nome in uso
Digital-Forum Master
- Registrato
- 31 Marzo 2010
- Messaggi
- 917
vorrei sapere la distanza che hanno i 4 fori che servono per attaccare il disco laminas 150 al supporto AZ/el o al polarmount.
Grazie
Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
vorrei acquistare una laminas 150 e come avevo in mente anni fa, vorrei adattare il polarmount gibertini in questo modo:
[/IMG]![]()
secondo voi è possibile?
il polarmount gibertini dovrebbe essere universale e quindi non creare problemi, in altre foto ho visto che lo stesso sistema è stato adattato per una CM 120.
si potrebbe anche usare lo stesso polarmount ed eliminare il supporto che regola la declinazione e attaccare 2 staffe ad L (una per lato).
I polarmount di qualsiasi marca e modello funzionano tutti allo stesso modo e su lo stesso principio, quindi ci si puo attaccare qualsiasi disco ma all'atto della messa a punto bisognerà tenere conto dell'angolo di offset della parabolavorrei acquistare una laminas 150 e come avevo in mente anni fa, vorrei adattare il polarmount gibertini in questo modo:
[/IMG]![]()
secondo voi è possibile?
e poi la declinazione come la regoli?si potrebbe anche usare lo stesso polarmount ed eliminare il supporto che regola la declinazione e attaccare 2 staffe ad L (una per lato)
Anche per me la prima che hai dettoquindi anche avendo angolo di offset diversi basterebbe declinare piu o meno il disco(coreggere il supporto) per fargli descrivere un arco perfetto o bisogna fard altri calcoli (tipo altri fori)?
la mia esperienza mi porta a supporre la prima, ma preferisco chiedere.
grazie
mi togli una curiosità se hai già una 150 gibertini mettendo una laminas da 150 che vantaggi hai ?
la seconda!
il disco che ho è un clone (fatta da un artigiano non roba cinese) di una gibertini 150 e secondo me sta cominciando a perdere colpi e anche un po di vernice.
non vorrei cambiare la meccanica, sono abbastanza soddisfatto 76,5E/45W.
non conosco la reale resistenza al vento per la gibertini 150, ma la laminas è data per 200 km/h quest'inverno e qualche anno fa il maestrale è arrivato a 130km/h e considerando che il disco è sul tetto è un fattore che devo tenere in considerazione, essedo in resina non dovrebbe deformarsi mentre l'alluminio potrebbe.
essendo in sardegna anche se non vicinissimo al mare , comunque un ambiente umido la resina dovrebbe meglio resistere alla corrosione.
di pro la gibertini ha che non devo adattare nulla e il costo
anche io avevo questo dubbio...alla fine ho optato per la gib 150 in quanto essendo più pesante risente meno del vento.. Meglio fatico un pò per portarla sul tetto ma sto più tranquillo