Distribuzione del segnale: interventi

moky78

Digital-Forum Gold Master
Registrato
4 Ottobre 2009
Messaggi
4.902
Località
provincia di Bologna
risolto il problema dell'impianto, che grazie al cielo e al centralino banda larga adesso permette la visione di 124 canali (ma uno dei decoder ne prende anche 139..) digitali e 28 analogici (riesco a prendere anche canale 5 e italia uno dal 56 e dal 49, che non sono nemmeno le frequenze settate per questa parte di provincia dalla Torre di Monfestino e li vedo direi ottimamente!), adesso si pone il problema delle distribuzioni. Dico si pone perchè quelli che hanno fatto il lavoro torneranno per vedere nelle case se ci sono problemi di livellamento o slivellamento. Per quanto riguarda casa mia, abbiamo cambiato i cavi antenna esterni, che erano poco schermati, e adesso la situazione è praticamnte identica in tutte le prese. SENONCHE, e per lo meno fino a ieri, in camera mia il mux di timb e quello della rai A (ma meno) in certi momenti squadrettano fino a diventare neri, mentre nel resto delle tv non lo fanno. Posto che non ci sono altri problemi di visione (se non il famoso raitre emilia Romagna che si vede meglio ma si sabbia lo stesso), stamattina mi hanno chiesto per cambiare le prese e mettere un partitore 300 euro. Secondo me è un tantino caro.. oppure non ho speranza? perchè se le cose stanno così a casa mia non hanno intenzione di fare niente. Comunque il 14 luglio torneranno con il misuratore di campo..
 
Aspettiamo di vedere cosa rileveranno col misuratore (e comunque non ci si può sbilanciare nel proporre o giudicare preventivi in un Forum, senza poter verificare dal vero la reale situazione). :icon_rolleyes:
Nel frattempo, se non è troppo scomodo/poco pratico, prova ad invertire l'apparecchio dove rilevi questa anomalia sui Mux RAI e TIMB con un'altro dove tutto si riceve bene. Giusto per capire se a volte si tratta di una sensibilità al segnale un tantino più bassa. ;)
 
ciao Ag brasc! allora, abbiamo le tv identiche per tutta la casa (scelta ponderata per una questione di telecomandi..). Ti posso dire però che da decoder a decoder in una presa mi trova una ventina di canali (a schermo nero) in più..Nel frattempo che ho scritto (con beneplacito dell'italiano morto in questo istante) il post, ho potuto notare che dopo aver cambiato il cavo antenna della mia camera la situazione sia su timb che su rai A si è messa diciamo a posto (per ora..).
Intanto ho riparlato col tecnico che è venuto stamattina a portarmi i cavi, dicendo che la rai è al limite per decisione dal'alto (smantelleranno il tutto ad ottobre sulla torre, che è di mediaset), e il rai B lo spengono e riaccendono ad ore alterne da qualche tempo. Resta sempre l'incognita però del livello di segnale delle prese, perchè secondo lui c'è qualche potenziale problema.. comunque giustamente non si può scendere nello specifico senza vedere, ad ogni modo aspetto che facciano questo controllo (anche nelle canaline esterne condominiali), magari poi si scopre che è colpa el segnale basso in partenza..
giusto per chiedere, è comunque possibile avere una certa attenuazione man mano che ci si allontana dalla presa originale prima di far scattare "oddio c'è un problema?"
 
moky,un consiglio sposati e fatti tutta casa nuova ehehehe,io invece quando mi sposerò rimarrò qui ed i miei andranno in un altra casa :p
 
Dopo il determinante contributo del "buontempone" antenna0078 :eusa_wall: rispondo a moky.
Certamente c'è la possibilità che allontanadosi dal segnale in arrivo (ad es. presso la presa "più lontana") il cavo faccia rilevare qualche perdita.
Però in un impianto con i componenti per la distribuzione scelti ed utilizzati in modo opprtuno, dato un certo segnale in ingresso (ovviamente anche l'impianto di base deve essere pensato con criterio), il tutto può essere ben compensato ed eventuali differenze possono risultare del tutto appianate e/o trascurabili. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso