[dm 500] consigli per l'acquisto

leo600

Digital-Forum New User
Registrato
2 Settembre 2007
Messaggi
10
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un dreambox per entrare nel mondo del satellitare ed avrei optato per acquistare il modello più piccolo che commercializzano.

ho letto diverse disucssioni circa i cloni che circolano del dm500s e non vorrei mi fosse propinato uno di questi per un originale, vista la difficoltà nel distinguerli.

mi pare capire che questi cloni funzionino bene quanto gli originali, ma, ammesso che mi si dica la verità circa la provenienza del prodotto, me ne consigliereste l'acquisto?

se volessi prendere un originale (parlo sempre di acquisto in rete) dove posso essere certo che lo sia? avreste dei link da consigliarmi.

che voi sappiate, anche il nuovo modello dm500plus è soggetto a questo fenomeno o, se mi oriento verso questo modello, sono certo di prendere un prodotto dream multimedia?

ciao e grazie a tutti in anticipo per una risposta.
leo
 
Il 500 plus è appena uscita e non risulta clonato, se vuoi andare sul sicuro spendi qualcosina in più e prendi questo.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Il 500 plus è appena uscita e non risulta clonato, se vuoi andare sul sicuro spendi qualcosina in più e prendi questo.

grazie mille per la pronta risposta.

a questo punto, chiedo sempre consiglio a voi che siete più esperti di me, non mi converrebbe spendere una 50ina di euro in più e prendere il 600pvr, che mi consentirebbe, qualora lo volessi, di installarci un hd per registrare?

grazie ancora in anticipo per l'aiuto, ciao.
leo
 
leo600 ha scritto:
grazie mille per la pronta risposta.

a questo punto, chiedo sempre consiglio a voi che siete più esperti di me, non mi converrebbe spendere una 50ina di euro in più e prendere il 600pvr, che mi consentirebbe, qualora lo volessi, di installarci un hd per registrare?

grazie ancora in anticipo per l'aiuto, ciao.
leo
Beh se arrivi a quasi 300 euro di spesa, sinceramente per 348 c'è il 7020 :D e siamo lontani mille galassie da un 600.
 
STARDUST ha scritto:
Beh se arrivi a quasi 300 euro di spesa, sinceramente per 348 c'è il 7020 :D e siamo lontani mille galassie da un 600.

già per il 600 sarei fuori budget... una cinquantina di euri in più posso sostenerli, visto che il prodotto offrirebbe funzionalità che sfrutterei, ma un centinaio in più, per qualcosa che non saprei come utilizzare o di cui sfrutterei il 30% della potenzialità, sarebbe uno spreco, oltre che a una spesa fuori portata.

se prendo il 600, sono sicuro che non sia un prodotto clonato, ma originale della dream multimedia?

ciao e grazie ancora...
leo
 
Hai valutato anche la possibilità di prendere un clone ufficiale?? Mi riferisco all'IP Box che ormai è più che un clone, lo definirei un ottima alternativa.
 
leo600 ha scritto:
se prendo il 600, sono sicuro che non sia un prodotto clonato, ma originale della dream multimedia?
In teoria si. Non ci dovrebbero essere cloni dei 600.
Voi confermate?
 
preferisco stare sul dreambox, visto che tutti ne parlano bene e mi pare sia anche abbastanza entry level, semplice da usare, per un newbie come me.

visto che ci sono, approfitto per chiedervi qualche altro consiglio...

che tipo di hard disk dite dovrei comprare (marca, modello, capacità)?
ho letto bene dei western union e seagate, ma ho anche letto (nella recensione) di un problema che affliggeva l'alimentatore in caso di hd >100gb.
assodato che debba essere un 2.5" interno, quanti rpm dovrebbe avere e di che tipo dovrebbe essere (ide, eide o chi per esso)?

ho letto che sarebbe meglio installare delle img (sono tipo dei software, giusto?) per far funzionare al meglio il decoder, quale sarebbe quella migliore e dove posso reperirla, insieme al tool (dreamon?) per caricarla?

scusate l'ignoranza, ho provato anche a cercare nelle precedenti discussioni, ma non ho trovato risposta. grazie mille per la pazienza.
leo
 
no ragazzi, sono sicuro che il dreambox non sia così entry level come avete interpretato, probabilmente mi sono espresso male, so che non sarà semplice da configurare ed usare, ma so che posso farlo, così come lo avete fatto voi.
del resto i forum esistono per questo, almeno credo, e penso che nessuno di voi sia nato e già sapeva usare il dreambox o qualsiasi altra cosa.

non so voi, ma preferisco investire in qualcosa di più avanzato delle mie attuali conoscenze, così da poter impegnarmi ad imparare per cercare di sfruttarne a pieno le potenzialità, anzichè spendere dei soldi (comunque non pochi, almeno per me) per qualcosa di elementare, che nel brevissimo tempo potrebbe diventarmi "stretto".
un mio caro amico ha montato la parabola la scorsa settimana, ha preso un 7020 e già oggi lo utilizza più che bene, almeno mi pare si destreggi come non fosse il suo primo decoder.

