Dmax introvabile dopo aggiornamento canali

wallace0075

Digital-Forum New User
Registrato
24 Febbraio 2015
Messaggi
5
Ciao ragazzi,

Sono nuovissimo del forum ed è la prima volta che scrivo, ho cercato nel forum ma nessuna info utile. Possiedo un humax 5600s con scheda tivusat e da qualche giorno ho un problema con dmax. Da quando sono state cambiate le frequenze non riesco ariprenderlo in nessun modo.
Ho provato di tutto:
reset di fabbrica
inserimento manuale frequenze 12616,h,29900,5/6

Ma niente di niente. La cosa che mi preoccupa é che monitorando il livello e la qualità del segnale con frequenze e br aggiornate ho sempre zero% su quel transponder.

Il mio è un sistema multifeed con cui ricevo altri due satelliti oltre a hotbird. Avete idee e suggerimenti?

Grazie in anticipo e buon pomeriggio
 
E' probabile che tu abbia qualche problema all'impianto (forse sulle frequenze alte) che comporta un assenza dis egnale sua lcuen frequenze come questa, perche io con il tuo stesso decoder humax 5600 l'ho ritrovato subito alla lcn 28, dopo un reset di fabbrica, sulla frequenza 12616.

O si e' spostata leggermente la parabola o e' un problema dell'illuminatore.
 
E' probabile che tu abbia qualche problema all'impianto (forse sulle frequenze alte) che comporta un assenza dis egnale sua lcuen frequenze come questa, perche io con il tuo stesso decoder humax 5600 l'ho ritrovato subito alla lcn 28, dopo un reset di fabbrica, sulla frequenza 12616.

O si e' spostata leggermente la parabola o e' un problema dell'illuminatore.

Ti ringrazio della risposta. La cosa è assolutamente plausibile n quanto il segnale risulta più o meno presente fino a frequenze immediatamente minori e dalla 12616 in avanti risulta 0%.

La cosa che non riesco a capire è perche solo alcune frequenze

Grazue
 
Ti accade solo per la polarizzazione orizzontale o anche per alcune frequenze in polarizzazione verticale ? Sto pensando ad un problema dell'LNB oppure che il tuo ricevitore abbia un problema nel sintonizzare alcuni transponder con symbol rate alto tipo 29900 o con altre caratteristiche particolari (multi codifica ???).
 
Ti accade solo per la polarizzazione orizzontale o anche per alcune frequenze in polarizzazione verticale ? Sto pensando ad un problema dell'LNB oppure che il tuo ricevitore abbia un problema nel sintonizzare alcuni transponder con symbol rate alto tipo 29900 o con altre caratteristiche particolari (multi codifica ???).

Testate entrambe le polarizzazioni a 29900 ma a due frequenze minori e in entrambi i casi il segnale è presente. Rimane solo la frequenza...
 
Come dice Alevia e come suppongo anche io potrebbe essere piu' plausibile un problema all'lnb che si puo' riscontrare anche solo su alcune frequenze.

Anche a me sta accadendo, da qualche mese, solo su alcune frequenze che i valori siano un po' ballerini e a volte saltano del tutto e come nel tuo caso si tratta di frequenze alte di entrambe le polarita'. E ritengo che possa dipendere dall'lnb (in particolare dovuto alle cattive condizioni meteo oltre che alla vecchiaia e scarsa qualita' dell'lnb!) ) ma non sono in grado di verificare perche' si tratta di impianto condominiale con parabola posto sul terrazzo.
 
Quali altre frequenze non riesci a sintonizzare e di cui ti sei accorto ?

wallace0075 ha scritto:
Testate entrambe le polarizzazioni a 29900 ma a due frequenze minori e in entrambi i casi il segnale è presente. Rimane solo la frequenza...

wallace0075 ha scritto:
La cosa che non riesco a capire è perche solo alcune frequenze


Ad esempio il canale LA 9 riesci a vederlo (12673.00 Verticale DVB-S QPSK 29900 5/6) ? Ti metto un link dove puoi trovare le frequenze di hotbird e i parametri di ricezione aggiornati: nota che i canali posso essere in chiaro o codicati.

Prova a fare una sintonizzazione completamente manuale del transponder dove c'è DMAX per TivùSAT:

12616.00 Horizontal DVB-S QPSK 29900 5/6

Mi raccomando specifica tutti i parametri quali ad esempio il FEC.
 
Ultima modifica:
Grazie per i suggerimenti ma Niente, purtroppo non vedo ne La 9 ne ho avuto successo con la sintonizzazione manuale. l'unica cosa che ho verificato è che si vede presenza di segnsle (60%) fino a circa 12200, dopo zero. Mi sa che appena ho un momento libero metto mani all'antenna & company
 
Ho risolto!!!!!!!

Praticamente l'antenna si era decentrata. Dopo qualche movimento ho ripescato il segnale per quel particolare transponder E dopo la risintonizzazione tutto a posto!

Grazie ancora per i suggerimenti
 
Allora occhio che la parabola può essere puntata non per il massimo segnale. Se ti fidi della centratura con il ricevitore satellitare puoi sbagliare (ma non è detto) a regolare per il massimo perché la lettura della puntamento avviene dopo che sono stati corretti gli errori (FEC forward error correction). Comunque per stare tranquillo dovresti calcolare in base al posizionamento effettivo della parabola i punti in cui il segnale inizia a scendere (sia a destra che a sinistra ed in basso e in alto) e poi fai tu una sorta di media dei punti individuati: in pratica il punto medio dovrebbe essere quello a massimo segnale. L'alternativa è usare un analizzatore di segnali/misuratore di campo satellitare cioè chiamare un tecnico dotato di strumentazione apposita.
 
Ragazzi ma dmax sul sat è in chiaro solo quello +1?
 
Tornando al discorso di centrare il satellite, è consigliabile usare il TP 10.992 GHz, non appena quel TP raggiunge il massimo e meglio non muovere più il disco in quanto è uno dei TP più potenti di HotBird :)
 
Se si centra un TP forte non c'è il rischio che quello sia al massimo ma quelli più deboli siano ancora bassi?
 
Ad esempio sul mio impianto, il più basso è al 69% che il più basso sarebbe la 12.731 GHz. Tutti i TP in DVB-S2 sono i più bassi l'unica eccezione è la 10.853 GHz che sta sull'81%
 
Indietro
Alto Basso