Disturbi su multiplex RAI zona ROMA

CiEsseGi65

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Settembre 2008
Messaggi
42
Ciao a tutti,

da qualche mese stiamo riscontrando su tutto l'impianto condominiale (12 appartamenti in tutto, dotati di 3-4 prese ciascuno) problemi di qualità del segnale sui canali RAI1, RAI2, RAI3 e RAINEWS.

Stranamente, a fronte di un livello del segnale costantemente ottimo (100%), notiamo delle flessioni sul solo indicatore della qualità (i picchi negativi raggiungono anche il 5-10%). Visivamente queste cadute della qualità del segnale si traducono in scricchiolii dell'audio e quadratoni a video talvolta accompagnati da un oscuramento momentaneo dell'immagine.

Il problema è presente sia sulle frequenze in banda VHF irradiate da Monte Cavo, che sulla frequenza UHF di backup proveniente dal ripetitore di Monte Mario.

Qualcuno di voi ha idea di quale possa essere la causa di questo problema?

Grazie per l'aiuto. :eusa_wall:
 
No, dico, hai presente Roma?
Invece che "zona Roma", specifica quale zona della città, perché se dovesse trattarsi, come probabilmente potrebbe essere, di un disturbo localizzato (le ragioni possono essere tantissime), almeno ci saranno più possibilità di rintracciare qualcun altro che nello stesso quartiere possa aver notato lo stesso problema.
Intanto sposto la discussione nella sezione tecnica, più adatta. ;)
 
Ho genericamente indicato "zona Roma" per consentire ai non residenti di disinteressarsi della discussione.

Comunque la zona in questione è Roma '70 (vicino ai Granai), ma chiedendo informazioni a persone che abitano in condominii adiacenti, ci è stato riferito che forse è un problema solo nostro (nessuno degli intervistati ha notato anomalie simili a quelle notate da noi).

Quindi potrebbe trattarsi di un problema isolato e circoscritto al nostro condominio.

Mi scuso per aver postato la discussione nella sezione sbagliata.

Grazie nuovamente per l'aiuto.
 
In realtà chiedevo la zona per vedere se per caso ti trovavi nella zona Monteverde Nuovo, dove qualche settimana fa da alcuni amici miei (in condomini diversi) è stato notato un problema simile, perdurato solo per tre o quattro giorni, dopodiché l'anomalia è scomparsa.

In questo caso, se la cosa viene notata solo nel tuo condomimio e da tutti i condomini, varrebbe la pena di indagare sull'impianto d'antenna, particolarmente su eventuali infiltrazioni d'acqua nelle antenne o in cavi d'antenna invecchiati e screpolati.

Ovviamente però è necessario interpellare al riguardo l'amministratore di condominio che a sua volta dovrà rivolgersi al tecnico atuorizzato.
 
Sulle infiltrazioni d'acqua non garantisco, ma l'impianto, a meno della distribuzione interna ai vari appartamenti, è stato completamente rifatto circa 3 anni fa, per cui escludo che il problema possa essere ricondotto a cavi vecchi o screpolati (anche perchè le discese sono protette da canalizzazioni in pvc).

La stranezza che abbiamo notato è che la perdita di qualità sia sempre associata ad un livello del segnale ottimale (100%). Quando notiamo i disturbi audio e video l'indicatore del livello del segnale resta fermo sul 100%; è solo la barra della qualità che scende praticamente a zero.

Tra l'altro, questo problema non sussiste per tutti gli altri multiplex in 4a e 5a banda.

Potrebbe trattarsi di un'interferenza causata da collegamenti di apparati eseguiti da qualcuno dei condomini a valle dei partitori di piano?

Più in generale è possibile che qualcuno inconsapevolmente possa indurre sull'impianto disturbi che incidono sulla qualità del segnale?

Vi ringrazio.
 
L'indicatore del "livello" è davvero poco significativo perché in pratica da una misura approssimativa della quantità generica di segnale presente, non necessariamente associabile di pari passo alla qualità dei Mux.
A mio parere va comunque sentito l'antennsita che ha realizzato l'impainto o qualunque altro addetto autorizzato dall'amministratore del condominio (difficile che qualcuno dal proprio appartamento possa produrre delle interferenze tali da essere notate SOLO dal condominio dove risiede...). :icon_rolleyes:
 
@Ag-brasc

anche se le indicazioni dei decoder non sono affidabili a me sembrerebbe un problema di segnale eccessivamente elevato che manda in saturazione i tuner dei ricevitori.
 
OK tra le varie ipotesi potrebbe anche essere, ma tutto insieme, solo da due settimane? :eusa_think:
Perché non mi pare che i segnali RAI siano aumentati d'intensità...
 
In realtà il problema è emerso già da qualche mese.
Abbiamo preferito aspettare in quanto ritenevamo, erroneamente, che fosse un problema non solo nostro.
A questo punto, se escludiamo cause interne ai singoli appartamenti, non ci resta che contattare l'antennista che ha realizzato l'impianto per farlo ritarare.

Ringrazio tutti per il supporto.
 
Figurati...
A questo punto facci sapere come si risolverà il tutto, ci teniamo. ;)
 
Indietro
Alto Basso