in ogni caso, se ritenete io sia troppo inesperto, o newbie, che dir si voglia, per le vostre conoscenze o che non sia all'altezza di carpire i vostri consigli, basta che lo diciate e non mi permetterò più di disturbarvi, limitandomi a leggervi o a frequentare un altro forum.

diversamente, non mi permetterò di giudicare le vostre conoscenze, così come non ho mai fatto con nessuno, e vi ringrazierò per l'aiuto, piccolo o grande, che mi darete.

saluti
leo
 
Probabilmente adesso hai male interpretato tu o ci siamo espressi male noi. Nessuno vuole sottovalutare le tue capacità, anzi sono sicuro che come abbiamo fatto noi, cioè smanettando e chiedendo quando non sapevamo, saprai sfruttare al meglio il dreambox.
Come avrai capito il dream non è un semplice decoder ma un quasi un pc con linux a bordo, il che potrebbe creare, almeno all'inizio, qualche grattacapo nel suo utilizzo, ma, come dicevi prima, i forum ci sono anche per questo.
Nessuno di noi quì è un "supermago" o un programmatore, abbiamo iniziato piano piano, quindi non farti problemi a chiedere quando hai dei dubbi, per il resto sono sicuro che ti divertirai perchè poi un pò alla volta "l'appetito verrà mangiando" ;)
 
Il nostro amico comunque, ha in parte ragione... e in parte no :D
La vita di chi ha un dreambox oggi é molto più facile di quanto non lo fosse prima. Chi del resto non si ricorda come una volta, per upgradare un firmware, fosse necessario metterlo in var/tmp dopo averlo rinominato in root.cramfs, per poi fare il flash erase al riavvio? Una procedura molto nota a chi ha avuto un 7000, ma che chi ha oggi un 7020/500/600 credo sconosca del tutto.

Con l'incredibile flashwizard, e con l'arrivo dell' interfaccia web per il reflash (e qui il 7020 e il 600 insegnano, dato che 7000 e 500 non ce l'hanno) il flashing di un decoder é diventato davvero un gioco da ragazzi. Le varie immagini che poi hanno il supporto addons direttamente su yellow o blue panel, rendono sicuramente la vita molto più facile. Ai tempi del mio primo 7000, pensare di installare e disinstallare una immagine in multiboot direttamente dal dream (e non usando il pc) disteso sul divano era utopia, invece oggi é realtà.

Ovvio che parliamo sempre di linux, ma sopratutto di ip, getaway, lan, connessioni di rete e quant'altro, dunque chi non ha dimestichezza con il pc, troverà moltissime difficoltà nell'utilizzo di un dreambox. Ma basta avere un'infarinatura di pc, per trovare invece grandissima facilità nell'utilizzo del decoder. Difficoltosa potrebbe risultare l'operazione di montaggio di un hard disk se non avete mai messo mano a un pc, ma quello si può comunque tranquillamente far fare a un amico che abbia un minimo di competenza in materia.

Cmq tornando a noi e alla domanda fatta da leo600 in precedenza, risultano segnalazioni di 600 clone da qualche parte del mondo?
 
quando ho "osato" dire che il dreambox è entry level mi riferivo al modello che volevo prendere io, il 500 o il 600, ma non volevo intendere fosse una passeggiata utilizzarlo.,se così fosse, non esisterebbero tutti sti forum dedicati in giro per il web. difficilmente un prodotto elementare offre tanto ed il DB non è l'eccezione alla regola.

paradossalmente, installargli l'hd interno è l'unica cosa che sono sicuro saper già fare, del resto mastico qualcosina, ma si può fare, altrimenti avrei buttato via 300 euro...

a proposito, mi è appena arrivato, non ho ancora aperto il pacco, ma credo ci sia lui dentro. ho scelto il 600 in quanto il venditore me ne ha garantito l'originalità e mi sono fidato del fatto che lui stesso, prima che glielo chiedessi, mi ha proposto il 500s di provenienza cinese.

quanto al resto, ho visto che ci sono diverse img, tools ecc. da caricare e vi chiederei quali sarebbero meglio per me, sempre considerando il mio livello, ovvio. vi chiedo, insomma, quale suite package preferite, per velocità ed immediatezza/facilità d'uso.

resta ancora valida, invece, la domanda per l'hard disk... quale marca/modello, rpm, tipo e dimensioni mi consigliate? resta ancora un problema l'alimentazione per hd >100gb?

grazie mille ancora e scusatemi se ho dato l'impressione di essermi offeso o cosa, ci tenevo a precisare il mio punto di vista.
ciao a tutti.
leo
 
Indietro
Alto Basso