Distanza tra illuminatore e primo multiswitch

rikynar

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Gennaio 2011
Messaggi
375
Località
Genova
Ciao a tutti, oggi sono in vena di distanze.
Devo tirare dei cavi nuovi dalla parabola a casa.
Quello che mi lascia un pò perplesso e se posso stendere 4 cavi della parabola (H-V-H-V) fino alla cassetta di derivazione tv, ovviamente senza interruzioni, che ho in casa. La lunghezza del cavo si aggira intorno ai 15mt, tra illuminatore e primo punto di attacco (multiswitch).

Stesso discorso anche per l'impianto DTT. Antenna sul palo-quà piu o meno 20mt di cavo-Amplificatore.
Si può o le distanze sono troppe?
Grazie.

P.S.: Mi piacerebbe parlare un pò con miram riguardo alla sua realizzazione dell'impianto sat in quanto vorrei eseguire un'impianto analogo al suo. Grazie.
 
rikynar ha scritto:
Ciao a tutti, oggi sono in vena di distanze.
Devo tirare dei cavi nuovi dalla parabola a casa.
Quello che mi lascia un pò perplesso e se posso stendere 4 cavi della parabola (H-V-H-V) fino alla cassetta di derivazione tv, ovviamente senza interruzioni, che ho in casa. La lunghezza del cavo si aggira intorno ai 15mt, tra illuminatore e primo punto di attacco (multiswitch).

Stesso discorso anche per l'impianto DTT. Antenna sul palo-quà piu o meno 20mt di cavo-Amplificatore.
Si può o le distanze sono troppe?
Grazie.

P.S.: Mi piacerebbe parlare un pò con miram riguardo alla sua realizzazione dell'impianto sat in quanto vorrei eseguire un'impianto analogo al suo. Grazie.

1)Immagina un impianto centralizzato: 10 mt. di cavo tra lnb e primo multiswith e poi 4 piani da servire; l'ultimo multiswitch avrà circa 10 mt. in più di cavo, ergo se il cavo è prima o dopo il ms non ti cambia la vita.

2) per l'impianto dtt devi deciderti; in un altro post (distanza fra le antenne) parli di 10 mt e qui di 20 mt. e questo può fare la differenza infatti il multiswitch è passivo mentre il centralino dtt è attivo. Questo vuol dire che nel dtt sarebbe meglio contenere la distanza antenna centralino.
Ma alla fine qual'è la distanza vera?
 
La distanza vera non la sò nemmeno io. :eusa_wall:
Nel senso:
in base ai vostri consigli poso i cavi. :evil5:
Hai ragione anche tu, se non spiego come fate a capire?
In casa stò facendo tutto nuovo, impianto elettrico, condizionamento, dati, fonia tv e sat.
Ho adibito una parete dello sgabuzzino per metterci il quadro elettrico, centralini, e varie.
In questa parete ho installato anche una scatola di derivazione capiente di cui mi arrivano tutti i cavi tv e sat dalle vari stanze. All'interno ho messo 1 Partitore TV ed un'Alimentatore TV. Il tutto per realizzare un'Impianto a stella.

Il mio problema e che volevo proprio mettere tutto in questa scatola di derivazione, non volevo ampli di qua, alimentatoe di la, insomma volevo centralizzare tutto in un unico punto di casa.

Solo che le cose si complicano un pò, come al solito.

Sul tetto ho 2 pali, uno ha le antenne e l'altro la parabola. Non potevo mettere la parabola dove sono le antenne perchè il tetto, fatto a punta, mi copriva la visuale. Idem l'incontrario.

Per il DDT ho 2 possibilità:
1- Dalle antenne entrare in casa e installare l'amplificatore (10 Mt di cavo)
Ma non è nello sgabuzzino, quindi con un cavo devo arrivare al partitore con circa 15 mt di cavo. Così però non sarebbe più "Tutto sulla stessa parete", addirittura l'amplificatore sarebbe in un'altra stanza.

2- Dalle antenne portare i cavi dentro la scatola di derivazione (20 Mt di cavo)
e collegare il partitore (10Cm di cavo).

Per il SAT ho lo stessi problema, uguale identico al DDT.

Scusatemi se non mi ero spiegato meglio.
 
rikynar ha scritto:
La distanza vera non la sò nemmeno io

Pensa se la sappiamo noi!! (scherzo, chiaramente)

rikynar ha scritto:
All'interno ho messo 1 Partitore TV ed un'Alimentatore TV. Il tutto per realizzare un'Impianto a stella.

Se hai l'alimentatore staccato dall'ampli tanto vale che metti l'ampli direttamente sul palo (nel sottotetto)
 
flash54 ha scritto:
Pensa se la sappiamo noi!! (scherzo, chiaramente)



Se hai l'alimentatore staccato dall'ampli tanto vale che metti l'ampli direttamente sul palo (nel sottotetto)

Scusa, ma non ti ho proprio capito.

Mi consigli la prima ipotesi
Grazie.
 
rikynar ha scritto:
Scusa, ma non ti ho proprio capito.

Mi consigli la prima ipotesi
Grazie.

