Distribuzione segnale in appartamento: quali prese?

zanardi84

Digital-Forum New User
Registrato
23 Agosto 2017
Messaggi
14
Un saluto a tutti.
Devo sistemare un problema di distribuzione del segnale in un appartamento condominiale: attualmente il filo che arriva (probabilmente) dal partitore condominiale entra in una scatola in cui ci sono 3 prese derivate collegate tra loro (l'ultima non ha l'uscita collegata). Di esse non sono in grado di leggere la perdita e le frequenze perchè non indicate.

Siccome i cavi che dalle prese vanno alle tv vengono sempre staccati ogni volta che chi ci abita si assenta (o anche quando c'è il temporale) e poi ricollegati senza badare a come erano prima, giustamente, succede che a volte una tv o l'altra perda il segnale e non lo recuperi più con il risultato di dover rifare la sintonia ogni volta.

Sospetto perciò che possa esserci un problema di distribuzione del segnale nell'appartamento (altrimenti si dovrebbe registrare una perdita su entrambe le tv e non a turno).
Siccome poi una delle tre prese non serve più, sarebbe occasione per sostituirle tutte con quelle che possono servire.

Mi potreste dire quali prendere quindi per un impianto con due prese?

NB: i cavi dalle uscite alle tv sono nuovi e funzionano bene (provati altrove)

Grazie.
 
Così non è che si capisca un gran che di com'è fatta la distribuzione, dovresti fare uno schemino filare indicando la sigla dei componenti, a partire dal distributore di piano (partitore o derivatore?), meglio se il tutto accompagnato da foto.
Ad ogni modo, una distribuzione ben fatta non provoca ne perdite di segnale tra una presa e l'altra, ne tanto meno la perdita dei canali memorizzati, a prescindere se si staccano o meno le connessioni della presa tv.
Occorrono i dati che ti ho indicato.
 
Ogni volta che c´é il temporale stacchi la presa ...urca e quando sei al lavoro e ti dimentichi cosa fai ?
Una cosa decente é di mettere l´impianto a norma che probabilmente non lo é e cioé attaccarci la TERRA , poi staccare va anche bene se sei a casa e non guardi la tv ...
ma se la vuoi guardare lostesso quando c´é il temporale e piove che facciamo non la guardiamo ? meditate ragazzi, assicurati che l´impianto sia a norma , chiama un tecnico e fai fare una misura se hai paura che i temporali ti brucino l´impianto , a me mai successo in 40 anni ma tutti i miei impianti sono a norma e collegati a terra saró fortunato ma... io direi tutti e due :evil5: ma con i sopracarichi non si scherza e gli impianti devono essere assolutamente a norma vigente che prescrive l´allacciamento alla terra ! quindi poi si va piú tranquilli di sicuro , io non stacco mai la spina ...dell´antenna
 
Ultima modifica:
Quando escono staccano tutto.
Non ho la più pallida idea di come sia fatto l'impianto perchè non è casa mia e soprattutto non so nemmeno se l'impianto è a norma, ma da quello che mi è stato riferito non ci sono problemi sul piano e nel condominio in generale (perciò penso che l'impianto sia a posto e che sia solo un problema di distribuzione nell'appartamento.
Non posso fare foto ora come ora, però un disegno fatto al volo lo posto

Schermata_del_2017-09-27_10-33-08.png


I rettangoli piccoli sono le prese, quello più grosso rappresenta la scatola incassata nel muro in cui sono inserite.

Un altro dettaglio: la presa a sinistra, come ho scritto sopra, non è utilizzata e non ha la resistenza da 75 ohm collegata all'uscita.
Non conosco il tipo perchè non c'è scritto niente.
 
Indietro
Alto Basso