Domanda su impianto televisivo

xenia

Digital-Forum New User
Registrato
16 Maggio 2013
Messaggi
7
Ciao a tutti,scusate ma devo premettere alcune cose,io riguardo gli impianti televisivi non ci capisco niente quindi vi prego di essere comprensivi e usare possibilmente terminologie semplici :D
Non so se questa è la sezione giusta,in caso chiedo scusa.Veniamo al problema,in una casa dove prima c'era un impianto per la tv analogica,ho chiesto al tecnico quanto costasse per quello nuovo,visto che guardandolo mi ha detto che ci voleva quello per il digitale,vabbè questo è chiaro.
Mi ha risposto che per il digitale viene seui 200 ma con il rischio che non si veda bene o vada e venga il segnale,con il satellitare 250.Ora vi chiedo sono costi normali questi?Mi conviene puntare dritto sul satellitare anche se costa di piu?
Io non avendo mai avuto a che fare con queste cose non ne so niente. L'antenna vecchia c'è,ma io non so se a questo punto si dovrebbe fare tutto l'impianto. Per ora aspetto una vostra risposta,scusate per la domanda banale,grazie :)
 
ciao! fra impianto per la tv analogica o digitale non c'é differenza, i canali e i siti di trasmissione sono i medesimi; se ci dici dove sei, quante prese hai, cosa ricevi e cosa no, magari una bella foto alle antenne saremo felici di aiutarti; il prezzo che ti é stato proposto rientra comunque nella norma.
 
Ciao a tutti,scusate ma devo premettere alcune cose,io riguardo gli impianti televisivi non ci capisco niente quindi vi prego di essere comprensivi e usare possibilmente terminologie semplici :D
Non so se questa è la sezione giusta,in caso chiedo scusa.Veniamo al problema,in una casa dove prima c'era un impianto per la tv analogica,ho chiesto al tecnico quanto costasse per quello nuovo,visto che guardandolo mi ha detto che ci voleva quello per il digitale,vabbè questo è chiaro.
Mi ha risposto che per il digitale viene seui 200 ma con il rischio che non si veda bene o vada e venga il segnale,con il satellitare 250.Ora vi chiedo sono costi normali questi?Mi conviene puntare dritto sul satellitare anche se costa di piu?
Io non avendo mai avuto a che fare con queste cose non ne so niente. L'antenna vecchia c'è,ma io non so se a questo punto si dovrebbe fare tutto l'impianto. Per ora aspetto una vostra risposta,scusate per la domanda banale,grazie :)

Io ti posso rispondere che sul digitale puoi fare il lavoro benissimo anche tu... Perché basta che compri un antenna unica che riceve le bande VHF (CH 5-12) e UHF (21-69) e la installi su un palo e poi fai scendere il cavo in casa e il gioco è fatto. Mentre sul satellite se ti metti in mano un sat finder e una buona 80 cm puoi farlo anche tu.
 
Io ti posso rispondere che sul digitale puoi fare il lavoro benissimo anche tu... Perché basta che compri un antenna unica che riceve le bande VHF (CH 5-12) e UHF (21-69) e la installi su un palo e poi fai scendere il cavo in casa e il gioco è fatto. Mentre sul satellite se ti metti in mano un sat finder e una buona 80 cm puoi farlo anche tu.
ma non é proprio cosi: se i segnali vhf e uhf provengono da siti differenti con una unica antenna non risolvi niente; se poi il numero di prese é elevato occorrera anche pensare ad un amplificatore; visto che l'impianto ce l'ha gia non vedo la necessita di una calata esterna, tra l'altro molto brutta; da ultimo finche non sappiamo il punto esatto di abitazione é impossibile fare pronostici...
 
