Django Unchained

VillaLobos81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Aprile 2012
Messaggi
6.355
Apro questo thread solo ed esclusivamente per consigliare a tutti quelli che amano il cinema di recarsi immediatamente alle sale, perche' l'ultimo lavoro di Quentin Tarantino e'assolutamente imperdibile.
Sono sinceramente emozionato ancora oggi, tanta e'la potenza di questa pellicola.

Non mi dilunghero'molto, ne'parlero' nei dettagli di film, dico solo che un film che cita Edwin S. Porter, Arancia Meccanica, I Sette Samurai fino all'incredibile finale de " Il Buono, Il Brutto e Il Cattivo " e'semplicemente il piu'grande omaggio al cinema dell'epoca fatto, probabilmente, dal piu'grande regista di oggi.

"So che non raggiungerò mai il livello della sequenza finale de Il buono, il brutto, il cattivo, che è perfetta: ci proverò, ma non credo ci riuscirò mai. Però sognare è legittimo" Quentin Tarantino

Bravo Quentin, avevi un sogno, l'hai inseguito e realizzato con tutte le tue forze.
 
E bravo VillaLobos81,fai bene a consigliarlo...questo è da non perdere,spero di vederlo il prima possibile...tra l'altro mi sono appena rivisto i 2 Kill Bill su Iris e mi han fatto venir voglia di vedere al più presto il nuovo film di quel geniaccio di Quentin che lascia sempre il segno in ogni cosa che tocca!
 
Allora mi uno di questi giorni al cinema mi piacciono troppo i film di Quentin tarantino è un mostro del cinema !!!
 
visto ieri.
che dire... capolavoro di sceneggiatura come al solito (come tarantino insegna), crude realtà dell'epoca e scene al limite del verosimile (come tarantino insegna nuovamente :D), magistrale interpretazione di christoph waltz, leonardo di caprio e samuel l. jackson, musiche alternate tra western anni '70 del cinema all'italiana dell'epoca e canzoni rap...
come ha detto VillaLobos81 nel suo intervento, il più grande omaggio al cinema dell'epoca, nessuno imho, avrebbe saputo fare di meglio.

ragazzi, è imperdibile. :happy3:
 
Se7en ha scritto:
visto ieri.
che dire... capolavoro di sceneggiatura come al solito (come tarantino insegna), crude realtà dell'epoca e scene al limite del verosimile (come tarantino insegna nuovamente :D), magistrale interpretazione di christoph waltz, leonardo di caprio e samuel l. jackson, musiche alternate tra western anni '70 del cinema all'italiana dell'epoca e canzoni rap...
come ha detto VillaLobos81 nel suo intervento, il più grande omaggio al cinema dell'epoca, nessuno imho, avrebbe saputo fare di meglio.

ragazzi, è imperdibile. :happy3:

Ahahahha! Grande Seven!

E vogliamo parlare della scena del Ku Klux Klan???
Delirante e geniale! In pieno stile Tarantino.
 
VillaLobos81 ha scritto:
E vogliamo parlare della scena del Ku Klux Klan???
grandiosa... dopo un paio di minuti di dialoghi pensavo... "ma dove vogliono andare a parare???" scena completamente sconclusionata, ma dai dialoghi impeccabili.

tra i riferimenti ho captato anche un "non aprite quella porta" di tobe hooper... la famiglia alle porte di candyland... dai, sono proprio loro!!! :5eek: :laughing7: :D
 
Se7en ha scritto:
grandiosa... dopo un paio di minuti di dialoghi pensavo... "ma dove vogliono andare a parare???" scena completamente sconclusionata, ma dai dialoghi impeccabili.

tra i riferimenti ho captato anche un "non aprite quella porta" di tobe hooper... la famiglia alle porte di candyland... dai, sono proprio loro!!! :5eek: :laughing7: :D

Ottima osservazione Seven. Si potrebbe starci eccome in effetti.
A breve lo rivedo (in lingua originale pero'), e ti diro' tutte le nuove citazioni che riusciro' a cogliere.
 
