domanda su antenna logaritmica

frenc

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Ottobre 2014
Messaggi
306
una domanda da ignorantone.
se uno compra un antenna logaritmica che ha sia la terza banda(vhf) che tutta la uhf,trova i canali
rai su ambedue le bande.
che succede?vanno in conflitto o semplicemente saranno su canali diversi...doppi?
e per curiosità,il decoder nella sua lista a quali darà la precedenza,vhf o uhf?
 
nessun conflitto, di solito i ricevitori facendo una sintonia in automatico se non chiedono quale vuoi, mettono il primo che trovano; unico neo che il mux uno rai che trova in vhf é diverso da quello in uhf, per esempio di un'altra regione quindi il rai3tgr avra il tg di un'altra regione; fenomeno facilmente risolvibile con una ricerca manuale.
 
per esempio in toscana con la sintonia manuale li ho ambedue cosi ho il mux 1con rai3tgr toscana e il mux 1 con rai3tgr lazio con due telegiornali differenti, e qui a lugano ho il mux 1 con rai3tgr lombardia e il mux 1 con rai3tgr piemonte.
 
La stessa cosa che succedeva a me, nel breve periodo che ricevevo il Mux 1 Rai con TGR Umbria sul 29 UHF da Monte Peglia. A me andavano in conflitto e dovevo scegliere dal decoder, quale canale mettere sulle LCN 1, 2 e 3. Gli altri andavano dopo i canali 850.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.4.8
 
salve io posso raccontarvi cosa accade in certe zone di palermo magari in palazzi molto alti.la rai entra forte e pulita dal 27 in orizzontale ma entra anche seppur con mer scarso anche dalla vhf.in un recente centralizzato che ho rifatto mi chiama un condomino dicendomi infuriato che non avevamo risolto nulla e bla bla bla.il suo decoder ovviamente esaminava prima la vhf e trovando rai lo metteva in lcn 1-2-3 (ma erano sporchi di mer in quanto entravano forzatamente e nella polarizzazione inversa)risolto con una scansione manuale e stop.saluti
 
Coi decoder più vecchi, ma anche con qualcuno un po' complicato da gestire su queste cose, c'è chi fa partire la scansione con l'antenna staccata...
Passato il canale VHF 05 (Rai Veneto), riattacca l'antenna e il problema è eliminato alla radice...ovviamente disabilitando l'eventuale aggiornamento automatico dei canali...
 
ovvi strattagemmi quando si ricorre a sintonia automatica con lcn...io vado soltanto di sintonia di canale con lcn off e aggiornamenti automatici disinserito, cosi non mi ritrovo il telecomando pieno di porcherie (locali schifose, schermi neri, inutili doppioni, e pay tv che non mi interessano) e in una sessantina di canali ben ordinati mi ci sta tutto il necessario.
 
Ultima modifica:
Anch'io qui ricevo due mux. Con la Log di III banda il mux 1 del Lazio, con la UHF quello della Campania. Qui in molti hanno solo l'UHF, e quindi ricevono solo il secondo.

Le tv che ho li prendono tutti e due, facendo la ricerca, ma la tv Sony Bravia di mia madre sintonizza il mux 1 col Tg3 Lazio ma del secondo mux, quello della Campania, sintonizza solo Raitre Campania (lo ritiene diverso) e non Rai1, Rai2, Rai News che sono già presenti sul primo dei 2 mux.
 
Ciao, se si riceve rai 1 sia in banda 3a sia in Uhf, qual è la migliore fra le due? Oppure è indifferente?
 
Anch'io qui ricevo due mux. Con la Log di III banda il mux 1 del Lazio, con la UHF quello della Campania. Qui in molti hanno solo l'UHF, e quindi ricevono solo il secondo.

