Disturbi elevati rai torino

Monte Turu forse è leggermente coperto, ma dovrebbe arrivare...
Invece la Morra?? Secondo voi, arriva (se non dovesse arrivare il Turu chiaramente)??
 
Stefano83 ha scritto:
In effetti guardando la direzione Bruino-Eremo si può notare che Penice è in linea. Forse è proprio quello il problema
In questo caso però il problema sarebbe generale in tutta la zona e non solo a casa sua.
Forse mao88 può dirci se ha verificato con i suoi compaesani?
 
Su Eremo Rai ci sono lavori in corso in questi giorni. Sta funzionando solo metà antenna. Vale anche per i TIMB.

Il 28 il segnale subirà un ulteriore degrado e alcuni fermi per manutenzioni programmate. ;)
 
3750... ha scritto:
Su Eremo Rai ci sono lavori in corso in questi giorni. Sta funzionando solo metà antenna. Vale anche per i TIMB.

Il 28 il segnale subirà un ulteriore degrado e alcuni fermi per manutenzioni programmate. ;)

Grazie mille, non lo sapevo. Sempre preziosissimo.

Confermo che secondo le misure, la zona di Bruino , Trana e Giaveno subisce le interferenze di Telelibertà da Penice, ma non in modo da rendere problematica la ricezione, almeno in linea di massima, dipende molto anche dal tuner.
 
Per ora il segnale Rai sul 22 è potente come al solito senza squadrettamenti. Che la parte verso sud sia accesa e non interessata dai lavori di manutenzione?
 
Stefano83 ha scritto:
Per ora il segnale Rai sul 22 è potente come al solito senza squadrettamenti. Che la parte verso sud sia accesa e non interessata dai lavori di manutenzione?

Anch'io non trovo riscontro nell'indebolimento del segnale ch 22.
Rilievo precedente (3 luglio 2011) 59 dB/uV
Rilievo attuale (oggi h 20,45) 61 dBu/V.

Torino nord, confini Venaria Reale.
 
In effetti sulla scheda tv ho sempre avuto un segnale al 90% mentre adesso è all'85. Ma non so se sia significativa la cosa
 
Anch'io non noto differenze a livello strumentale non professionale, il BER post Viterbi è sempre a zero per tutti i Mux RAI (zero o E-6 per il 22) e TIMB (escluso il 60 che proprio non ricevo per le note ragioni). Non noto differenze neanche sull'intensità segnale.
 
GG (TO) ha scritto:
Anch'io non noto differenze a livello strumentale non professionale, il BER post Viterbi è sempre a zero per tutti i Mux RAI (zero o E-6 per il 22) e TIMB (escluso il 60 che proprio non ricevo per le note ragioni). Non noto differenze neanche sull'intensità segnale.
Ringrazio tutti per le numerose risposte
Il problema lo reputo risolto nel senso che ricevo bene tutti i canali e l'errore sul mux1 si aggira su 2,3 su 10
Meglio così,probabilmente è proprio un disturbo causato da altri ripetitori(mi ricordo che l'antennista in fase di istallazione mi aveva detto che avrebbe montato una antenna molto direzionale proprio per quello)
 
mao88 ha scritto:
Ringrazio tutti per le numerose risposte
Il problema lo reputo risolto nel senso che ricevo bene tutti i canali e l'errore sul mux1 si aggira su 2,3 su 10

Bene... quel cicinin di birra in più sarà bastato a portare il segnale ad un livello più stabile di quanto lo fosse prima.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Bene... quel cicinin di birra in più sarà bastato a portare il segnale ad un livello più stabile di quanto lo fosse prima.

Ciao
grazie a tutti voi:5thanks:
 
Indietro
Alto Basso