Seven, l'ho apeena rivisto in lingua originale (con sottotitoli), ti consiglio vivamente di guardarlo anche cosi'.
Confermo quanto detto gia'qualche giorno fa, e'un assoluto capolavoro, siamo appena al 22 gennaio e forse gia' abbiamo il miglior film dell'anno 2013...
 
Ultima modifica:
..ho visto il film sabato sera, e tranne la scena finale stile macelleria sotto casa ( stile tarantino) il resto mi e' piaciuto.
A dire che sara' il film dell'anno non lo so' ma certo che se lo dovesse essere significa che il cinema mondiale e' un netta crisi.
 
....ma ho detto che e' un bel film ma non lo ritengo un colossal.
Questo non significa che come critico di film io non faccia cagare :D

..sara' anche che lo stile di Tarantino e' un po speciale ;)
 
emerson120 ha scritto:
....ma ho detto che e' un bel film ma non lo ritengo un colossal.
Questo non significa che come critico di film io non faccia cagare :D

..sara' anche che lo stile di Tarantino e' un po speciale ;)

Ma figurati, ci sta tutto il tuo pensiero sul film.
E come critico non ti preoccupare, che io faccio cagare mooolto piu'di te o di altri:D

Sullo stile speciale di Quentin, concordo con te.
Trovavo solo un po eccessivo il passaggio "del cinema in netta crisi" qualora Django fosse il miglior film dell'anno.

Ciao!
 
VillaLobos81 ha scritto:
Seven, l'ho apeena rivisto in lingua originale (con sottotitoli), ti consiglio vivamente di guardarlo anche cosi'.
ci provo. ;) devo solo trovare il tempo :D .
 
Diciamo che per la parte di attore protagonista, potevano scegliere meglio...
 
L'ho visto oggi p la prima volta e ne sono stato veramente sorpreso anche perche i film western non mi piacciono molto ma cmq questo film riesce ad interessarmi per tutte le quasi 3 ore,e non è poco da dire. Divertente, forte nelle immagini e nelle battute e poi un cast straordinario. Di caprio me lo aspettavo che facesse un interpretazione da 10 perche a me piace molto come attore, invece mi ha sorpreso molto cristoph waltz, di cui ho visto pochi film ma che mi ha fatto piacere molto il suo personaggio. Quindi direi un film da 9 su 10 per me.inoltre bella la citazione a il buono,il brutto e il cattivo, uno dei pochi western visti che ricordo.
 
andry10k ha scritto:
Quindi direi un film da 9 su 10 per me.inoltre bella la citazione a il buono,il brutto e il cattivo, uno dei pochi western visti che ricordo.

Grande Andry..., tra l'altro l'ultimissima scena (quella in cui c'e' la citazione del capolavoro di Leone che hai citato) presenta addirittura tre citazioni.
Quella de " Il buono, il brutto e il cattivo " appunto, poi le musiche de " Lo chiamavano Trinita'" e infine l'omaggio a Lucky Luke con tanto di balletto a cavallo.

Vabbe' che il film e'pieno zeppo di citazioni (ogni giorno gli amanti ne scoprono qualcuna), ma concordo che quelle presenti tutte assieme nell'ultima scena sono proprio da sballo!
 
leggermente OT.... ma forse no...
vi consiglio di guardare questo fake trailer di un fake film:

djesus uncrossed
(che fa il verso a django unchained e a gesù)

l'articolo è comparso sulla gazzetta (credo sia andato in onda al saturday night live sulla nbc americana), e si sono prestati molti attori (brad pitt, ving rhames, christoph waltz e samuel l. jackson) alla sua realizzazione.

http://psycho.max.gazzetta.it/2013/02/21/gesu-questo-e-scatenato/

spero non vi sembri di cattivo gusto... io sinceramente l'ho trovato molto divertente. :)
 
Ultima modifica:
mah..tarantinata meritevole sicuramente ma paragonato ai ''bastardi'' non gli arriva neanche alle scarpe.
 
Indietro
Alto Basso