dividere segnale in 2 uscite... come fare?!?

new member

Digital-Forum New User
Registrato
11 Novembre 2010
Messaggi
23
Buonasera, mi sono appena iscritto ma è da molto che vi seguo... Vi espongo subito il mio problema... Il mio impianto, rifatto un anno fa, è composto in questo modo:
  • fracarro 4E512F III banda
  • fracarro BLU420F per la banda UHF
  • amplificatore fracarro Map204
  • 2 derivatori, (1° e 2° piano)

Da un paio di giorni l'impianto di mio padre (abitiato vicini) ha smesso di funzionare, il segnale va e viene... Siccome a circa 20 anni, mi sa che è arrivato il momento di rifarlo....

Volvevo sapere se era possibile collegarlo direttamente al mio impianto, la distanza da casa sua a dove è situata l'antenna è di circa 25-30 metri.... In che modo dovrei procedere senza causare una perdita eccessiva al segnale che va al mio appartamento...
L'appartamento di mio padre a solo una presa tv.....
 
Ti conviene dividere il segnale in due subito dopo l'ampli con un semplice divisore. Se il segnale lo permette al posto del divisore puoi mettere un derivatore a due uscite con resistenza di chiusura sul montante, in questo modo disaccoppi meglio le due case.
 
ma per divisori intendi i partitori? .....ma la perdita di segnale nel mio appartamento la noterei oppure è impercettibile.....
 
new member ha scritto:
ma per divisori intendi i partitori? .....ma la perdita di segnale nel mio appartamento la noterei oppure è impercettibile.....

Si intendo i partitori. un partitore ad due uscite perde 4 db a uscita, direi che e' una perdita minima
 
libero222 ha scritto:
Si intendo i partitori. un partitore ad due uscite perde 4 db a uscita, direi che e' una perdita minima

Si confermo che la perdita è minima e comunque hai un MAP204 che ti amplifica tutto e per 2 piani non hai nessun problema.

La configurazione migliore sarebbe sdoppiare il cavo in 2 subito dopo l'amplificatore con un partitore. Un cavo arriva in un appartamento e tramite un derivatore fai arrivare il segnale a tutte le TV. E l'altro cavo parte sempre dal tetto e arriva all'altro appartamento dove lo collegherai a un derivatore con X uscite per servire X TV.

PS anche la configurazione che hai adesso andrebbe bene in presenza di un amplificatore. Il fatto che in un appartamento il segnale vada e venga potrebbe essere un contatto o un componente deteriorato se è 20 anni che ce l'hai. Se prima andava bene escludo problemi di attenuazione nell'appartamento più remoto. Cmq col segnale digitale è meglio sdoppiare il cavo all'origine (subito dopo il MAP) in modo che ogni appartamento sia indipendente e abbia un segnale il più forte possibile.
 
Ultima modifica:
AntonyXXX ha scritto:
col segnale digitale è meglio sdoppiare il cavo all'origine (subito dopo il MAP) in modo che ogni appartamento sia indipendente e abbia un segnale il più forte possibile.

soltanto che l'aplificatore ce l'ho al palo dell'antenna quindi dovrei mettere un partitore al palo, ma ne esistono per esterni?!?
 
new member ha scritto:
soltanto che l'aplificatore ce l'ho al palo dell'antenna quindi dovrei mettere un partitore al palo, ma ne esistono per esterni?!?
lo puoi mettere dove vuoi basta che non sia prima dell'alimentatore....

dimenticavo.... puoi prendere anche un partitore con DCC in-out....
 
new member ha scritto:
soltanto che l'aplificatore ce l'ho al palo dell'antenna quindi dovrei mettere un partitore al palo, ma ne esistono per esterni?!?

Si certo, ne puoi tranquillamente prendere uno come il PA2 della Fracarro e lo metti dopo l'amplificatore. Poi alla fine di ogni calata ci metti un bel derivatore e da li vedi tu quante TV vuoi collegare in ogni appartamento. E' abbastanza semplice... a dire. A fare ce lo farai sapere tu, ok? ;-)
 
Indietro
Alto Basso