Dispersione segnale dtt e livello errore bit

k222

Digital-Forum Senior
Registrato
20 Ottobre 2007
Messaggi
212
Località
BARI
ciao a tutti ragazzi.vorrei chiedervi un parere tecnico.possiedo una tv lcd samsung 40" fullhd ed ho problemi di segnale per quanto riguarda i canali dahlia e quelli rai.per la precisione non è il segnale ad essere debole (intorno al 65%) ma è il livello di errore bit che è abbastanza alto.ho provato a cambiare ben 4 cavi antenna,con 3 di questi il segnale diventa instabilissimo ed il livello di errore arriva al massimo(9/10) con la conseguente perdita totale delle immagini tv,mentre con uno di questi 4 cavi il segnale rimane stabile al 65% e livello di errore scende a 6/7.in quest'ultimo caso le immagini appaiono + o - decenti,con qualche squadrettamento.qualcuno ha dei consigli x abbassare ulteriormente il livello di errore bit e se potete spiegarmi quali cause portano a tale errore?grazie 1000
ps.anche x le altre tv della casa ho lo stesso problema
ps.. gli altri canali si vedono tutti bene,indipendentemente dal cavo usato
 
k222 ha scritto:
ciao a tutti ragazzi.vorrei chiedervi un parere tecnico.possiedo una tv lcd samsung 40" fullhd ed ho problemi di segnale per quanto riguarda i canali dahlia e quelli rai.per la precisione non è il segnale ad essere debole (intorno al 65%) ma è il livello di errore bit che è abbastanza alto.ho provato a cambiare ben 4 cavi antenna,con 3 di questi il segnale diventa instabilissimo ed il livello di errore arriva al massimo(9/10) con la conseguente perdita totale delle immagini tv,mentre con uno di questi 4 cavi il segnale rimane stabile al 65% e livello di errore scende a 6/7.in quest'ultimo caso le immagini appaiono + o - decenti,con qualche squadrettamento.qualcuno ha dei consigli x abbassare ulteriormente il livello di errore bit e se potete spiegarmi quali cause portano a tale errore?grazie 1000
ps.anche x le altre tv della casa ho lo stesso problema
ps.. gli altri canali si vedono tutti bene,indipendentemente dal cavo usato
puo essere allora il canale stesso ceh ha dei problemi..
 
landtools ha scritto:
puo essere allora il canale stesso ceh ha dei problemi..
se il problema fosse del canale allora il cambio di cavo non avrebbe portato nessun miglioramento,invece,seppure minimo,c'è stato...bah:eusa_think: :eusa_think:
 
k222 ha scritto:
ciao a tutti ragazzi.vorrei chiedervi un parere tecnico.possiedo una tv lcd samsung 40" fullhd ed ho problemi di segnale per quanto riguarda i canali dahlia e quelli rai.per la precisione non è il segnale ad essere debole (intorno al 65%) ma è il livello di errore bit che è abbastanza alto.
ps.anche x le altre tv della casa ho lo stesso problema
ps.. gli altri canali si vedono tutti bene,indipendentemente dal cavo usato

La risposta sta già in quello che affermi: se anche gli altri tv di casa hanno lo stesso problema, dipende dall'impianto di antenna o dalla copertura della zona. Dove sei?
 
piersan ha scritto:
La risposta sta già in quello che affermi: se anche gli altri tv di casa hanno lo stesso problema, dipende dall'impianto di antenna o dalla copertura della zona. Dove sei?
Bari
 
k222 ha scritto:

Bari è ben coperta dalla Rai, con un ripetitore in città sul ch.H1 VHF e uno a MOnte San Nicola. Presumo tu riceva quello di Bari. Devi controllare l'antenna nella banda VHF. Potresti avere un tipo canalizzato, che ti hanno installato per il solo Rai Uno che trasmetteva sul ch.F ora 7. In questo caso va sostituita con una per l'intera III banda VHF. Consiglio comunque un check dell'impianto.
 
k222 ha scritto:
Bari
piersan ha scritto:
Bari è ben coperta dalla Rai, con un ripetitore in città sul ch.H1 VHF e uno a MOnte San Nicola. Presumo tu riceva quello di Bari. Devi controllare l'antenna nella banda VHF. Potresti avere un tipo canalizzato, che ti hanno installato per il solo Rai Uno che trasmetteva sul ch.F ora 7. In questo caso va sostituita con una per l'intera III banda VHF. Consiglio comunque un check dell'impianto.

