distanza focale lnb

c88

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Agosto 2012
Messaggi
97
buonasera ragazzi ho acquistato una parabola fracarro da 80 serie offset RO80AP + ZNO80APN (pezzo premontato incluso nel kit, in catalogo viene indicato con questo codice)
come monto l'lnb che è sempre della fracarro ad un unica uscita(modello UX-S)? di quant'è la distanza focale?
lnb skew è di 4mm? da un sito riporta che la mia zona (Trebisacce,CS) è di questo valore e devo girarlo verso destra ma la parabola la devo avere di fronte o devo essere dietro la parabola? insomma lnb skew ma soprattutto la distanza focale come la calcolo?
sicuro di una vostra risposta grazie
 
Non rispondo sulla distanza focale perchè non ho capito a cosa ti riferisci; il braccio/supporto dell'antenna, se correttamente montato ti consentirà di installare l'LNB alla giusta distanza, a meno di un paio di cm. Infatti il collare che stringe l'LNB non consente di andare fuori fuoco in modo significante e per ottimizzare al massimo la distanza focale ti servirà un misuratore di campo.

Poi, lo skew è una entità in "gradi" e non millimetri; nel tuo caso devi ruotare di 4,2° in senso orario l'LNB guardandolo dalla parte di se stesso.
Se sei dietro alla parabola, ruoterai in senso antiorario.
 
Ultima modifica:
invece no flash54 riesco a farlo scorrere sull'attacco anche fino a 2 cm
nel catalogo fracarro riporta un valore che si chiama f/d
è di 0.66
f/d non è il rapporto tra la distanza focale e il diametro parabola?
questa formula (d*d) / (16*profondità parabola) chè roba è?
per il momento mi sono limitato solo a spngerlo di 6 mm e girato di 4 gradi e avvitato il tutto per bene
non è stata ancora attaccata al palo
misuratori di campo non ne ho e non chiamerò di certo il tecnico
cmq io e mia zia abbiamo le stesse parabole montate anni fa dal tecnico e gli stessi lnb ma so messi distanziati parecchio diversi e non sono neanche girati puntano lo 0 della scala (io sto all'ultimo piano le sotto e hanno gli stessi valori di elevazione 44° e montati sulla stessa posizione nel balcone)
addirittura non è stata neache orientata bene visto che ho sul decoder valori di qualità manco la meta e su alcuni transp il ber è sotto il 50
infatti ho parecchi canali ma arabi che si vedono squadrettati
non sono un esperto va questi valori molto bassi non penso significhi ottimale
per me è la prima volta che mi avvicino al sat e mi piacerebbe capirci di più ( stessa cosa fatto col dtt ho imparato tutto da voi e leggendo vari post)
grazie
 
Scusa, volevo scrivere un paio di cm e non mm e vado a correggere il post.
Il rapporto f/d esprime il rendimento di una parabola con una data curvatura e le formule che hai riportato sono relative a una parabola non di tipo offset come quella che hai tu. Anche se potessi applicare quelle formule, non riuscirai a mettere l'LNB nel fuoco poichè, a quella distanza, devono trovarsi le 2 "antennine" entro contenute e di cui tu non conosci l'esatta posizione.
In ogni caso parti con l'LNB montato al centro del supporto e poi da lì ottimizzi a tentativi visto che non hai strumenti. (tranne l'occhimetro e l'orecchimetro) ;)
Stesso discorso è da fare con lo skew, crederai mica di averlo montato a 4,2° giusti, giusti?
L'antennista di cui parli, non credo che sia un vero antennista e nemmeno credo che abbia usato gli strumenti (oppure li ha usati ma non sa analizzare i dati).
 
