Domanda da 1.000.000 di euro

fabio78

Digital-Forum Gold Master
Registrato
23 Giugno 2003
Messaggi
4.539
La mia situazione: MySky installato in soggiorno con tv di 32" non HD.

Ho in un'altra stanza un televisore 19" HD ready (porta DVI, ma con compatibilità SkyHD già accertata).

Sky mi ha confermato che non c'è vincolo di stanza per l'installazione del decoder HD (con la smart card abilitata ai soli canali HD), e quindi posso collegarlo all'altro televisore.

Però mi è stato detto "prossimamente arriverà il ricevitore MySkyHD, e quindi potrebbe trovarsi obbligato a dover sostituire i due decoder già in suo possesso".

La domanda che sorge spontanea è: può Sky obbligarmi a questa sostituzione? Fatemi sapere... che nel caso li richiamo ;)
 
Mah i dettagli per il MySkyHD sono ancora fumosi... non so se hai capito male nel senso che sostituiranno solo il decoder HD con un MySkyHD visto che l' altro decoder potresti tenerlo per il multivision se lo hai comprato.

Magari quelli del call center sanno gia che gli attuali SkyHD saranno sostituiti da MySky HD, ma queste sono solo ipotesi.

Ciao ciao ;) ;)
 
Sarei curioso di vedere la risoluzione del 19"


Vedere l'alta definizione su un 19" sinceramente è come non vedere nulla :D

Ci vogliono schermi grandi non meno di 32" per iniziare a sfruttare l'HD


Il MyskyHD sostituisce i due decoder Mysky + Sky HD,bisogna poi vedere cosa farà sky ,ma fino a quando non esce non si può sapere nulla di preciso
 
Spero che con il nuovo decoder tu abbia pensato di prendere anche un televisore HD vero e non usarlo con il giocattolo da 19 pollici...

Ciao ciao ;) ;)
 
vai tranquilli fabio...l'alta definizione e' impressionante anke sui monitor dei pc da 17'....


sicuramente con dimensioni maggiori si apprezza di piu', tuttavia la differenza con la tv standard e' abissale, e considerando che il 19' lo guardi sicuramente da molto molto vicino, forse x quello che riguarda i singoli particolari, che nell'hd sono favolosi, te li gusti meglio tu da attaccato allo schermo.
 
Se è la 1^ esperienza HD anche con 20" rimarrai estasiato :5eek:

Chiaro che se sei già abituato a roba da 40" e oltre il discorso cambia.

Ma allo stesso modo se vedi un BR su 1 plasma da 65" Full HD quando torni a roba da 40" HD Ready ........
 
mrwhite ha scritto:
vai tranquilli fabio...l'alta definizione e' impressionante anke sui monitor dei pc da 17'....sicuramente con dimensioni maggiori si apprezza di piu', tuttavia la differenza con la tv standard e' abissale, e considerando che il 19' lo guardi sicuramente da molto molto vicino, forse x quello che riguarda i singoli particolari, che nell'hd sono favolosi, te li gusti meglio tu da attaccato allo schermo.
E' tutta una questione di distanza dallo schermo, poiché tutto è legato alla cosiddetta acuità visuale, che sarebbe poi il limite di apprezzamento di due punti (o due linee) tra di loro vicine.

Io apprezzo molto bene l'HD su di un monitor da 19", a patto di osservarlo da vicino (non più di due palmi).

Apprezzo altrettanto bene l'HD su di un televisore da 42", a atto di osservarlo a non più di 2 metri distanza. Resta il fatto che a questa distanza, una forte luminosità manda un po' la testa nel pallone...

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
ue osca :D ciao

beh, concordo, xo' sei uno dei pochi che riesce a spararsi un 42 DA NON PIU' di 2 m....

cmq, anke da 3.5/4 m, DEVO dire che l'hd e' lo stesso notevole, completamente piu' dettagliata e definita della sd tv, non c'e' paragone.

magari non riesci ad apprezzare tutto, ma proprio tutto, tuttavia ti accorgi della precisione delle linee, dei contorni, dei dettagli, dei colori.....
 
Ho scritto a "Contatta Sky"... questa la mia mail.

Vi scrivo per una richiesta di informazioni riguardo al servizio HD. Sono possessore di abbonamento full con MySky, ma ho installato il decoder in salotto, dove ho un televisore 32" non HD.

So che attualmente, in mancanza di un ricevitore MySky HD (che comunque sarebbe per me inutile, in considerazione dell'assenza dell'apposito supporto sul televisore dov'è installato il MySky), viene fornito separatamente un ricevitore SkyHD con smart card abilitata alla sola ricezione dei canali ad alta definizione.

Siccome ho acquistato da poco un televisore 19" HD ready, posizionato in un'altra stanza, ho alcune domande da porvi a riguardo:
1 - posso installare il decoder HD in una stanza diversa (ma sempre all'interno della mia abitazione) da quella dov'è installato il MySky?
2 - all'installazione del cavo sat aggiuntivo dovrei provvedere io oppure ci penserebbe il vostro tecnico convenzionato?
3 - la promozione in corso (12 mesi gratis) sarebbe valida anche in questo caso?
4 - nel momento in cui arriva il MySky HD, sarei obbligato a cambiare decoder o posso avvalermi della facoltà di mantenere l'eventuale configurazione con i decoder "separati"?

Risposte telefoniche:

1 - l'unico vincolo è legato all'abitazione
2 - ci pensa il tecnico, e dovrebbe essere compreso nell'installazione (salvo problemi cmq illustrati dallo stesso)
3 - si
4 - non c'è nessun tipo di obbligo, anche se è ovviamente consigliato... visto che il MySkyHD verrà con ogni probabilità a costare qualche euro in meno della configurazione "separata"
 
Fatto... 1 anno gratis, costo del tecnico compreso nell'installazione (che è gratuita, grazie alla MilleMiglia) e nessun obbligo di restituzione all'arrivo del MySkyHD.

Che dire... chissà perchè gli operatori + competenti sono sempre quelli che stanno al tasto 1 (aggiungere pacchetti o servizi :D)
 
Sky Hd

Confermo! Ho fatto la richiesta con promozione MM Alitalia venerdì 4 e giovedì 10 mi hanno portato il decoder HD. Ho già il MySky su CRT e l'HD me lo porto al mare dove ho un TV LCD con uno stream che ormai sta arrivando a fine carriera. Per l'installazione l'HD è stato messo al posto di un Pace 1Slot collegato ad LCD da 17" via scart e l'attivazione è stata fatta anche se non avevo in casa un TV HD ready. A detta dell'installatore è lui che avrebbe dovuto verificarne l'esistenza ma è bastato comunicare il modello di un televisore LCD compatibile SKY. Mi sa che il TV LCD/Plasma per ora aspetta ancora un po'. La qualità sul mio CRT Philips 32" con decoder dolby 5.1 integrato è ancora una spanna sopra quanto vedo in giro.

Comunque 12 mesi gratis di HD con una scheda in più non è male. Ovvio che quando vado al mare mi devo portare anche la scheda del MySky con i canali Sky e sostituirla con quella HD ma penso che sopravviverò. A proposito mi pare di aver visto che mentre non ci sono problemi a mettere la scheda MySky su HD il viceversa non è vero. Ho forse sbagliato qualcosa? Ovvio che la scheda HD su Mysky dovrebbe solo consentire la visione dei canali HD via Scart ma era solo una curiosità.

Spero che al momento del passaggio a MySkyHD vengano fatte politiche di mantenimento del decoder HD come era stato fatto al passaggio a MySky (39€).

Rospy
 
Incredibile... installazione già fatta stamattina alle 11...

Non c'è che dire, anche su un "giocattolino" da 19" la differenza lascia veramente estasiati...
 
Indietro
Alto Basso