Salve! Bisogna però aggiungere una cosa: oltre al fatto che potresti avere un'antenna VHF canalizzata per il solo VHF E7, c'è anche da dire che il segnale è interferito da un'altra emissione DTT da Palo del Colle. E' in corso una controversia con la RAI per l'utilizzo del canale. Perciò, in alcune zone, soprattutto più a nord e a volte anche semplicemente con alcuni impianti d'antenna non efficienti, può essere difficile agganciare costantemente bene questo mux o non agganciarlo affatto.
Il segnale sul ch.50 dal M.S.Nicola è per il sud-est barese e sicuramente a Bari città non arriva, anche perchè le antenne UHF sono in direzione Modugno e sul ch.50 c'è un isocanale analogico.
Per quanto riguarda i canali Dahlia, invece dovrebbero essere ben agganciabili sul ch.28 da Modugno e quindi questa assenza è anomala.
Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Salve! Bisogna però aggiungere una cosa: oltre al fatto che potresti avere un'antenna VHF canalizzata per il solo VHF E7, c'è anche da dire che il segnale è interferito da un'altra emissione DTT da Palo del Colle. E' in corso una controversia con la RAI per l'utilizzo del canale. Perciò, in alcune zone, soprattutto più a nord e a volte anche semplicemente con alcuni impianti d'antenna non efficienti, può essere difficile agganciare costantemente bene questo mux o non agganciarlo affatto.
Il segnale sul ch.50 dal M.S.Nicola è per il sud-est barese e sicuramente a Bari città non arriva, anche perchè le antenne UHF sono in direzione Modugno e sul ch.50 c'è un isocanale analogico.
Per quanto riguarda i canali Dahlia, invece dovrebbero essere ben agganciabili sul ch.28 da Modugno e quindi questa assenza è anomala.
Ciao!
scusa x l ignoranza in materia,ma come faccio a sapere da quale ripetitore ricevo i mux?eventualmente si possono cambiare manualmente?e come ? grazie 1000 ;) ;)
 
k222 ha scritto:
scusa x l ignoranza in materia,ma come faccio a sapere da quale ripetitore ricevo i mux?eventualmente si possono cambiare manualmente?e come ? grazie 1000 ;) ;)

Ciao. Questa è la lista dei canali analogici e mux DTT ricevibili a Bari città:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA00&posto=Bari
In pratica, non è che puoi cambiare il sito di ricezione, anche perchè per i mux digitali, bene che vada, sono disponibili su un'unica frequenza in ogni data zona (tranne eccezioni).
Comunque, se sei a Bari città, per il mux A RAI, la frequ. è il ch.H1 (11 o 13, a seconda dei decoder ovvero 219,5 Mhz) ed è trasmessa dagli studi RAI di Bari. Poi, in pratica, per il resto quasi tutti gli altri segnali di emittenti private provengono da Modugno.
Il mux con i canali Dahlia è sul ch.28 (530 Mhz) da Modugno.
Comunque, in generale, se il decoder lo permette (ma non sempre è possibile), puoi selezionare manualmente e memorizzare una data frequenza, eventualmente digitando i valori che ti ho detto (tipo ch.11 o Mhz 219,5 o ch.28 o Mhz 530, etc....).
Inoltre, in genere a Bari si ha un'antenna VHF verso la sede RAI di Bari e un'antenna UHF verso MOdugno/M.Caccia e, a volte, un'altra antenna UHF verso Cassano per ricevere i vari canali indicati in quella lista.
Poi, comunque, nel tuo caso, potrebbe esserci qualche problema col tuo impianto, ma sarebbe il caso di capire se l'antenna è adeguata, se l'impianto è efficiente soprattutto a livello di distribuzione del segnale e quindi dovresti fornire queste informazioni ; magari puoi anche postare delle foto.
Però, per il mux RAI A, potresti trovarti in una posizione non favorevole per il problema dell'interferenza. Ciao!
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Salve! Bisogna però aggiungere una cosa: oltre al fatto che potresti avere un'antenna VHF canalizzata per il solo VHF E7, c'è anche da dire che il segnale è interferito da un'altra emissione DTT da Palo del Colle. E' in corso una controversia con la RAI per l'utilizzo del canale. Perciò, in alcune zone, soprattutto più a nord e a volte anche semplicemente con alcuni impianti d'antenna non efficienti, può essere difficile agganciare costantemente bene questo mux o non agganciarlo affatto.
Il segnale sul ch.50 dal M.S.Nicola è per il sud-est barese e sicuramente a Bari città non arriva, anche perchè le antenne UHF sono in direzione Modugno e sul ch.50 c'è un isocanale analogico.
Per quanto riguarda i canali Dahlia, invece dovrebbero essere ben agganciabili sul ch.28 da Modugno e quindi questa assenza è anomala.
Ciao!

QUoto la tua analisi.... vedo che sei della zona, e chi meglio di te può conoscerla? Io ho solo rilevato i canali dal sito Raiway.
 
piersan ha scritto:
QUoto la tua analisi.... vedo che sei della zona, e chi meglio di te può conoscerla? Io ho solo rilevato i canali dal sito Raiway.

E' normale: essere della zona ti permette di sapere effettivamente come stanno tante cose. Ciao
 
Indietro
Alto Basso