Domanda per mosquito

sfoligno

Digital-Forum Master
Registrato
13 Agosto 2010
Messaggi
850
Località
genova
@Areggio, vuoi vedere come si fà una giunta senza spinotti rispettando impedenza e quant'altro (a prova di analizzatore di reti), solo con taglierino, tronchesino e nastro ?

ag, ha chiuso il thread anzitempo, a me interessa assai la tua giunta.

per caso ce la puoi illustrare?
 
E' semplice.
1) Elimini la guaina in entrambe le estremità per circa 5 cm.
2) Mettere a nudo il centrale per circa 3 cm.
3) Porre le estremità in maniera assiale (uno di fronte all'altro), ed attorcigliare i centrali uno sull'altro, in modo da essere sempre assiali e con risultante di circa 0,5-0,8 cm di centrali attorcigliati. Se possibile, stagnare i centrali.
4) Sempre in maniera assiale, nastrare i centrali fino ad uno spessore uguale all'isolante interno del cavo, ed avvolgere con un solo strato tutto l'isolante stesso.
5) Ripiegare la calza del primo cavo sull'isolante centrale, fino a ricoprirlo tutto, come a voler ricostruire la calza originaria tutt'intorno al cavo.
6) Ripiegare la seconda calza sulla prima, e nastrare il tutto.

Alla fine il cavo è dritto quasi originale, ma sarà in maniera "coassiale" mantenendo l'impedenza, schermando sempre la giunta centrale con la calza, ed il tutto senza spinotti.
A volte questo tipo di giunta, fatta a regola d'arte, se di permanenza definitiva, è da preferire al posto dell'uso di spinotti per la giuntura.
Se si è un pò attrezzati, al posto del nastro isolante esterno viene utilizzato del tubetto termo-restringente, e prima dell'utilizzo del nastro isolante, un piccolo strato di nastro auto-agglomerante.
 
Giunte che già facevo oltre venti anni fà, non solo sui cavi tv ma anche sui miei vari RG 52ohm (per RTX).:D
 
Corrisponde al mio sistema...però sottolineo la stagnatura, perchè in alta frequenza la roba "attorcigliata" non mi piace...
 
Corrisponde al mio sistema...però sottolineo la stagnatura, perchè in alta frequenza la roba "attorcigliata" non mi piace...

Però devi sempre attorcigliarli i centrali, poi un punto di saldatura, ma non saldare solo i due centrali affiancati, potrebbero staccarsi col tempo e il caldo, serve ad evitare la pressione al distacco durante il movimento.
 
Il sistema non è sbagliato (punto di saldatura incluso) e, se fatto a regola d'arte, può durare tranquillamente più di vent'anni.


Inviato dal mio Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
iPhone? No, grazie! ;)
 
Scusate se mi intrometto.....

Penso si parli di questo (post 421):
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

Giustissimo esattamente così, però con saldatura al centro, ma se non si ha a disposizione corrente elettrica e/o saldatore, và bene comunque.
Stavo pensando di fare delle foto in laboratorio per meglio illustrarlo, ma mi avete preceduto, non sapevo che già era bello e illustrato.
L'unica cosa, se la giunta è all'esterno e comunque sempre meglio, è un giro di nastro autoagglomerante prima del nastro isolante, giusto per prevenire l'ossidazione della calza che è solo a contatto.
 
Beh, personalmente se non è lo spinotto terminale o una connessione provvisoria/di test/da modificare ho sempre saldato qualunque cosa.
Non solamente in campo antenne, in generale su qualunque cablaggio
 
Beh, personalmente se non è lo spinotto terminale o una connessione provvisoria/di test/da modificare ho sempre saldato qualunque cosa.
Non solamente in campo antenne, in generale su qualunque cablaggio
A proposito di saldare e cavi coassiali...qualcuno si ricorda come me quando si sfacevano giù i cavi vecchi per usare la trecciola per dissaldare?
 
Indietro
Alto Basso