava solo perchè non eri nella stessa classe di indirizzi IP, ovvero gli ultimi 256 PC. Se poi hai inserito DNS o Gateway errati peggio.
Fai questa prova e ci sentiamo qui.
 
Indietro
Alto Basso