Ciao,grazie per le risposte.Come ho già detto io non ne capisco di impianti televisisvi,quindi rinuncio a provare.
Volevo sapere se i prezzi sono normali o eccessivi,se dovrei rivolgermi altrove.
Riguardo l'impianto mi serve solo per una tv,anche perchè se farei da me forse complicherei solo di piu le cose.
Con l'analogico magari era piu semplice,batava un'antenna ed il cavo,ma con il digitale mi sa che non è cosi,a quanto sembra bisogna vedere se arriva il segnale,ci vuole l'alimentatore,magari bisogna potenziare il segnale,insomma meglio se fa chi di competenza.
I prezzi come vi sembrano?
Perchè in caso volevo chiedervi se mi conviene a sto punto lasciare perdere il digitale terrestre ed affidarmi al satellitare,ma non quello standard ma magari a Sky,perchè l'installazione completa costerebbe sui 100,quindi avrei un risparmio di 150 o sbaglio?
Grazie.
 
Purtroppo senza sapere la località e quindi la complessità dell'impianto richiesto è impossibile rispondere.
Vale la pena ribadire che un impianto per la TV analogica e uno per il digitale sono identici, deve cambiare solo la testa di chi li fa... :laughing7: Certa roba fatta alla spera in dio, montata senza nessuna cognizione, non funziona più...
 
E' uguale, con la differenza che ora, in digitale i segnali sono tutti perfetti, senza disturbi ed interferenze sull'immagine a schermo.
Se le condizioni sono favorevoli ed il segnale va ad una sola utenza, ad es. se hai gli impianti trasmittenti a vista e sono tutti ragguppati in un solo sito (o giù di li), basta un'antenna ed il cavo.
Se le condizioni sono sfavorevoli ed il segnale va a molte utenze (prese), allora bisogna creare un impianto adatto (ma si doveva fare anche prima).
Nel secondo caso è necessario l'intervento di un tecnico dotato di strumentazione e che sappia il fatto suo. (ma anche prima era così)





Con l'analogico magari era piu semplice,batava un'antenna ed il cavo,ma con il digitale mi sa che non è cosi,
 
Grazie riguardo invece l'antennista normale o farsi installare Sky che dite?Conviene la seconda?
 
Grazie riguardo invece l'antennista normale o farsi installare Sky che dite?Conviene la seconda?
Ma che domande sono?
Non sappiamo se la tua località è ben servita dal digitale terrestre, non sappiamo se vuoi usufruire di Mediaset Premium, perchè quello può essere il paragone con SKY (servizi entrambi a pagamento), il terrestre gratuito, se appunto è di cattiva qualità nella tua (misteriosa) località, si compara con Tivusat, che è il satellitare italiano gratuito.
 
Grazie riguardo invece l'antennista normale o farsi installare Sky che dite?Conviene la seconda?
Capisco l'inesperienza... Ma almeno lo sforzo di mettersi nei panni di chi potrebbe aiutarti... :icon_bounce:
Qui trovi tecnici anche molto preparati, ma non troverai dei veggenti.
Ad ogni modo, leggi QUI.
 
Io lo vedo che mi volete aiutare e vi ringrazio,ma per ora il mio dubbio è solo quello economico.Cioè se mi conviene per come vi ho spiegato le cose chiamare un antennista che si prende 250 o Sky.Lo so che c'è differenza fra l'una e l'altra,però se mi confermate che Sky per l'intallazione totale si prende 100 in tutto,allora il discorso cambia.
Per ora sto parlando solo di costi di impianto,non di gratuito o a pagamento.
Me lo confermate?
Perchè tanto io anche se continuo a leggervi,non capirei mai niente di impianti,posso darvi anche tutte le indicazioni del caso,ma di certo va a finire che è meglio se non metto mano che si complicano solo di piu le cose.
Comunque se ripondete a questo mio quesito mi farò due conti e in caso vi chiarisco tutto e cercherò dietro i vostri consigli di provvedere da me,però ora vi prego chiaritemi sta cosa del costo dell'impianto :D
 
Allora, tanto per chiarire, io, come anche un esperto molto più acuto di me che scrive qui sopra, siamo laureati in Economia: bene, facciamo un discorso economico, quello che chiedi è ancora più assurdo.
Detto anche qui con termini terra - terra.
Primo non ha senso giudicare un valore assoluto in denaro senza sapere cosa ti porti in casa (l'impianto terrestre che, come detto, può essere più o meno complesso a seconda della località e dell'abitazione).
Secondo, non ha senso comparare un costo che è una tantum con un costo che ha uno "strascico" fisso (l'abbonamento Sky) (per quello da sempre praticamente regalano i telefonini, perchè il costo vero non è quello...).

