Domanda su differenze 16/9 Rai e Mediaset

kuabba82

Digital-Forum Master
Registrato
26 Dicembre 2007
Messaggi
607
Località
Napoli
Salve. E' un po' di tempo che ci penso ma non riesco a darmi una risposta per una curiosità sul 16/9 usato da Rai e Mediaset.
In pratica quando la Rai trasmette in 16/9 (ad esempio le partite della Confederations Cup), in analogico si vede il 4/3 a tutto schermo.
Quando invece è Mediaset a trasmettere in 16/9, in analogico si vede in 4/3 letterbox, con logo all'interno dell'immagine.
E parlo anche per mediaset di eventi autoprodotti, come ad esempio i WMA...
Perchè questa differente scelta? Io preferirei quella della Rai, ho ancora 1 televisore su 4 in 4/3 e senza digitale, e quando vedo la Conf Cup preferisco il tutto schermo al letterbox di mediaset...
 
Il fatto è che il sistema di distribuzione del segnale alle varie piattaforme è diverso, la tv pubblica ha un feed in più (se ricordo bene) in cui poter distribuire il segnale analogico, mentre gli altri no.

P.s. Prendi quello ch eho detto come risposta "orientativa" in quanto onestamente non ricordo con precisione la situazione dei feed delle varie tv, dovrei smanettare con il decoder satellitare ma al momento non ce l'ho a disposizione.
 
kuabba82 ha scritto:
Salve. E' un po' di tempo che ci penso ma non riesco a darmi una risposta per una curiosità sul 16/9 usato da Rai e Mediaset.
In pratica quando la Rai trasmette in 16/9 (ad esempio le partite della Confederations Cup), in analogico si vede il 4/3 a tutto schermo.
Quando invece è Mediaset a trasmettere in 16/9, in analogico si vede in 4/3 letterbox, con logo all'interno dell'immagine.
E parlo anche per mediaset di eventi autoprodotti, come ad esempio i WMA...
Perchè questa differente scelta? Io preferirei quella della Rai, ho ancora 1 televisore su 4 in 4/3 e senza digitale, e quando vedo la Conf Cup preferisco il tutto schermo al letterbox di mediaset...


a me invece è tutto il contrario, io adoro il letterbox e mi piace tantissimo che la mediaset trasmetta in letterbox tutti gli eventi e non come la rai che nello sport usa l'orrendo pan & scan, poi non capisco il perchè ti lamenti tanto scusa, hai ben 4 TV di cui 3 ne sono in 16/9, quindi se ti danno fastidio le bande puoi vedere le cose in una delle 3 tv 16/9 ed eliminarle con lo zoom o il pan & scan quando trasmettono in letterbox!
 
Quoto sopra.
Ho anch'io tutte TV widescreen con DTT tranne una 4:3 ancora analogica e quando per qualche motivo mi capita di vedere qualcosa su quella preferisco di gran lunga il letterbox al pan&scan... meglio le bande ma con tutta l'immagine piuttosto che l'immagine tagliuzzata !
 
Oltre alla ragione tecnica credo quella di Mediaset sia proprio una scelta, potrebbero fare il pan&scan invece del letterbox, o forse non lo fanno a causa del logo che con il pan&scan quasi non si vedrebbe.

Per quanto riguarda cosa sia meglio e cosa no, la cosa è soggettiva.
 
Quella di Mediaset è sì certo una scelta voluta, infatti agvendo due feed diversi in uscita potrebbero usare il pan&scan su quello che alimenta i ripetitori analogici, una cosa non fanno scegliendo l'altra soluzione.

Comunque è vero che c'è una certa soggettività su che cosa sia meglio, ma va detto che ci sono situazioni (vedi il famoso articolo di Giosco sulla difficoltà di leggere le scritte scon trasmissioni 4:3 letterbox su schermi piccoli) in cui difficilmente si può parlare di opinioni soggettive: a volte è fisicamente impossibile seguire un programma in letterbox ed è una cosa difficilmente contestabile.
 
Gpp ha scritto:
Comunque è vero che c'è una certa soggettività su che cosa sia meglio, ma va detto che ci sono situazioni (vedi il famoso articolo di Giosco sulla difficoltà di leggere le scritte scon trasmissioni 4:3 letterbox su schermi piccoli) in cui difficilmente si può parlare di opinioni soggettive: a volte è fisicamente impossibile seguire un programma in letterbox ed è una cosa difficilmente contestabile.
per fortuna questi problemi non li avremo più con il digitale:happy3:
 
ZoroEntoni ha scritto:
poi non capisco il perchè ti lamenti tanto scusa

Ma infatti non mi sto lamentando. E' una semplice curiosità che volevo soddisfare, tutto qua.

Comunque continuo a preferire il pan & scan...almeno per gli eventi live come partite, concerti e varietà. Per i film sono d'accordo con voi sul letterbox...
 
