Buongiorno!
vi scrivo dopo aver letto un articolo su GNU Linux di questo mese dedicato proprio al Dreambox
e fin da subito ringrazio tutta la community per il lavorone fatto qui sul forum (eheh ho spulciato a dovere già!) 
Vorrei acquistare un decoder di buon livello che mi permetta di lavorare con l'OS (e qui Linux va a nozze) ma la scelta è varia e chiedo a voi cosa sia attualmente consigliabile per l'acquisto immediato.
I modelli che ho individuato sono:
Tra questi, a vostro avviso, quale acquistereste oggi? Il DM800 è meno performante del DM500? DreamBox è sicuramente un'azienda leader, ma come considerate le soluzioni proposte dagli altri produttori?
Fondalmentalmente a me interessa la possibilità di personalizzare del tutto il decoder e, come nell'articolo, potermi interfacciare ad esso anche da remoto per lo streaming dei contenuti nonchè l'uso di keys.
Grazie a tutti per il tempo che potrete dedicare alle risposte e naturalmente vi auguro un buon fine settimana!
vi scrivo dopo aver letto un articolo su GNU Linux di questo mese dedicato proprio al Dreambox

Vorrei acquistare un decoder di buon livello che mi permetta di lavorare con l'OS (e qui Linux va a nozze) ma la scelta è varia e chiedo a voi cosa sia attualmente consigliabile per l'acquisto immediato.
I modelli che ho individuato sono:
- DM800 HD PVR
- DM500 HD
- JEPSSEN HD ST2
- VANTAGE 7100 T HD COMBO
Tra questi, a vostro avviso, quale acquistereste oggi? Il DM800 è meno performante del DM500? DreamBox è sicuramente un'azienda leader, ma come considerate le soluzioni proposte dagli altri produttori?
Fondalmentalmente a me interessa la possibilità di personalizzare del tutto il decoder e, come nell'articolo, potermi interfacciare ad esso anche da remoto per lo streaming dei contenuti nonchè l'uso di keys.
Grazie a tutti per il tempo che potrete dedicare alle risposte e naturalmente vi auguro un buon fine settimana!