Se invece la domanda era solo "mi confermate che SKY prende 100 euro per l'impianto eccetera" la risposta è: che ne so, telefona a SKY...
 
...Peraltro continuiamo a NON sapere in quale località dovrebbe essere realizzato l'impianto.
Mica per niente, eh, ma giusto per sapere quali potrebbero essere i ripetitori fruibili e quindi la potenzialità del panorama televisivo terrestre disponibile... :doubt:
 
appunto, la localita é importantissima per poterti rispondere, a seconda dei luoghi il prezzo puo variare da poche decine di euro (ripetitore unico a vista) fino ad arrivare a costi proibitivi nel caso di situazioni orografiche complesse dove i segnali giungono da piu postazioni con conseguente complicazione dell'impianto di ricezione; anche il numero delle prese ci aiuta a capire cosa puo essere necessario installare. quotissimo le parole sacre di areggio per quanto riguarda l'offerta sky paragonabile ai telefononi e ci aggiungerei pure le stampanti che te le tirano dietro quasi gratis ma poi ogni volta che devi cambiargli le cartucce sono cavoli amari!
 
Semplifichiamo....
Un impianto ha detto che c'è ed in qualche modo è presumibile che funzioni.
Cosa ci ricevi? Cosa vorresti ricevere che invece non ricevi già?
Insomma, che ci devi fare con la TV?

Quanto a SKY, non è un'alternativa alla TV terrestre gratuita.
1) Una parabola per ricevere SKY te la installano a prezzo politico, ma non sperare che senza spese aggiuntive qualcuno venga a realizzarti l'impianto domestico. (pali, calate dei cavi, inflaggi, sfilaggi, prese a muro)
2) SKY è una Pay TV, ovverosia ogni mese paghi, altrimenti smetti di vedere.

Non sapendo dove sei e che tipo di impianto ti serve e per farci cosa... è impossibile fare ragionamenti di qualsiasi tipo.
 
Rieccomi qui,capisco che a voi sembra una domanda assurda.Con il digitale spendo solo una volta,con sky ogni mese.Ma io quello che vorrei sapere da voi,visto che penso di sicuro qualcuno di voi lo avrà installato sky,è quanto costa l'installazione completa,da zero.Il perchè è questo,se chiamo l'antennsta che tanto mi dirà che ci vuole il satellitare spendo sui 250,se invece l'installazione di Sky mi costa 100,ma ho bisogno di una vostra conferma,avrei Sky e con i soldi restanti mi ci pagherei quasi un anno di Sky.E la differenza fra Sky e satellitare normale è un bel pò.
Un'ultima domanda,se mi installano Sky ed io non rinnovo,mi resta la parabola a casa penso e con quella vedrei la Tv normalmente?
Riguardo l'impianto che c'è ora è un casino da spiegare,anche perchè il cavo è tagliato,non so cosa si vede,di certo penso niente,perchè era un'antenna per il segnale analogico.
Sulla distanza dal ricevitore si parla sui 50 km penso,il segnale sarebbe disturbato penso perchè c'è qualche casa che fa da ingombro,insomma forse l'unica è il satellitare,tanto non dovrebbe esserci una gran differenza,se non sbaglio solo qualche canale regionale non si dovrebbe vedere.
Sulle prese,intendete quante tv vorrei collegare?
Scusate ma ripeto non me ne intendo :D
 
Non vedo la domanda "vera"... o meglio mi pare sottintesa, nel senso che il tuo orientamento è per SKY e quel che cerchi da noi mi sembra solo un conforto, che ti confermi nella tua convinzione.
Direi che ti è già stato detto tutto (quel che si poteva) rispondendo alla maggior parte delle domande, che in buona parte hai ripetuto nel tuo ultimo intervento.
Pertanto, rispondo solo a quelle nuove.