@c88
Lo skew va regolato (andrebbe regolato....) per la massima reiezione della polarità opposta a quella selezionata, NON per il massimo segnale.
Ciò può essere necessario quando vi sia una sovrapposizione di due trasponder che sfruttano frequenze uguali per segnali diversi, trasmessi in polarità verticale ed orizzontale.
Quando l'isolamento tra pol orizzontale e verticale fosse insufficiente, si avrebbe un'interferenza che va a degradare la qualità dei segnali (qualità intesa come parametri, non come visione)
Salvo casi molto particolari di segnali al limite, dove non c'è decodifica quando lo skew non è regolato al meglio, senza un'analizzatore di spettro è impossibile regolare ad occhio lo skew nel modo migliore, cioè per la massima reiezione.
Nella stragrande maggioranza dei casi, lo skew non è una regolazione critica, quindi lo si può regolare in modo approssimativo senza che la ricezione sia degradata.
;)
 
io ho solo preso valori riportati da un sito dish.... .com non so se posso scrivere il sito per questo metto i puntini
mi ha dato tutti i dati (la mia parabola è elevata a 44°) il sito riporta 43,7 anche l'azimut di 185 quindi l'ho fissata a 44 e girata ma non sono riuscito nemmeno ad avvicinarmi al satellite giro e rigiro ma i valori di qualità e potenza pessimi
lnb l'ho spinto di pochi mm e girato un po ma pochissimo ma è tra 0 e 5°
credo che non riusciro a fare nulla ma lnb serve per ottimizzare ma io non becco neanche il satellite!
mi rimane il tecnico ma trovarne un'altro (gli strumenti li sa usare ma doveva smontare la parabola e spostarla un po dal muro il vagabondo)
comunque se avete altri suggerimenti io sono qui grazie a tutti e grazie flash54 e tuner
 
Abbi pazienza, hai introdotto problematiche tecniche molto collaterali, ma hai mancato di dire che non riesci a puntare il Satellite di tuo interesse e nemmeno hai specificato di quale satellite parli.
Io, ti ho risposto pensando che avessi una curiosità, non perchè con lo skew puoi o meno ricevere.
Se chiedi aiuto, possiamo provere a dartelo, ma dacci modo di capire qual'è il problema, che al 99% sarà un tuo errore dovuto ad incomprensione dei dati di puntamento... o a mancata precisione, o a SAT irricevibile dalle tue parti..
Ci spieghi come hai messo in pratica i dati di orientamento zenitale e di elevazione?
Sai cos'è l'offset?
Che strumenti hai usato?
 
E' strano che non riesca a trovare il satellite, quei dati Az/El corrispondo a hotbird, 13° est, visto da Trebisacce.
Ci deve essere per forza un errore di procedura usata.
 
è come dice flash54 punto a hotbird anche se devo dire una cosa a me sembra che la mia parabola sia più inclinata in basso
l'offset è di 22°
ma allora non devo inclinarla a 44 ? arrivo forse a toccare i 66?
c'è qualcosa che sbaglio di sicuro
a questo punto di quanto la devo inclinare in su? di soli 22°
non ho strumenti tuner
 
Se l'elevazione richiesta dal satellite è 44° e loffset dell'antenna è 22°, devi elevare l'antenna di 22° ma in realtà, se non hai montato male il supporto, la scala che c'è incisa sul supporto stesso, tiene già in considerazione l'offset, quindi su quella scala devi allineare i 44°.
Mi viene un dubbio, alcune antenne hanno 2 diverse scale graduate incise, una per lato ed ognuna di esse è relativa ad un dato diametro della parabola.
Esempio, il fianco sinistro va guardato per il diametro 80 e sull'altro fianco ce n'è un altra relativa ad un diametro 60.
 
mi sa che è la scala graduata strana ovvero graduata in modo diverso ?
la scala è sulla sx ma ripeto io vedo tra la mia e questa differenza nell'offset
vedo la mia con il braccio piu in basso provero a elevarla solo di 22 e vi faro sapere grazie tante
 
Cerco di spiegarmi meglio.
Ci possono essere 2 scale, dedicate a 2 diverse antenne.
Se ce ne sono 2, il dubbio è che tu abbia guardato quella sbagliata.
Se ce n'è una sola, i gradi incisi sono già comprensivi dell'offset della parabola e devi elevare l'antenna allineandoti a 44° di quella scala.
 