Le tv che ho li prendono tutti e due, facendo la ricerca, ma la tv Sony Bravia di mia madre sintonizza il mux 1 col Tg3 Lazio ma del secondo mux, quello della Campania, sintonizza solo Raitre Campania (lo ritiene diverso) e non Rai1, Rai2, Rai News che sono già presenti sul primo dei 2 mux.
Questo varia da regione a regione: dipende da come è impostato ciascun Mux, e non in tutte le regioni è lo stesso.
Per fare un esempio: se Rai1 e Rai2 sul Mux1 Piemonte hanno gli stessi PID audio video del Mux1 Liguria, ove si ricevano entrambi, il TV sintonizzerà solo una copia di Rai1 e Rai2. Ho usato queste due regioni come esempio perché mi sembrava di aver letto fosse così. Nella sovrapposizione Mux1 Lombardia e Mux1 Emilia Romagna, vengono invece sontonizzate due copie di ciascun canale, perché i parametri sono differenti.

Mi permetto poi di correggere un'inesattezza scritta da Gherardo: non è vero che se si ricevono due Mux 1, quello in UHF è quello della regione di residenza e quello VHF di una confinante. È più frequente il caso di zone con surplus di Mux 1, dove sia il VHF che l'UHF sono della regione di residenza
 
Ah, quindi è un discorso di parametri del decoder e del tuner interno (ipotizzabile). In effetti i canali sono quelli, è il tg3 a cambiare come contenuto.

Qui da me, se il mux locale che occupa il ch 28 "sloggia" da quella frequenza, ci sarà anche un terzo mux 1 della Rai, ancora una volta col Tg3 del Lazio (per ora esso trasmette sul ch 11).
 
dipende dalla zona di ricezione, poi ogni ricevitore si comporta in modo differente con piu mux uguali specialmente con la funzione lcn inserita...

Non c'entra che la LCN sia inserita o meno... come ho scritto prima, se i due Mux, su frequenze diverse, anche se di regioni diverse, hanno per i canali comuni (Rai1, Rai2, RaiNews24 e le radio) gli stessi parametri, viene memorizzata una sola copia dei suddetti
 
Credo sia più sensato come dice cr92, però ripeto.. io qui da me ho due mux 1 di due regioni diverse, ma una tv ne sintonizza uno solo (di solito quello in VHF) un'altra ne sintonizza uno e dell'altro solo il Tg3 diverso, un'altra tv invece li mette tutti e due. Che ci sia la LCN oppure no.

Quindi è un discorso di tuner interno.

Quando avevo il decoder esterno invece era cosi. Il decoder da 30 euro piazzava solo il mux 1 in VHF, il decoder interattivo entrambi i mux.

Entrambi i decoder erano della telesystem
 
Non c'entra che la LCN sia inserita o meno... come ho scritto prima, se i due Mux, su frequenze diverse, anche se di regioni diverse, hanno per i canali comuni (Rai1, Rai2, RaiNews24 e le radio) gli stessi parametri, viene memorizzata una sola copia dei suddetti

certi decoder le trovano ambedue e ti domandano quale vuoi...mi pare.
 
Non c'entra che la LCN sia inserita o meno... come ho scritto prima, se i due Mux, su frequenze diverse, anche se di regioni diverse, hanno per i canali comuni (Rai1, Rai2, RaiNews24 e le radio) gli stessi parametri, viene memorizzata una sola copia dei suddetti

Quello che scrivi non è esatto.
Io ho trovato comportamenti diversi a seconda del decoder/TV quando si ricevono due o più Mux eguali:

Con LCN attiva:

1) Viene richiesto quale programma si vuol memorizzare al numero corrispondente alla LCN, l'altro viene messo o dopo il numero 800 o nel primo numero libero.(Alcuni decoder/TC indicano la frequenza, altri, purtroppo no) Dopo un timeout, se non è stata fatta nessuna scelta, procedono come ai punti successivi.
2)Vengono memorizzati entrambi allo stesso numero.
3)Viene memorizzato il primo trovato e l'altro/i non viene memorizzato (molto raramente) o inserito in un altro numero.
4)Viene memorizzato l'ultimo trovato e l'altro/i non viene memorizzato (molto raramente) o inserito in un altro numero.

Lo stesso accade quando i Mux non sono eguali, ma ci sono due o più programmi con la stessa LCN.

Senza LCN ho meno esperienza, ma io ho sempre trovato tutti i programmi doppi o tripli memorizzati secondo la sequenza di ricerca.
 
Indietro
Alto Basso