Dispositivo USB non riconosciuto

66Marco

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Dicembre 2009
Messaggi
1.439
Località
Torino
Ciao.

E' da un po' che non riesco a leggere il mio hard disk esterno alimentato da 1 Tera della marca WD: mi dice non riconosciuto.
Ho Windows 7

Come posso fare ?
Grazie
 
Mancano i driver sul tuo PC.
Prova a cambiare porta usb.
Collegalo a un altro dispositivo per vedere come va.
 
Quegli aggeggi sono formati da 2 componenti. Il primo è l'interfaccia USB, il secondo l' HD.
Prima deve essere riconosciuta l'interfaccia USB dal PC, e successivamente la stessa fa vedere l'HD.
Quindi, in primis, l'interfaccia USB con il classico suono, il PC la vede ?
Se sì, non ti riconosce solo l'HD ?
Se sì, prova a vedere la presenza dell'HD tramite "gestione disco", giusto per verificare se in maniera fisica lo vede.
Se invece non senti neanche il classico suono di connessione USB dal PC, allora vuol dire che l'interfaccia è andata a pallino.
 
Se invece non senti neanche il classico suono di connessione USB dal PC, allora vuol dire che l'interfaccia è andata a pallino.
Magari non per sempre...una chiavetta USB col classico chip RTL per ricezione digitale terrestre e DAB non mi veniva più riconosciuta, ho provato di tutto poi mi sono rotto le balle...ma me le sono rotte tanto che non la ho neanche staccata...è rimasta là, dietro al pc e collegata all'antenna TV...un bel giorno, come nel più classico dei film lacrimogeni, si è svegliata e ha ripreso a funzionare normalmente e lo fa tuttora, vai a capire qual'era il problema...
 
@Areggio,

Quando la riconosce positivamente, fà un suono in salita come tono.
Quando la riconosce, ma non ha i driver, prima fà un suono in salita, e subito dopo in discesa.
Se percaso fà due suoni in discesa consecutivi, significa che và in conflitto con qualcosa, sia di IRQ che driver.
E' probabile che, inserita sin dal boot del pc, abbia preso il suo IRQ, e mantenuto in quanto ormai scritto nel registro di configurazione.
E' anche probabile che se gli cambi porta USB il problema ritorni, in quanto cambia l'IRQ.
 
Ciao.
Ora funziona tutto poi di colpo è sparito tutto.
Vorrei mandarVi l' immagine della mia gestione disco ma non so come si fa...
 
@Areggio,

Quando la riconosce positivamente, fà un suono in salita come tono.
Quando la riconosce, ma non ha i driver, prima fà un suono in salita, e subito dopo in discesa.
Se percaso fà due suoni in discesa consecutivi, significa che và in conflitto con qualcosa, sia di IRQ che driver.
E' probabile che, inserita sin dal boot del pc, abbia preso il suo IRQ, e mantenuto in quanto ormai scritto nel registro di configurazione.
E' anche probabile che se gli cambi porta USB il problema ritorni, in quanto cambia l'IRQ.
Penso sia l'ultima ipotesi, perchè i driver, oltre ad averli sempre avuti, erano stati una delle prime cose ricontrollate.
 
Forse ho un problema simile con il mio Western Digital autoalimentato da 750GB. Disco che non mi è mai piaciuto neanche da nuovo perchè aveva qualche funzione non disattivabile di risparmio energetico che lo rallentava, pessima cosa per l'uso che volevo farne cioè registrazione col decoder. Il disco era in FAT 32 dove c'erano 300 GB di registrazioni e volendolo usare sul nuovo decoder, da prompt dei comandi ho convertito in NTFS (senza perdere i dati) e subito era funzionante sia su PC che sul decoder dove riuscivo persino a riprodurre le vecchie registrazioni. Mi è durato un giorno e sul decoder non veniva più letto, lo porto al PC ed è come non collegassi nulla, non compare neanche la lettera dell'unità e se controllo con programmi come Minitool Partition Wizard, mi dice che adesso si tratta di un hard disk da 2048 GB e file system Bad Disk. Ci sarà un modo per recuperare sia l'hard disk che le registrazioni?
 
Indietro
Alto Basso