Disposizione antenne

Demetrio

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Luglio 2010
Messaggi
89
Località
Reggio di Calabria
Salve ragazzi,
Vi volevo domandare a voi esperti, lo so che è una domanda da principiante ma, le antenne quando vengono staffate sul palo importa come uno le mette ???....cioè per es.la III banda la più in alto, a seguire verso giù la V banda ecc ecc.. per quanto riguarda la ricezione e non il vento !!...
Grazie 1000.
 
dipende dal segnale per legge si dovrebbe andare per "ingombro" quella piu lunga sotto e la più piccola su ma dipende dal segnale esempio a casa mia che o solo un antenna deve stare a 2 mt di altezza (su 3 mt del palo) senno vedo 1 schifo!!! se e piu giu o piu su
deduci te!!!
 
Grazie timoteo l. per la tua risposta !...
Siccome io installo possiamo dire una antenna al mese, per hobby, ma vorrei qualche strumentino che mi aiutasse !
Che cosa mi consigli ??....Non vorrei spendere troppo !...
Grazie.
 
timoteo l. ha scritto:
dipende dal segnale per legge si dovrebbe andare per "ingombro" quella piu lunga sotto e la più piccola su ma dipende dal segnale esempio a casa mia che o solo un antenna deve stare a 2 mt di altezza (su 3 mt del palo) senno vedo 1 schifo!!! se e piu giu o piu su
deduci te!!!
Mah diciamo che la cei 100-7 distingue le distanze tra antenne in base alla banda e alla divergenza tra loro.
Sulla disposizione di solito si tengono le terze bande sul basso in quanto il segnale vhf è più stabile ma poi ogni posto fa testo a se.
 
sinceramente anche io installo antenne per hobby ma non sono mai ricorso all'utilizzo di uno strumento perche nella mia città Gaeta e zone limitrofe basta avere esperienza e vai sul certo e comunque per le misurazioni uso un piccolo televisore portatile con decoder telesystem quello da 30 euro per intenderci e sono sempre andato bene anche perche installo sempre antenne televes dat hd che richiedono solo di essere puntate e dopo fanno tutto loro con un amplificatore incorporato!!
 
Ok...
Con la dat hd che configurazione utilizzi ??? ( per intenderci centralina, partitore ecc....logicamente in base hai casi )
Ma la utilizzi anche dove hai la visuale libera ????
Grazie.
 
io ho seri problemi di segnale perche o palazzi che mi coprono la visuale del mare a destra mentre a sinistra tutto libero quindi punto con la dat hd alla fine del mare che vedo con una particolare configurazione dell'antenna sul palo altezza angolazione di altezza e poi o un altro amplificatore che amplifica di piu il segnale e vedo tutto con la sola antenna ad eccezione dei mux della telecom (LA7,MTV,Ecc)
 
ed invece io proprio ieri, cercando di spostare, a causa della ricezione imperfetta di un mux, l' antenna che mi son già trovato montato sul balcone della casa dove momentaneamente abito (e che quanto prima debbo portare sul terrazzo di copertura a settembre vedrò se farlo da solo o con aiuto di anntenista professionista) ho capito che ormai con il dtt se non hai il misuratore ...navighi nel buio.

Per centrare un segnale quanto meno decente ci ho dovuto sbattere la testa abbondantemente specie dopo che mi ero messo a "giocare" anche con i trimmer dell' amplificatore.

E l' antenna in questione è formata da un "airone" e da una "philips piccola" :D per larga banda con amplificatore fracarro di cui non ricordo il modello ma guadagna ben 25db tutti necessari nonostante il faito di fronte ma......incanalato tra due fabbricati alti che lasciano solo una fettuccia per vedere il mare.

ps: ho sentito dire che per il dtt va bene anche il segnale di riflesso....è vero o corrisponde ad inesattezza?
 
pezz8tto ha scritto:
ed invece io proprio ieri, cercando di spostare, a causa della ricezione imperfetta di un mux, l' antenna che mi son già trovato montato sul balcone della casa dove momentaneamente abito (e che quanto prima debbo portare sul terrazzo di copertura a settembre vedrò se farlo da solo o con aiuto di anntenista professionista) ho capito che ormai con il dtt se non hai il misuratore ...navighi nel buio.

Per centrare un segnale quanto meno decente ci ho dovuto sbattere la testa abbondantemente specie dopo che mi ero messo a "giocare" anche con i trimmer dell' amplificatore.

E l' antenna in questione è formata da un "airone" e da una "philips piccola" :D per larga banda con amplificatore fracarro di cui non ricordo il modello ma guadagna ben 25db tutti necessari nonostante il faito di fronte ma......incanalato tra due fabbricati alti che lasciano solo una fettuccia per vedere il mare.

ps: ho sentito dire che per il dtt va bene anche il segnale di riflesso....è vero o corrisponde ad inesattezza?

io mela sono sempre cavato cosi e si comunque e vero del riflesso io vedo solo grazie a questo grazie al riflesso del mare!!
 
Giusto, non vi fidate mai delle riflessioni di segnale.
Sebbene col digitale basta che si superino determinate sogli critiche, le riflessioni NON si possono considerare ricezioni stabili e continue, perché soggette ad un'infinità di fattori variabili che le possono modificare (o annullare) nel tempo, come ad es. le condizioni atmosferiche, la temperatura e l'umidità :icon_rolleyes: .
 
Indietro
Alto Basso