Intendo dire che se tu avessi acquistato un amplificatore alimentato a 220 volts con lo spirito di montarlo in casa non puoi fare altrimenti che tirare 20 mt. di cavo per collegare le antenne.
Se, invece hai un alimentatore 220/12 volts con collegamento in cavo coassiale puoi montare il centralino vicino alle antenne e l'alimentatore nello sgabuzzino; così facendo hai il segnale delle antenne che entra a breve distanza nel centralino viene, lì, amplificato con il risultato che sui cavi di lunghezza maggiore (tra centralino e alimentatore) transita un segnale più robusto e, quindi, meno influenzabile da agenti esterni.
 
Ciao,

per il sat, non esistono problemi, metti pure il multiswitch distante 20 metri dal convertitore LNB.
Per il DTT, se hai segnali sufficientemente robusti, metti pure il centralino in casa, dopo 20 metri di cavo dalle antenne... unica avvertenza, usa cavo di qualità, per es. Cavel DG113 o di altra marca, ma con caratteristiche analoghe.
Pensa che, negli alberghi e nei residence, montiamo le centrali anche a 40 metri dalle antenne... giù negli uffici.
Ora che puoi misurare i segnali con uno strumento, non è difficile fare un paio di calcoli ;)
 
Si, ma il discorso di avere "tutto in una parrete" non vale più in questo modo.
Ma se è meglio così, farò come dici tu.

Per il discorso sat?
Grazie.
 
wgator ha scritto:
Ciao,

per il sat, non esistono problemi, metti pure il multiswitch distante 20 metri dal convertitore LNB.
Per il DTT, se hai segnali sufficientemente robusti, metti pure il centralino in casa, dopo 20 metri di cavo dalle antenne... unica avvertenza, usa cavo di qualità, per es. Cavel DG113 o di altra marca, ma con caratteristiche analoghe.
Pensa che, negli alberghi e nei residence, montiamo le centrali anche a 40 metri dalle antenne... giù negli uffici.
Ora che puoi misurare i segnali con uno strumento, non è difficile fare un paio di calcoli ;)

Appunto, come già detto, per il sat non ha problemi ma come da lui riportato ha collegato le antenne con un cavo "made in china".
Per capire completamente dai uno sguardo al thread "distanza tra antenne sul palo" e ti farai un idea della situazione.

Ciao
 
Grazieeeeee

Grazie ragazzi.
I cavi delle antenne li sostituirò tutti con il Cavel DG113 già in mio possesso, anche perchè mettendo il centralino all'interno devo per forza sostituirli, altrimenti mi tocca giuntarli. Per quanto riguarda il sat, a parte questione cavi, ho un problemino sulla configurazione.
Secondo voi questo schema va bene?

LNB H V H V
| | | |
switch SCR - Alimentatore con iniettore
| | | |
switch Telewire - -> 4 Uscite

è lo schema che miram ha eseguito a casa sua.
Ma com'è l' Alimentatore con iniettore? Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
E per il Dual-Feed lo schema è questo?

LNB H V H V​
LNB H V H V​
| | | |​
| | | |​
switch SCR - Alim. con iniettore​
| | | |​
| | | |​
| | | |
MultiSwitch​

Il MultiSwitch è con 8 entrate e 4 Uscite.

Secondo voi è guusto?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao,
l'iniettore lo danno con l'SCR della CBVichy! E' meglio metterlo per non sovraccaricare l'uscita LNB del decoder sat ma potrebbe funzionare senza.

Foto

é quello scatolino che pende e si collega all'alimentatore che va alla presa...

Per il doppio lnb devi usare apposito MSW con ingressi HVHV per 13 e HVHV per 19. Chiaramente l?SCR lo monti prima del MSW doppio sulla sola linea del 13E.

Ciao

PS Ah, dimenticavo... L'ampli mettilo sul tetto... E solo l'alimentatore nella scatola centralizzata!!!
L'ampli è sempre meglio vicino alle antenne! Se hai un centralino lo monti appena sotto l'antenna come dalle mie foto che trovi in firma...
 
Ultima modifica:
Ciao miram, scusami se rispondo solo ora.
Grazie per le dritte, ne farò tesoro.
Puoi illuminarmi in un'altra cosa?
Se dovessi prendere un'altra marca di SCR, penso che dove mi servo io non abbiano la CBVicky, per l'inniettore sarebbe lo stesso schema?
Ti ho fatto questa domanda perchè ho visto in altri thread alcune lacune in merito.
Ed un'ultima cosa, se avessi la possibilità di mettere un'altro switch normale al posto dell'SCR, per il decoder di MySky sarebbe la stessa cosa?
Cioè invece di arrivare al decoder con il cavo (SCR) per poi dividerlo in 2, arrivare al decoder con 2 cavi normali (Uscita switch), ovviamente sempre solo di Hotbird. Il decoder MySky lo accetta lo stesso o ha bisogno dell'SCR?
Sono agli sgoccioli con l'impianto e quindi tra un pò dovrò andare a comprare queste ultime cose.
Grazie infinite per la pazienza.
 
Se vuoi ne ho uno in vendita io a 98€ completo di SCR...
Ho eventualmente anche un TeLewire a 38€ normale e devi arrivare con due cavi... ma ti consiglio l'SCR... Guadagna di più e puoi collegare altri due decoder se vuoi...
Fammi sapere...
 
Indietro
Alto Basso