Se DISDICI l'abbonamento a SKY (altrimenti si rinnova automaticamente) per vedere le principali reti nazionali devi acquistare un decoder compatibile con la piattaforma TiVù SAT e relativa scheda.
Anzi... non sono aggiornatissimo, ma fino a poco tempo fa, per i programmi codificati di RAI, LA7 e MS irradiati alla piattaforma TiVusat, il decoder di SKY non va bene. Pertanto, se ti interessano quei canali, il decoder TiVù SAT e relativa scheda vanno comprati subito, collegando la discesa dell'antenna parabolica, sia al decoder di SKY che a quello di TiVusat.

L'installazione del tecnico SKY a prezzo politico è quella di base (ma base base...), sul balcone di casa, con sovrapprezzi da pagare, qualora ci siano necessità particolari o complicazioni varie.
Di sicuro, non ti realizzano per 100€ la distribuzione domestica, con tracce nei muri, passaggi, installazione di prese, infilaggi di cavi, etc etc, che dovrai far fare a qualcun altro (sperabilmente antennista e non elettricista/antennista improvvsiato)

Per prese, si intende sempre in quanti punti/stanze vuoi piazzare un decoder, non importa se l'apparecchio c'è o meno.
Va previsto il più possibile in fase di progetto, perchè le modifiche successive non sono quasi mai semplici da attuare, mentre i rappezzi, come collegare prolunghe e splitter di segnale costituisce un rimedio poco raccomandabile, che spesso crea problemi

Rieccomi qui,capisco che a voi sembra una domanda assurda.Con il digitale spendo solo una volta,con sky ogni mese.Ma io quello che vorrei sapere da voi,visto che penso di sicuro qualcuno di voi lo avrà installato sky,è quanto costa l'installazione completa,da zero.Il perchè è questo,se chiamo l'antennsta che tanto mi dirà che ci vuole il satellitare spendo sui 250,se invece l'installazione di Sky mi costa 100,ma ho bisogno di una vostra conferma,avrei Sky e con i soldi restanti mi ci pagherei quasi un anno di Sky.E la differenza fra Sky e satellitare normale è un bel pò.
Un'ultima domanda,se mi installano Sky ed io non rinnovo,mi resta la parabola a casa penso e con quella vedrei la Tv normalmente?
Riguardo l'impianto che c'è ora è un casino da spiegare,anche perchè il cavo è tagliato,non so cosa si vede,di certo penso niente,perchè era un'antenna per il segnale analogico.
Sulla distanza dal ricevitore si parla sui 50 km penso,il segnale sarebbe disturbato penso perchè c'è qualche casa che fa da ingombro,insomma forse l'unica è il satellitare,tanto non dovrebbe esserci una gran differenza,se non sbaglio solo qualche canale regionale non si dovrebbe vedere.
Sulle prese,intendete quante tv vorrei collegare?
Scusate ma ripeto non me ne intendo :D
 
ciao ti consiglio di farti spiegare come mai vuole 200 euro per sistemare l'impianto tv ovvero fatti fare un preventivo è postalo oppure fatti spiegare cosa deve comprare per arrivare a quel prezzo .... il materiale antennistico da comprare dal passaggio dall'analogico al digitale non é cambiato in altre parole quello che andava bene 10 anni fa va bene anche adesso quindi stai attenta a chi chiami, e consigliabile farti fare un preventivo dove per preventivo non intendo solo il prezzo ma anche il costo del materiale

ps:ma qual' è la tua città?
 
Indietro
Alto Basso