Domanda...ma cosa succederà per i TGR regionali??

A

antenna0078

Es.Reggio di calabria punta nel 90% degli impianti il Lauro,adesso quindi si riceve il ch41 rai3 sicilia,con lo switch off cosa succederà?poi in molte zone al limite delle regioni succede la stessa cosa,cosa succederà con lo switch verrano trasmessi 2 TGR sul mux rai di riferimento oppure continueremo a ricevere il TGR della regione limitrofa,questo succede anche il prov. di Cosenza (cetraro)e altri paesi anche vicino la puglia o basilicata.
 
antenna0078 ha scritto:
Es.Reggio di calabria punta nel 90% degli impianti il Lauro,adesso quindi si riceve il ch41 rai3 sicilia,con lo switch off cosa succederà?poi in molte zone al limite delle regioni succede la stessa cosa,cosa succederà con lo switch verrano trasmessi 2 TGR sul mux rai di riferimento oppure continueremo a ricevere il TGR della regione limitrofa,questo succede anche il prov. di Cosenza (cetraro)e altri paesi anche vicino la puglia o basilicata.

Dovresti continuare a ricevere i Tg Regionali che già vedi adesso con questi sforamenti tra regioni,non verranno messi 2 Tg Regionali su uno stesso Mux.
 
dove sono io nel mux 1 laziale non è stato ancora inserito il tg3 regionale, comunque abbiamo una postazione dove sono presenti i mux sia del Lazio che della Campania.
 
Anche dove sono io in futuro si riceverà il Tgr della Toscana sul Mux 1 Ch E9 VHF dalla Toscana postazione di Monte Argentario ed il Mux 1 con il Tgr del Lazio sul Ch 23 UHF postazione Monte Paradiso. ;)
 
antenna0078 ha scritto:
Es.Reggio di calabria punta nel 90% degli impianti il Lauro,adesso quindi si riceve il ch41 rai3 sicilia,con lo switch off cosa succederà?poi in molte zone al limite delle regioni succede la stessa cosa,cosa succederà con lo switch verrano trasmessi 2 TGR sul mux rai di riferimento oppure continueremo a ricevere il TGR della regione limitrofa,questo succede anche il prov. di Cosenza (cetraro)e altri paesi anche vicino la puglia o basilicata.

hai ragione, infatti attualmente Pisticci e dintorni vedono meglio il tg Puglia che quello lucano...
 
ed a reggio e dintorni la gente si deve vedere solo quello sicilia,non penso metteranno qualche filler o qualcosa sicuramente non penso monte lauro servirà + nel 2012
 
antenna0078 ha scritto:
ed a reggio e dintorni la gente si deve vedere solo quello sicilia,non penso metteranno qualche filler o qualcosa sicuramente non penso monte lauro servirà + nel 2012
Pensa che dove abito io vediamo il tg Del veneto nemmeno quello della lombardia che la regione piu vicina al mio confine...tutto questo in analogico... in dtt sara diversa la cosa credo...
 
Se un tecnico rai ci garbasse di una risposta secca sugli impianti dei TGR ad avvenuto switch off sarebbe gradita la cosa
 
antenna0078 ha scritto:
Se un tecnico rai ci garbasse di una risposta secca sugli impianti dei TGR ad avvenuto switch off sarebbe gradita la cosa
è impossibile saperlo,mancano ancora BEN DUE ANNI...:evil5:
comunque è quasi sicuro che ci saranno 2 mux 1...
 
Per avere una risposta basta aspettare il prossimo anno quando spegneranno l'analogico nel Piemonte Orientale e in Lombardia e digitalizzeranno il Penice. Sicuramente li metteranno 2 mux 1 Rai in UHF, uno con il TGR Piemonte e l'altro con il TGR Lombardia. Se faranno davvero così credo che anche nelle altre regioni procederanno allo stesso modo.
 
antenna0078 ha scritto:
facile facciano strafalcioni

In un certo senso li hanno già fatti. Da me, nel Basso Lazio, abbiamo di solito (nel comune dove sono io) due tgr, Lazio e Campania. Quello campano è regolarmente presente sul mux 1, mentre sul mux 1 laziale non c'è ancora il tgr e non ci sono ancora le radio. E lo switch off è terminato già. All'orario del tgr vengono trasmessi vecchi spezzoni rai e in basso a destra del teleschermo c'è un cronometro che conta alla rovescia i minuti che mancano alla fine della trasmissione, presumibilmente per allinearsi poi agli altri raitre.
 
Con decine di tv locali mi domando a chi possano interessare i TGR di Rai Tre.
Sfido in Lombardia se e' piu' seguito il tg di Telelombardia o quello di Rai Tre Lombardia, o se a Parma a qualcuno interessi TGR Romagna o preferiscano quello di Tv Parma.
Il progetto del 1978, quello con il quale la Rai Tv avrebbe dovuto contrastare le tv libere (ora si chiamano locali) con la nascita di una rete culturale e regionale, ha di fatto invece rafforzato le stesse tv locali, che hanno creato strutture giornalistiche (informazione resa comunque obbligatoria dalla legge Mammi') piu' agili di quella della Rai.
Oltre alla tv, esistono anche i quotidiani locali :D
 
massera ha scritto:
In un certo senso li hanno già fatti. Da me, nel Basso Lazio, abbiamo di solito (nel comune dove sono io) due tgr, Lazio e Campania. Quello campano è regolarmente presente sul mux 1, mentre sul mux 1 laziale non c'è ancora il tgr e non ci sono ancora le radio. E lo switch off è terminato già.....
Terminata la prima fase ;)
 
locali si ma in calabria se si vogliono avere delle informazioni,la testate locali sono localissime,quindi diciamo che battono solo delle corrispettive città,solo la rai ha i mezzi per coprire tutte e 5 le provincie.
 
Indietro
Alto Basso