Domanda precisa: un decoder ddt che bande di frequenza deve avere per essere buono?

Il decoder lavora cn canali di III, IV e V banda, se nn mi sbaglio.
 
Baciccio90 ha scritto:
Il decoder lavora cn canali di III, IV e V banda, se nn mi sbaglio.

ho letto in giro che spesso la banda I è tralasciata, cioè:

E2,E3,E4

non vengono presi in considerazione?

in veneto una televisione trasmette sul canale E3 in digitale, perciò il mio decoder non la trova poichè parte dalla frequenza 174mhz, però quando faccio la scansione canali parte dal canale 4 bho... illuminatemi.
 
Si, i decoder (almeno quelli che ho provato io) partono dalla frequenza 4, fino alla 10 per saltare alla 21-22 in poi.
 
Esattamente di che zona sei?

I decoder partono tutti dalla banda III VHF(177.5Mhz) ,la banda I non viene usata per il DTT
 
ERCOLINO ha scritto:
Esattamente di che zona sei?

I decoder partono tutti dalla banda III VHF(177.5Mhz) ,la banda I non viene usata per il DTT

ciao sono in provincia di treviso ma molto vicino al confine nord della provincia di padova.

parlo dell'emittente triveneta non so se conoscete e sul loro sito dicono che nella mia zona i canali digitali sono 69uhf, 37uhf e 3vhf.

i canali uhf in digitale il decoder non li trova allora forse quello attivo è il 3vhf che il decoder non trova. mi sono messo in contatto con la televisione in questione e devono sapermi dire, magari e lo spero avaranno loro dei problemi all'impianto di emissione.

comunque mi avete dato una buona notizia che i decoder partono tutti dalla bada III, ciao e grazie!;)
 
Indietro
Alto Basso