Domanda su netgear DG834 v3

kevin4762001

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Marzo 2006
Messaggi
153
Località
Cuneo/Nice (F)
Ciao a tutti. Scusate la mia ignoranza. Ecco la domanda: è possibile configurare il modem-router in oggetto su un computer che si trova in un luogo diverso (e quindi su una linea telefonica diversa) da quello in cui dovrà poi lavorare?
Mi spiego: sto per comperare un assemblato da un negozio che NON fa assistenza a domicilio. Vorrei sapere se possono davvero (come affermano) configurarmi il modem-router in oggetto sul computer che mi consegneranno direttamente in negozio e quindi su un'altra linea telefonica. In pratica io sono assolutamente incapace di installare il netgear sul mio computer (avevo dovuto chiamare il tecnico che mi aveva fatto il computer vecchio, dopo una settimana di tentativi inutili). Ora cambiando computer, temo di trovarmi nella situazione di prima e di non potermi collegare a internet. E' chiaro che se la vostra risposta sarà "NO", dovrò scegliere un altro negozio che fa anche assistenza a domicilio, ma ha prezzi più alti. Spero di essere stato chiaro e ringrazio chi avrà avuto la pazienza di leggermi fin qui. Scelgo il negozio più caro con assistenza a domicilio oppure quello meno caro che fa solo assistenza in negozio? Grazie a chi avrà voglia di rispondermi. Ciao.
 
Certo che si può fare...prendendo il "controllo" in "remoto" del tuo pc dal negozio.....tu basta che colleghi il modem alla linea telefonica e al pc ed è fatta...comunque configurare un modem non è difficile, puoi benissimo provare da solo o se avessi problemi chiedere aiuto a noi qui sul forum....;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Certo che si può fare...prendendo il "controllo" in "remoto" del tuo pc dal negozio.....tu basta che colleghi il modem alla linea telefonica e al pc ed è fatta...comunque configurare un modem non è difficile, puoi benissimo provare da solo o se avessi problemi chiedere aiuto a noi qui sul forum....;)

Grazie MasterBlaster. Dunque le cose stanno così: se domani mattina dò il via libera, i tecnici del negozio mi assembleranno un computer nuovo e alla sera andrò a ritirarlo.
Quello che vorrei sapere è se possono (se io gli dò tutti i dati della mia Alice 20 Mega) "installare" il modem-router sul nuovo computer prima di consegnarmelo, in modo che io possa collegarmi a internet una volta a casa. Anni fa avevo dovuto far venire un tecnico a casa mia perchè non ero stato capace di configurare il netgear (che avevo appena comperato) sul computer e quindi non potevo collegarmi a internet. Grazie della pazienza che dimostri sempre. Ciao. Franco
 
Guarda Franco come detto è semplicissimo...;) lascia fare a loro comunque e se riterranno opportuno farlo in remoto è lo stesso...tu dovrai solo collegare i cavi nel caso...;)

ciao ;)
 
Ma attraverso cosa si collegheranno da remoto dal negozio al tuo PC se non hai ancora il collegamento ADSL funzionante perche' il modem/router ed il PC non sono ancora stati configurati?:eusa_think:

Pero' puo' darsi che tutto ti funzioni subito bene da solo: modem Alice autoconfigurato (o preconfigurato a mano in negozio) e PC in DHCP...:)
 
loro in negozio potrebbero preconfigurare il modem/router sulla base del tuo pc e di parametri standard di alice. Io con un netgear come il tuo, passando da un operatore all'altro, ho semplicemente messo i nuovi parametri nel modem (come dovrebbero farti all'assistenza) e poi, quandi Alice mi ha attivato l'adsl, si è configurato da solo sulla nuova linea.
 
prendo un pc lo collego al netgear tramite cavo ethernet il pc riconosce la rete e mi chiede di che rete si tratta, seleziono casa e tac il gioco è fatto il tecnico non deve fare nulla di nulla per far si che tu possa navigare.
 
Potere possono ... ma hanno bisogno di poter accedere al router in oggetto (e conoscere utente e password) ed il computer attraverso internet per fare un lavoro ben fatto e sicuramente funzionante: usando che cosa ? Il router è già connesso ad internet ? Oppure configuare un router in remoto non avendo il collegamento in internet ? Io capisco, da quello che racconti, che hanno intenzione di fare il lavoro offline (senza internet), magari ho capito male. Io opterei per spendere un pò di più (ma siamo sicuri che sia solo un pò di più) ma avere un lavoro fatto per bene senza dover penare all'atto dell'installazione. Certo è un lavoretto semplicissimo ... ma per chi lo sa fare :)
 
Ultima modifica:
ma da quello che ho capito io il router è già configurato o mi sbaglio
 
Visto che il router funziona gia', ti basta portarlo in negozio e verificare che il nuovo PC "veda" correttamente il router e riceva le impostazioni di rete tramite DHCP.
 
Non devi fare nulla, prendi il pc nuovo li colleghi il cavo ethernet che stai usando sul pc vecchio e quando te lo chiede gli dici rete domestica e vai avanti alle varie domande e sono sicuro che ti naviga senza problemi
 
Se il pc è l'unico componente della rete e il router è già coi parametri giusti non dovresti avere nessun problema. Ma il router lo colleghi al pc via wi-fi o tramite ethernet? Comunque basta assicurarsi che il pc acquisisca automaticamente un indirizzo ip ;)
 
Ragazzi avete "ingigantito" :icon_redface: una cosa "piccola piccola"....:doubt: ..anche mio nipote di 10 anni saprebbe controllare tramite "remoto" un altro pc...:doubt: basta che sia collegato alla "rete" e abbia ovviamente una "linea già attivata"...il resto è uno "scherzo" appunto...:doubt: :icon_rolleyes: ..e poi il NetGear è il modem più semplice del mondo da "configurare"..si connette "automaticamente" tra l' altro....:doubt: ;)

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v3

:evil5: :eusa_whistle: :doubt: :D ;)
 
kevin4762001 ha paura di ritrovarsi con il collegamento ad internet non funzionate ("temo di trovarmi nella situazione di prima e di non potermi collegare a internet.")

In questo caso ovviamente non c'e' teleassistenza sul PC che possa essere fatta da remoto...;)
 
Appunto :) Stiamo parlando con un persona che si dice non preparata ad affrontare possibili evenienze.
 
Ringrazio tutti. Ho fatto così: ieri sera sono andato a ritirare il computer e ho portato con me il netgear in questione. Anche i tecnici del negozio dicevano che era semplicissimo. Hanno acceso il netgear e l'hanno collegato al computer, poi hanno tribulato per quasi 20 minuti e alla fine ci sono riusciti. Hanno detto che non avevano mai visto un caso simile. Forse un modello difettoso? Boh? In ogni caso ho portato a casa computer e netgear, li ho collegati e tutto funziona che è una meraviglia. Misteri dell'informatica! Comunque grazie ancora. Ciao. Franco
 
Bene :) Ma sai per alcuni venditori è quasi sempre un caso particolare ... dicono che ci voglio due minuti a fare una cosa ... poi diventano venti ...

kevin4762001 ha scritto:
Hanno detto che non avevano mai visto un caso simile
 
Indietro
Alto Basso