Perché Mediaset non si decide a usare un nuovo logo per l'anamorfico?
Capisco che c'è il problema della catena, ma un logo è sempre un logo e anche se i segnali sat/dtt sono separati non c'è necessità di applicarne uno diverso.
E inoltre è un problema che dovranno risolvere, prima o poi: o sbaglio?
 
aristocle ha scritto:
Perché Mediaset non si decide a usare un nuovo logo per l'anamorfico?
Capisco che c'è il problema della catena, ma un logo è sempre un logo e anche se i segnali sat/dtt sono separati non c'è necessità di applicarne uno diverso.
E inoltre è un problema che dovranno risolvere, prima o poi: o sbaglio?
Si e lo risolveranno prima o poi...
Comunque io non noto il logo schiacciato quando la trasmissione è in 16:9.
Rimane uguale come quando c'é una trasmissione in 4:3.
Il logo è schiacciato solo se la guardi in 4:3 letterbox...
 
ale89 ha scritto:
Si e lo risolveranno prima o poi...
Comunque io non noto il logo schiacciato quando la trasmissione è in 16:9.
Rimane uguale come quando c'é una trasmissione in 4:3.
Il logo è schiacciato solo se la guardi in 4:3 letterbox...

il logo è schiacciato anche quando lo vedi su una tv widescreen
 
agostino31 ha scritto:
o magari farlo sparire:icon_twisted:

Non credo abbiano interesse a farlo, non è mai accaduto.
E comunque in DTT non sarebbe rilevante il marchio dal momento che nelle informazioni digitali c'è scritto tutto.
Almeno per le pubblicità però potrebbero procedere senza logo.
 
Infatti i loghi con la tv digitale hanno perso la loro utilità, anche se in realtà credo che li lascino solo per chi registra e per un fatto di "visibilità" del brand stesso.
 
aristocle ha scritto:
Almeno per le pubblicità però potrebbero procedere senza logo.

Beh certo meglio preservare la pubblicita' dai loghi e lasciarli nei film e negli altri programmi....

Ciao ciao ;) ;)
 
StarKnight ha scritto:
Quoto sopra.
Ho anch'io tutte TV widescreen con DTT tranne una 4:3 ancora analogica e quando per qualche motivo mi capita di vedere qualcosa su quella preferisco di gran lunga il letterbox al pan&scan... meglio le bande ma con tutta l'immagine piuttosto che l'immagine tagliuzzata !

per fortuna qualcuno è d'accordo con me, poi anche il fatto che avendo le bande è come se una cosa con la tv 4/3 fosse dello stesso formato di una tv 16/9 e quindi 1 diciamo che non soffrirebbe tanto a vedere le cose su quella 4/3 visto che il letterbox ha più o meno lo stesso formato immagine di una tv 16/9!!!




PhOeNiX ha scritto:
il logo è schiacciato anche quando lo vedi su una tv widescreen


no in una tv 16/9 quando la mediaset trasmette in 16/9 il logo è normale!!!!
 
Gpp ha scritto:
Infatti i loghi con la tv digitale hanno perso la loro utilità, anche se in realtà credo che li lascino solo per chi registra e per un fatto di "visibilità" del brand stesso.

dai con i loghi è sempre meglio, se no 1 per ricordarsi o vedere il canale che sta vedendo un'altra persona deve sempre chiedere che canale sta guardando o spingere il tasto info o altro, poi i loghi distinguono tutti i canali!
 
Su qualsiasi TV si guardi, quando Mediaset trasmette in 16:9 il logo è sempre e comunque schiacciato...
Io personalmente preferisco il metodo di Mediaset a quello Rai (anche se non la ricevo) per i canali analogici... Con il metodo Rai chi non riceve in digitale se ritrova con un immagine deformata a meno che di non utilizzare un pillarbox (intendo solo coloro che hanno una TV 16:9), mentre con il metodo Mediaset, basta fare zoom e non perdi nessuna parte dell'immagine e mantieni anche l'aspect-ratio.
 
Piova ha scritto:
Su qualsiasi TV si guardi, quando Mediaset trasmette in 16:9 il logo è sempre e comunque schiacciato...
Io personalmente preferisco il metodo di Mediaset a quello Rai (anche se non la ricevo) per i canali analogici... Con il metodo Rai chi non riceve in digitale se ritrova con un immagine deformata a meno che di non utilizzare un pillarbox (intendo solo coloro che hanno una TV 16:9), mentre con il metodo Mediaset, basta fare zoom e non perdi nessuna parte dell'immagine e mantieni anche l'aspect-ratio.

non è vero scusa, il logo sulla tv 16/9 e con il formato 16/9 sul DTT il logo non cambia di una vuirgola rispetto a quando trasmettono normalmente!!!!
 
Questo pertu abitualmente guardi le immagini allungate in orizzontale per poter riempire lo schermo.
 
Indietro
Alto Basso