domanda skybox USB

moda

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Maggio 2004
Messaggi
51
Ciao,

Mi chiedevo se potevo usare la porta USB dello skubox solo per alimentare un HD e-sata ?

- non rischio un problema si software ?
- l'usb sarà abbastanza 'forte' per il hard disk?

Grazie in anticipo per la risposta.
 
moda ha scritto:
Ciao,

Mi chiedevo se potevo usare la porta USB dello skubox solo per alimentare un HD e-sata ?

- non rischio un problema si software ?
- l'usb sarà abbastanza 'forte' per il hard disk?

Grazie in anticipo per la risposta.
ciao scusa l'intrusione nella discussione,io tra l'altro sono nuovo ed appena arrivato,questa è una domanda che mi sono fatto spesso anch'io,se era possibile usare quella porta per collegare un HD esterno,per poter vedere i film in dvix o foto o quant'altro
 
Non mi sembra proprio che sia possibile accedere a un HD esterno, mi risulta che la porta usb per chiavetta sia usabile solo ed esclusivamente per la visione del digitale terrestre. E poi nel menù non esiste alcuna voce che faccia riferimento anche vago a una tale possibilità.

Ciao
Firetongue
 
Ciao, la porta USB si può usare senza problemi per alimentare un dispositivo usb come un hard disk perchè la corrente esce in continuazione (anche da spento), ma questo dispositivo non verrà riconosciuto dal decoder quindi non sarà possibile nè registrare o trasferire registrazioni del Mysky verso l'hard disk ne vedere i contenuti presenti sul hard disk
 
Credo che la domanda di moda fosse leggermente diversa, se ho ben capito chiede se l'alimentatore del Mysky "regge" la corrente di alimentazione di un hard disk esterno. Alimentare una chiavetta USB è una cosa, alimentare un HD esterno è un'altra.
Io non ho idea di quale sia la corrente massima in uscita ammessa dalla porta USB del Mysky...

Ciao,

Ice
 
giuseppemic ha scritto:
Ciao, la porta USB si può usare senza problemi per alimentare un dispositivo usb come un hard disk perchè la corrente esce in continuazione (anche da spento), ma questo dispositivo non verrà riconosciuto dal decoder quindi non sarà possibile nè registrare o trasferire registrazioni del Mysky verso l'hard disk ne vedere i contenuti presenti sul hard disk
ma ti sei domandato quanti mA assorbe un Hd esterno non alimentato???cos chredi che la porta usb è un alimentatore???Gia se colleghi da caricare il telefono siamo al limite....Se leggi le istruzioni, dice non superare 300ma...
 
iceman2 ha scritto:
Credo che la domanda di moda fosse leggermente diversa, se ho ben capito chiede se l'alimentatore del Mysky "regge" la corrente di alimentazione di un hard disk esterno. Alimentare una chiavetta USB è una cosa, alimentare un HD esterno è un'altra.
Io non ho idea di quale sia la corrente massima in uscita ammessa dalla porta USB del Mysky...

Ciao,

Ice
si, ma anche se si riuscisse ad alimentare quell'aggeggio che colleghi alla porta, non puoi fartene nulla perche non conosce altro che la digital key...
 
landtools ha scritto:
ma ti sei domandato quanti mA assorbe un Hd esterno non alimentato???cos chredi che la porta usb è un alimentatore???Gia se colleghi da caricare il telefono siamo al limite....Se leggi le istruzioni, dice non superare 300ma...
In effetti lo standard USB prevede una corrente di 500mA e molte porte raggiungono anche 1A visto che sono collegare direttamente al blocco alimentazione
 
Indietro
Alto Basso