DM600 Darkstar II - Niente 19,2e

serialbug

Digital-Forum Master
Registrato
21 Febbraio 2007
Messaggi
800
Località
near Palermo
Una buona giornata a tutti... :)

ho da poco sostituito l'immagine con una Darkstar II e quando l'ho installata per comodità, visto che il Dm600 è nel salone, l'ho fatto nella stanza di mio figlio in modo da avere pc e dream a portata di occhio....

il fatto è che nella stanza di mio figlio arriva il segnale del solo Hotbird, mentre nel salone vi è il segnale di Hotbird + Astra 19,2 est.... quindi al momento dell'installazione gli ho fatto l'impostazione per un solo satellite...

finita l'istallazione e inseriti i setting di Giorgio team dual se tento di reimpostare la configurazione dei satelliti selezionando la voce diseqc A/B.. si blocca tutto e devo staccare l'alimentazione....:eusa_think:

fermo restando che mi pare strano e che sin dall'inizio ho avuto problemi con l'installazione dei setting.... pensavo di avere tre opzioni...

1) reinstallo l'immagine questa volta lo faccio in "remoto" lasciandolo collegato alla presa con il doppio LNB...

2) uso "impostazioni di fabbrica" e dopo... ricerca satelliti, inserimento emu, etc, etc

3) esiste un'altro modo che spero voi conosciate che evita tutto questo....:)

Consigli... ?

Grazie in anticipo....:)
 
Ultima modifica:
E' un bug arcinoto e molto fastidioso di Enigma1, non me ne parlare che lo odio.

Ritenta fino a quando non riuscirai, nel momento in cui l'img finisce di caricare devi essere velocissimo ad andare nel menù e settare l'impianto. Appena riesci poi sparisce ogni problema. Se non riesci a uscirne reinstalla l'immagine, e scarica i settings disponibili direttamente sul pannello nabilo.

Ps. io ho darkstar II con dual feed.
 
ciao.... ore 00.18.50 ma fai gli straordinari...? :D

... ieri sera tornato a casa ho provato a fare come dicevi... ma niente da fare ...:eusa_wall:

che seccatura ora devo reinstallare tutto e stavolta in remoto sulla presa con due LNB...!!

va be...!!! pazienza.... ora mi documento sul come si fa con il solo cavo di rete senza seriale... non l'ho mai fatto ho sempre usato entrambi
 
... mm... ho letto un po di guide compresa quella in evidenza e non piace la procedura....

primo per via dell'ip... non essendo collegato a nessun router ma direttamente al pc a volte succede che la lan è come se non comunicasse.... allora devo mettere il segno di spunta su dhcp per fargli riassegnare un indirizzo a me visibile...e a volte mi da come lan la 10.0.0.XX... invece che la 192.168.0.XX

inoltre sono collegato tramite due powerline..

a questo punto preferisco scambiare i cavi dalla parabola e rifare tutta la procedura (lan+seriale) dalla stanza di mio figlio..
 
Indietro
Alto Basso