- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.421
già alcuni siti in passato (l'osservatorio TV) e ora anche alcuni giornali locali hanno parlato dei cosiddetti "reticoli interferenziali" che si stanno diffondendo in varie zone d'italia disturbando la ricezione del canale tv corrispondente.
Il mistero è semplice: ci sono dei convertitori di più marche che non schermano nè filtrano l'OL che arriva quindi all'ingresso del convertitore e viene sparato dell'antenna verso tutti i malcapitati che si trovano in linea d'aria!!! (ed hanno la marcatura CE!!!)
I più bastardi sono i convertitori UHF/bI che uscendo sui 50/60 MHz hanno un OL molto vicino al canale d'ingresso.
Esempio in Romagna dove si usa convertire RAI3 di Bertinoro dal 40 in 04 (essendo le antenne di banda 5 solitamente orientate in altra direzione)
l'OL del convertitore va a cadere sul 32 disturbando per un raggio di circa 100metri la ricezione del canale.
Il problema è un po' di tutte le marche: sul mercato ci sono marche che propongono sia convertori con sezione d'ingreso "decentemente" filtrata e preamplificata che modelli low cost che andrebbero tolti subito dal mercato:
c'è chi mette addirittura in commercio convertitori su semplice circuito stampato SENZA vere celle d'ingresso o schermature dell'OL (ho misurato oltre 80 dBmicroV sparati all'antenna!!), chi usa OL liberi (senza PLL) che si spostano al variare delle stagioni, chi usa PLL talmente "sporchi" da non far passare i canali digitali!
Sarebbe ora che i produttori decidessero di fare pulizia.....
Il mistero è semplice: ci sono dei convertitori di più marche che non schermano nè filtrano l'OL che arriva quindi all'ingresso del convertitore e viene sparato dell'antenna verso tutti i malcapitati che si trovano in linea d'aria!!! (ed hanno la marcatura CE!!!)
I più bastardi sono i convertitori UHF/bI che uscendo sui 50/60 MHz hanno un OL molto vicino al canale d'ingresso.
Esempio in Romagna dove si usa convertire RAI3 di Bertinoro dal 40 in 04 (essendo le antenne di banda 5 solitamente orientate in altra direzione)
l'OL del convertitore va a cadere sul 32 disturbando per un raggio di circa 100metri la ricezione del canale.
Il problema è un po' di tutte le marche: sul mercato ci sono marche che propongono sia convertori con sezione d'ingreso "decentemente" filtrata e preamplificata che modelli low cost che andrebbero tolti subito dal mercato:
c'è chi mette addirittura in commercio convertitori su semplice circuito stampato SENZA vere celle d'ingresso o schermature dell'OL (ho misurato oltre 80 dBmicroV sparati all'antenna!!), chi usa OL liberi (senza PLL) che si spostano al variare delle stagioni, chi usa PLL talmente "sporchi" da non far passare i canali digitali!
Sarebbe ora che i produttori decidessero di fare pulizia.....
Ultima modifica: