Disturbi Del Segnale, Provincia Tp E Ag

tonis25

Digital-Forum Master
Registrato
10 Novembre 2009
Messaggi
811
Località
CASTELVETRANO (TP)
Ciao, volevo chiedere qualche chiarimento su alcuni problemi nella ricezione dei segnali che, negli ultimi giorni, si stanno verificando nella mia zona.
Abito a Castelvetrano (TP) e ricevo i canali da Sciacca (AG), 23 km di distanza in linea d'aria (polarizzazione verticale) e da Monte Cammarata (AG, 73 KM distanza in linea d'aria).
Allora, accade di solito durante l'estate che i canali analogici, nei periodi molto caldi o molto umidi, si vedano molto male (alcuni, non tutti), con un sensibile calo dei livelli dei segnali. So per certo, avendo parlato della cosa con alcuni antennisti, che spesso questi disturbi sono causati da delle interferenze tunisine; infatti, su alcuni canali del VHF e del UHF compaiono dei canali tunisini tipo TUNIS 21 o TUNIS 7 eccetera, alcuni dei quali interferiscono con i canali italiani. Per esempio, Italia 1 di Cammarata (Canale 59) ha sempre (tutto l'anno) un'interferenza con TUNIS 21, che in estate aumenta fino a rendere inguardabile il canale.
Ora, siccome in questi giorni qui da me c'è stato un sensibile aumento delle temperature, con notevole umidità, i problemi che di solito si verificano in estate, sono avvenuti.
La cosa strana è che, alcuni canali, da entrambe le stazioni (Sciacca e M. Cammarata) scomparivano completamente, come se i ripetitori si spegnessero.
Comunque: che tipo di antenne UHF mi consigli di montare, per attenuare questi problemi (che, comunque, si verificano in tutto per un paio di settimane all'anno)?
Poi, un'ultima cosa: da Cammarata, RaiUno sul canale A si vede spesso con delle righe grigie oblique, tipo un disturbo elettromagnetico. Cosa potrebbe disturbare il canale? Considera che spesso, d'un tratto come oggi, si vede benissimo!
Grazie per l'attenzione e scusa per la lunghezza del post!
 
tonis25 ha scritto:
La cosa strana è che, alcuni canali, da entrambe le stazioni (Sciacca e M. Cammarata) scomparivano completamente, come se i ripetitori si spegnessero.
Comunque: che tipo di antenne UHF mi consigli di montare, per attenuare questi problemi (che, comunque, si verificano in tutto per un paio di settimane all'anno)?
Poi, un'ultima cosa: da Cammarata, RaiUno sul canale A si vede spesso con delle righe grigie oblique, tipo un disturbo elettromagnetico. Cosa potrebbe disturbare il canale? Considera che spesso, d'un tratto come oggi, si vede benissimo!
La "scomparsa" è un effetto di fading (affievolimento) consistente in una riduzione di potenza del segnale che può ridursi così tanto (seppur transitoriamente) da sembrare completamente assente. Questi problemi non sono risolvibili con antenne speciali, ma i mux digitali (almeno mi sembra così) non sono affetti da problemi analoghi, quindi per il futuro, il problema non si pone.
Per quanto rigurada, RAI1, dato che il segnale lo ricevi in banda I, è normale che possa essere soggetto ad interferenze radio-elettriche di vario tipo che possono produrre quel dato tipo di disturbo, soprattutto se il segnale non è ricevuto con un livello abbastanza robusto. Le cause possono essere molteplici, anche di tipo sistemico, oltre che locale.
 
conosco bene la zona e quanto fastidio danno in analogico le propagazioni provenienti dalla Tunisia, Algeria e da Malta quando il tasso di umidità è alto; antenne con più elementi (es. da 42-47 elementi) possono ridurre queste interferenze senza però fare miracoli; per quanto riguarda Rai Uno di Cammarata sul canale A, essendo una frequenza molto bassa, è soggetta a diverse interferenze elettriche (motori, neon ecc.); tempo fa un utente di Castelvetrano ha scritto che ha girato l’antenna di banda I verso Partanna e prende bene Rai Uno sul ch B (=2); in alternativa c’è Rai Uno in banda III da Erice (con apposita antenna); tra l’altro con il digitale servirà una banda III (e nessuna banda I) per cui potresti farci un pensierino....
 
prov. TP e AG

L'utente di Castelvetrano che ha scritto di aver girato l'antenna della prima banda verso Partanna cosi' da vedere Rai1 sul canale B, ero io: mi sono occupato di sistemare l'impianto d'antenna di mia zia e le ho risolto il problema definitivamente. Poi, considera che, puntata verso Partanna, l'antenna prima banda si comporta, in direzione Cammarata, come una della terza banda moltata in orizzontale, tanto da far ricevere benissimo Rai Dvb B (qualità del segnale 90-100). Purtroppo, a casa mia, non posso fare altrettanto per una questione di altezza. Infatti, da me ho gia' montato una 6H orizzontale perchè so gia' che la rai trasmettera' solo in terza banda sul VHF (come ti ho gia' detto, Rai DVB B sta gia' su H1, con quest'antenna il segnale è perfetto).
Comunque, penso che con il passaggio al digitale, le interferenze tunisine potranno provocare dei problemi, in quanto, mentre adesso un canale con interferenza lo vedi male, col digitale non lo vedi proprio. Spero che i tecnici di Eutelsat prestino ben attenzione a questo fatto, soprattutto perchè ci sono delle frequenze "pulite" nelle quali non entrano interferenze, e sono quelle sulle quali trasmettere!
 
Indietro
Alto Basso