tonis25
Digital-Forum Master
Ciao, volevo chiedere qualche chiarimento su alcuni problemi nella ricezione dei segnali che, negli ultimi giorni, si stanno verificando nella mia zona.
Abito a Castelvetrano (TP) e ricevo i canali da Sciacca (AG), 23 km di distanza in linea d'aria (polarizzazione verticale) e da Monte Cammarata (AG, 73 KM distanza in linea d'aria).
Allora, accade di solito durante l'estate che i canali analogici, nei periodi molto caldi o molto umidi, si vedano molto male (alcuni, non tutti), con un sensibile calo dei livelli dei segnali. So per certo, avendo parlato della cosa con alcuni antennisti, che spesso questi disturbi sono causati da delle interferenze tunisine; infatti, su alcuni canali del VHF e del UHF compaiono dei canali tunisini tipo TUNIS 21 o TUNIS 7 eccetera, alcuni dei quali interferiscono con i canali italiani. Per esempio, Italia 1 di Cammarata (Canale 59) ha sempre (tutto l'anno) un'interferenza con TUNIS 21, che in estate aumenta fino a rendere inguardabile il canale.
Ora, siccome in questi giorni qui da me c'è stato un sensibile aumento delle temperature, con notevole umidità, i problemi che di solito si verificano in estate, sono avvenuti.
La cosa strana è che, alcuni canali, da entrambe le stazioni (Sciacca e M. Cammarata) scomparivano completamente, come se i ripetitori si spegnessero.
Comunque: che tipo di antenne UHF mi consigli di montare, per attenuare questi problemi (che, comunque, si verificano in tutto per un paio di settimane all'anno)?
Poi, un'ultima cosa: da Cammarata, RaiUno sul canale A si vede spesso con delle righe grigie oblique, tipo un disturbo elettromagnetico. Cosa potrebbe disturbare il canale? Considera che spesso, d'un tratto come oggi, si vede benissimo!
Grazie per l'attenzione e scusa per la lunghezza del post!
Abito a Castelvetrano (TP) e ricevo i canali da Sciacca (AG), 23 km di distanza in linea d'aria (polarizzazione verticale) e da Monte Cammarata (AG, 73 KM distanza in linea d'aria).
Allora, accade di solito durante l'estate che i canali analogici, nei periodi molto caldi o molto umidi, si vedano molto male (alcuni, non tutti), con un sensibile calo dei livelli dei segnali. So per certo, avendo parlato della cosa con alcuni antennisti, che spesso questi disturbi sono causati da delle interferenze tunisine; infatti, su alcuni canali del VHF e del UHF compaiono dei canali tunisini tipo TUNIS 21 o TUNIS 7 eccetera, alcuni dei quali interferiscono con i canali italiani. Per esempio, Italia 1 di Cammarata (Canale 59) ha sempre (tutto l'anno) un'interferenza con TUNIS 21, che in estate aumenta fino a rendere inguardabile il canale.
Ora, siccome in questi giorni qui da me c'è stato un sensibile aumento delle temperature, con notevole umidità, i problemi che di solito si verificano in estate, sono avvenuti.
La cosa strana è che, alcuni canali, da entrambe le stazioni (Sciacca e M. Cammarata) scomparivano completamente, come se i ripetitori si spegnessero.
Comunque: che tipo di antenne UHF mi consigli di montare, per attenuare questi problemi (che, comunque, si verificano in tutto per un paio di settimane all'anno)?
Poi, un'ultima cosa: da Cammarata, RaiUno sul canale A si vede spesso con delle righe grigie oblique, tipo un disturbo elettromagnetico. Cosa potrebbe disturbare il canale? Considera che spesso, d'un tratto come oggi, si vede benissimo!
Grazie per l'attenzione e scusa per la lunghezza del post!