Domanda per problemi con RAI (VHF) e consiglio...

Superfilippo

Digital-Forum New User
Registrato
21 Ottobre 2010
Messaggi
10
Ciao, abito in provincia, ma ho un problema a Bologna (vicino a porta S. Felice): i miei genitori hanno acquistato il decoder DTT, ma non riescono a vedere la RAI (1-2-3). Abitano in una piccola casa (non in condominio) e l'antenna ha parecchi anni. Ho risintonizzato i canali, e ne prendo circa un'ottantina, ma non la RAI. Anzi, per essere più preciso vedo RAI SPORT (1-2), RAISTORIA, RAI TEST HD, RADIOUNO (DUE-TRE), cioè tutti quelli in UHF. Attualmente ci sono tre antenne direzionate più o meno a caso... :D Ho provato ad orientare le antenne, ma niente... continuo a vedere (bene) praticamente tutti i canali ma non RAI 1-2-3 (che proprio non ci sono!). Con l'analogico, non hanno nessun problema di ricezione.
So bene che l'ideale sarebbe chiamare un'antennista, ed a dire il vere lo abbiamo chiamato. Preventivo: 1000 euro circa, per sostituire l'antenna e mettere un qualche filtro. Ora... visto che sono due persone anziane che vorrebbero vedere solo RAI e Mediaset (non hanno molte esigenze), vorrei fare un'ultimo disperato tentativo: sostituire l'antenna. Mi piacerebbe montare un'unico corpo, ed ho visto questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350399167018&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Il fatto di non vedere per niente la RAI, può dipendere dall'antenna?
Mi dite per favore cosa ne pensate? Questa potrebbe andare bene?
Ho provato a leggere nel forum molti messaggi, ma è aumentata solo la mia confusione... :D

Vi ringrazio.
Superfilippo
 
1000 euro...che demente!
Il fatto che ti manchi la Rai è dovuto alla mancanza di una antenna di banda 3°, con quella vista su e-bay non risolvi nulla perchè è una UHF. Inoltre una combinata non funzionerebbe correttamente perchè le polarità sono opposte. In ogni caso da fine novembre la Rai passerà in UHF e puoi fare a meno di modifiche a meno che tu non abbia la stretta necessità di ricevere subito. Occhio comunque che se l'antenna è vecchiotta potrebbe darti dei problemi in futuro. Sarebbe il caso di verificare lo stato, per evitare di dover intervenire quando non avremo tempo nemmeno per respirare. Però 1000 euro misembrano veramente inverosimili, secondo me si dovrebbe stare entro un terzo. Poi chiaramente bisogna vedere com'è la situazione, ma da quello che descrivi non penso di farci molta differenza....
 
Superfilippo ha scritto:
Ciao, abito in provincia, ma ho un problema a Bologna (vicino a porta S. Felice): i miei genitori hanno acquistato il decoder DTT, ma non riescono a vedere la RAI (1-2-3). Abitano in una piccola casa (non in condominio) e l'antenna ha parecchi anni. Ho risintonizzato i canali, e ne prendo circa un'ottantina, ma non la RAI. Anzi, per essere più preciso vedo RAI SPORT (1-2), RAISTORIA, RAI TEST HD, RADIOUNO (DUE-TRE), cioè tutti quelli in UHF. Attualmente ci sono tre antenne direzionate più o meno a caso... :D Ho provato ad orientare le antenne, ma niente... continuo a vedere (bene) praticamente tutti i canali ma non RAI 1-2-3 (che proprio non ci sono!). Con l'analogico, non hanno nessun problema di ricezione.
So bene che l'ideale sarebbe chiamare un'antennista, ed a dire il vere lo abbiamo chiamato. Preventivo: 1000 euro circa, per sostituire l'antenna e mettere un qualche filtro. Ora... visto che sono due persone anziane che vorrebbero vedere solo RAI e Mediaset (non hanno molte esigenze), vorrei fare un'ultimo disperato tentativo: sostituire l'antenna. Mi piacerebbe montare un'unico corpo, ed ho visto questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350399167018&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Il fatto di non vedere per niente la RAI, può dipendere dall'antenna?
Mi dite per favore cosa ne pensate? Questa potrebbe andare bene?
Ho provato a leggere nel forum molti messaggi, ma è aumentata solo la mia confusione... :D

Vi ringrazio.
Superfilippo
Ciao e benvenuto nel forum Superfilippo :D ,
stando al sito OTG (http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO00&posto=Bologna), a Bologna il mux rai A digitale (contenente RAI 1, RAI 2 , RAI 3 più altri canali) è ricevibile sul CANALE 8 (canalizzazione europea) quindi è in banda III. Poichè l'impianto dei tuoi genitori è vecchio è molto probabile che non abbia un antenna di banda III, quindi non risulta ricevibile.
l'emilia romagna passa in digitale dal 27/11 al 02/12/10 e presumo che l'attuale canale RAI 2 (canale 25) analogico verrà convertito in mux rai 1 digitale (contenente RAI 1, RAI 2, RAI 3 più altri canali) credo sul canale 24.
Dopo tutte queste informazioni ti do il consiglio: NON FARE alcuna modifica all'antenna fino a quando non sarà completato lo switch-off nella tua zona (02/12/2010) perchè se adesso ricevi in analogico RAI 2 sicuramente riuscirai a riceverlo in digitale (insieme a RAI 1 e RAI 3) dopo lo switch-off.
Spero di esserti stato d'aiuto ;) .

Saluti da Alessandro.
 
elettt ha scritto:
Veramente il mux A è sul 9, ma non vedo perchè ripetere tutto da capo....
Ciao elettt :D ,
ti chiedo scusa, ma quando ho aperto la pagina non ho visto alcuna risposta quindi ho risposto io, ma visto che ci ho messo un po' (mi sono allontanato dal computer per circa 5 minuti) hai risposto prima tu.
Scusa per il disguido :crybaby2: .

Saluti da Alessandro.

P.S.: Hai ragione il mux rai A è sul 9, mi sono sbagliato...;)
 
Grazie ad entrambi: siete stati molto gentili.
Seguirò il vostro consiglio: aspetterò lo switch off.
Grazie ancora.

Superfilippo
 
Indietro
Alto Basso