solo una scala sulla sx allineato a 44 ripeto la differenza che vedo e solo il braccio più inclinato in su a differenza della mia
tanto ormai provare non mi costa nulla
 
Non può essere che hai solo il braccio inclinato più verso l'alto (se lo hai montato bene).
Se così fosse non risolverai il problema elevando l'antenna perchè l'LNB sarà sempre e comunque spostato rispetto al fuoco della parabola.
 
il braccio è montato bene(tutto premontato io ho solo aperto e avvitato poi ho montato sopra la parabola(si vede nel catalogo il pezzo premontato va solo aperto e avvitato i bulloni) ovvieamnete intenevo che montata a 44 mi sembra il braccio e relativa parabola che punti più in su rispetto alla mia
ripeto non sono sicuro ma a primo impatto mi sono detto possibile? sembra piu di 44 eppure dietro è scritto 44
 
Quindi sia il braccio che la parabola sono più elevati!
Comunque se tutto l'insieme è più elevato, non è possibile che sulla scala sia allineato a 44°.
Non so quali e quanti pezzi sono già premontati e quanti altri si debbano montare ma, sicuramente, c'è qualcosa di montato male.
 
sul pdf preso dal sito della fracarro si vede com'è montato dietro i bulloni entrano alla perfezione anche perchè montandoli al contario è impossibile nn sarebbe entrato neanche un bullone comunque i pezzi sono 2 e ed è impossibile sbagliare
sbaglio da chissa quale parte comunque vi terro aggiornati grazie
 
Francamente, non so come si possa montare male una di quelle parabole e penso che nella scatola ci sarà un foglietto con le istruzioni, o quantomento un disegno esplicativo.
Qui, però, mi sa ch va chiarito a c88 un concetto di base, cioè che non si può parlare di elevazioni od orientamenti azimutalim senza considerare che la precisione deve essere al grado.
Ora, io non ho ancora capito come sia stato fatto il puntamento in azimut nè ho compreso se il palo dov'è fissata la parabola sia perfettamente verticale.
Se il puntamento azimutale lo ha fatto con la bussola e quello zenitale non tiene conto di errori nella verticalità del palo di sostegno, è abbastanza normale che senza affinare le regolazioni muovendosi "micrometricamente" e monitorando con un TV, il satellite è ben difficile "inquadrarlo" a spanne, perchè con 3° di errore (od anche meno), il segnale SAT non si riceve.
Inoltre....
L'inclinazione del braccio che sostiene l'LNB non c'entra assolutamente nulla, nè con i 44° nè con i 22°.
Riassumendo, io penso che la parabola sia montata bene (ma una foto potrebbe aiutarci a confermarlo) e che si tratti solo di una inesperienza completa nella tecnica di puntamento di un segnale con una parabola.
 
@tuner
Buonanotte Tuner
Ho letto dello skew come si fa a regolarlo con lo spettro io lo sempre regolato con il max mer e max potenza
Grazie

Buonanotte a tutti!! anche a @flash 54

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica di un moderatore:
... L'inclinazione del braccio che sostiene l'LNB non c'entra assolutamente nulla, nè con i 44° nè con i 22°.
Riassumendo, io penso che la parabola sia montata bene (ma una foto potrebbe aiutarci a confermarlo) e che si tratti solo di una inesperienza completa nella tecnica di puntamento di un segnale con una parabola.
Ho preso per buona questa situazione:
... ma ripeto io vedo tra la mia e questa differenza nell'offset
vedo la mia con il braccio piu in basso provero a elevarla solo di 22 e...
da quanto ne ho dedotto non credo che si parli di 3-4° di errore nel puntamento ma di una differenza ben più evidente, perciò ho pensato ad un errore di montaggio.

Vediamo se c88 ci farà capire meglio, ad esempio con una foto alla nuova antenna e a quella vecchia.
 
Indietro
Alto Basso