domanda su amplificatori

marteng80

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Agosto 2010
Messaggi
52
Ciao,
ho due amplificatori avanzati da un vecchio impianto, hanno 2 ingressi uhf e uno vhf con una uscita.

ho provato a collegarli alle antenne senza alimentarli (quindi in pratica funzionano solo da miscelatori) ma danno una qualità del segnale molto bassa. Collegando invece direttamente l'antenna alla tv il segnale è ottimo.

Li ho provati tutti e due e fa la stessa cosa, sono guasti entrambi o il funzionamento è normale (nel senso che devo per forza alimentarli)
 
marteng80 ha scritto:
Li ho provati tutti e due e fa la stessa cosa, sono guasti entrambi o il funzionamento è normale (nel senso che devo per forza alimentarli)

Esatto, vanno per forza alimentati oppure eliminati del tutto.
 
Gli amplificatori obbligatoriamente funzionano con l'alimentazione a 12 o a 24V. Sono formati al'interno da componenti i quali quelli attivi, che sono quelli che svolgono il lavoro, e cioè transistor hanno bisogno per poter funzionare di una tensione ed una disponibilità di corrente applicata al dispositivo, valori indicati sulla scatola se vedi bene. In sintesi devi collegare in uscita ad esso un alimentatore che soddisfi i parametri voluti o non avrai il suo funzionamento.
 
Ultima modifica:
ah ecco :D , l'avevo immaginato.

giusto per curiosità, se lo alimento e metto al minimo il guadagno degli ingressi (sull'amplificatore + recente si può regolare da 20/35db) il segnale va cmq in saturazione visto che il segnale di per se è buono?
 
marteng80 ha scritto:
ah ecco :D , l'avevo immaginato.

giusto per curiosità, se lo alimento e metto al minimo il guadagno degli ingressi (sull'amplificatore + recente si può regolare da 20/35db) il segnale va cmq in saturazione visto che il segnale di per se è buono?
A parte che senza misurare non si può dir niente, è comunque difficile che succeda...anche se tenere un amplificatore per metterlo al minimo non ha molto senso (tieni conto che non è un motore, viaggia sempre uguale introducendo lo stesso rumore, anche se attenuiamo l'ingresso...) perchè sarebbe molto più pulito (e semplice) mettere un miscelatore.
 
areggio ha scritto:
A parte che senza misurare non si può dir niente, è comunque difficile che succeda...anche se tenere un amplificatore per metterlo al minimo non ha molto senso (tieni conto che non è un motore, viaggia sempre uguale introducendo lo stesso rumore, anche se attenuiamo l'ingresso...) perchè sarebbe molto più pulito (e semplice) mettere un miscelatore.
infatti, ho provato e va, giusto per curiosità e per provare se l'amplificatore funziona.

quindi in un caso del genere metto solo un miscelatore e risolvo (non ottengo rumore aggiuntivo e non devo mettere un alimentatore).

grazie a tutti per le spiegazioni :icon_thumleft:
 
Bene e se come dici tu, quando togli l'amplificatore e colleghi le antenne alla tv hai ottimi segnali, allora questo avvalora la tesi e quindi ti puoi permettere un miscelatore....poi se hai una sola tv a maggior ragione
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso