Disturbo su segnale

salvotoregno

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Gennaio 2009
Messaggi
243
Località
carini palermo
Ho un problema di segnale terrestre, dovuto ad un ripetitore posto accanto all'antenna,neanche regolando i relativi potenziometri del centralino migliora
Il problema è su tutti i canali.

Come potrei risolvere?
 
allora accanto ad una antenna in un terrazzo hanno installato un ripetitore WIND e quasi quasi si sfiorano
dal momento in cui è stato attivato il segnale è molto disturbato
in tutti i canali
quindi regolando i potenziometri del centralino sono migliorati pochissimo
ma sono tarati a 0 adesso
ora per avere un segnali pulito consigliamo qualcosa

adesso come ti sembra
 
ciao salvotoregno,anch'io ho un problema simile,però da me c'è un ripetitore tv accanto.Ho cambiato di tutto...niente da fare;persino l'antifurto dell'auto nn funziona....:mad:
 
fra25 ha scritto:
ciao salvotoregno,anch'io ho un problema simile,però da me c'è un ripetitore tv accanto.Ho cambiato di tutto...niente da fare;persino l'antifurto dell'auto nn funziona....:mad:
questo è peggio perchè il ripetitore tv è sulle stesse bande e di solito più potente...

nell'altro caso ha fatto bene a regolare il guadagno, se non si ottiene nulla si potrebbe installare un centralino con ottimi filtri di canale.
cosa c'è adesso?
un larga banda certo nn aiuta....
 
dipende da che ripetitore è cioè se è solo cella gsm+umts oppure vuoi mai che ti hanno montato anche un cosiddetto gap filler dvbh??

Comunque l'antenna tv la devi spostare + in là altrimenti così vicina anche se il gsm inizia sopra la quinta banda così vicino il campo è talmente forte che non hai scampo

una decina di metri dovrebbero bastare

se c'hai il gap filler dvb-h non ti resta che iniziare a segare il palo della wind!!!
 
fra25 ha scritto:
ciao salvotoregno,anch'io ho un problema simile,però da me c'è un ripetitore tv accanto.Ho cambiato di tutto...niente da fare;persino l'antifurto dell'auto nn funziona....:mad:
Deve essere una emittente tv con problemi seri....:icon_rolleyes:
 
gescort ha scritto:
Wind non ha gapfiller dvbh.
Se mette un filtro che attenua tutto ciò che parte da 900Mhz in su forse risolve....

vero ma bisogna vedere di chi è il palo e anche per gli altri dvb-h es tim-vodafone è l'operatore di rete a piazzarli e visto che questo non ha tipicamente postazioni cittadine và dove trova e dove ritiene opportuno
 
Ho sentito dire nell'ambiente, che tim e vodafone usano per i loro dvbh apparecchiature molto performanti di alta qulità addirittura ROHDE & SCHWARZ,con filtri passa canale che non permettono sulle bande laterali nessuna emissione di spurie,credo dunque improbabile una interferenza anche a breve distanza.
Cosa diversa per le emittenti tv (scarse)che per risparmiare omettono i filtri creando disagio agli utenti ,in una bella fetta di banda ,comprese le armoniche dalla seconda in poi andando a incasinare pure gli antifurti auto saturando tutto, anche i 300-400Mhz.
 
la marca che hai citato ha le controsfere resta il fatto che il dvb-h usa canali tv UHF mettiamo sia ad es in una certa zona il canale 44

Il gapp filler opererà pure lui sul 44 e anche se non esce assolutamente nulla attorno ma il 44 lo spara e nelle immediate vicinanze il suo livello è talmente forte da saturare l'impianto ricevente che poi sarà lui a "spargere" il 44 su tutte le frequenze

Comunque a rigor di logica tim e vodafone comprano il servizio già pronto da mediaset per cui dovrebbero essere questa ultima a montar sti "gap filler" che poi è un abuso perchè hanno ben altre potenze mica quella dei veri gap.filler
 
Mi sono informato,i gapfiller hanno queste potenze:
5;25;50W:evil5: chi dovesse avere un ripetitore vicino casa con problemi di saturazione in antenna inserisca un filtro trappola sul ch relativo.
Credo che solo la potenza di 50W potrebbe creare qualche problema.
 
gescort ha scritto:
Mi sono informato,i gapfiller hanno queste potenze:
5;25;50W:evil5: chi dovesse avere un ripetitore vicino casa con problemi di saturazione in antenna inserisca un filtro trappola sul ch relativo.
Credo che solo la potenza di 50W potrebbe creare qualche problema.

se sono molto vicini cioè sulle stesso tetto creano problemi anche gli altri anche 5 watt a pochi metri

Comunque li chiamano gapp filler ma non lo sono nel senso che servono a elevare il campo in modo da avere facile ricezione in ambito urbano e magari al chiuso
dipende dalla città ma di solito su una media città ne montano 2 0 3 e se non ricordo male credo possano usare fino a 200 watt

In pratica sono veri ripetitori sfn e non gapp filler

Il gap filler vero e proprio riceve in uhf e reirradia sulla stessa frequenza

Dovrebbero scegliere con oculatezza i pali su cui li mettono andando a scegliere quelli + isolati anche se nelle città non è sempre facile e immagino che questi usino la stessa tecnica..accendono (con permesso)e poi se nessuno dice nulla relativamente a problemi.....anche perchè per i poveri cittadini è difficile accedere a chi di dovere in questa materia....che poi comunque non fanno un tubo :sad:

a mio parere sto dvb-h non ha senso e ancora meno lo ha questa possibilità di montare ex novo sti arnesi
 
Indietro
Alto Basso