Domanda su progetto distribuzione sat

sacchi73

Digital-Forum New User
Registrato
29 Agosto 2024
Messaggi
7
Località
Bologna
Ciao a tutti,

vorrei realizzare un impianto sat in una casa in appennino (ricezione dtt molto critica). Mi sono guardato lo standard SCD dCSS, molto interessante per evitare di tirare molti cavi, e pensavo di sfruttarlo. Ho però dubbi su quali parti mi servono, in quanto la topologia dell'impianto non è classica. Ho tre piani da coprire, ma l'unico punto di contatto è il sottotetto in quanto ho fatto le calate a fianco delle canne fumarie (certo, tutto coibentato a regola d'arte) o delle colonne di scarico. Ho quindi tre colonne che partono dal sottotetto e scendono al secondo piano, poi al primo, poi al piano terra.
In pratica, dall'uscita dell'unico multiswitch nel sottotetto faccio scendere le tre uscite sulle tre calate, che dovranno essere interrotte ad ogni piano per mettere una presa. Serve dunque una derivazione con passante per piano, su ogni calata.
Ho guardato degli schemi sul sito Fracarro, ma non ne trovo nessuno che copra il mio caso.
La cosa è tecnicamente fattibile? Mi potete indicare un partitore che vada bene, per cortesia? I comandi dal decoder al multiswitch riescano a passare anche tramite partitore passante?
Se invece di un LNB volessi mettere un dual feed wideband, cosa dovrei rivedere?

Ciao e grazie!

Lorenzo
 
Benvenuto.
In attesa di risposte più tecniche e specifiche, mi sono venuti in mente questi schemi e soluzioni di esempio:

https://www.digital-forum.it/thread...anto-sat-info-e-richieste.193263/post-5531168

https://www.digital-forum.it/thread...anto-sat-info-e-richieste.193263/post-5532547

https://www.digital-forum.it/thread...e-abbonamenti-sky-q-black.201976/post-6256172


Io invece col solo LNB dCSS senza multiswitch ho fatto una cosa del genere: https://i.postimg.cc/LscdbF2G/Cattura.jpg
Non sarà la soluzione ottimale ma è cosa mi serviva ed ero in grado di fare da solo e senza stravolgimenti al vecchio impianto.
 
Ciao a tutti,

vorrei realizzare un impianto sat in una casa in appennino (ricezione dtt molto critica). Mi sono guardato lo standard SCD dCSS, molto interessante per evitare di tirare molti cavi, e pensavo di sfruttarlo. Ho però dubbi su quali parti mi servono, in quanto la topologia dell'impianto non è classica. Ho tre piani da coprire, ma l'unico punto di contatto è il sottotetto in quanto ho fatto le calate a fianco delle canne fumarie (certo, tutto coibentato a regola d'arte) o delle colonne di scarico. Ho quindi tre colonne che partono dal sottotetto e scendono al secondo piano, poi al primo, poi al piano terra.
In pratica, dall'uscita dell'unico multiswitch nel sottotetto faccio scendere le tre uscite sulle tre calate, che dovranno essere interrotte ad ogni piano per mettere una presa. Serve dunque una derivazione con passante per piano, su ogni calata.
Ho guardato degli schemi sul sito Fracarro, ma non ne trovo nessuno che copra il mio caso.
La cosa è tecnicamente fattibile? Mi potete indicare un partitore che vada bene, per cortesia? I comandi dal decoder al multiswitch riescano a passare anche tramite partitore passante?
Se invece di un LNB volessi mettere un dual feed wideband, cosa dovrei rivedere?

Ciao e grazie!

Lorenzo
Non si capisce bene.
Dovresti anche dire quanti punti sat servono per piano.
Quello che non capisco e quando dici "Ho quindi tre colonne che partono dal sottotetto e scendono al secondo piano, poi al primo, poi al piano terra", le colonne che partono dal sottotetto sono 3? Si interrompono tutte ad ogni piano per poi ripartire? Altra cosa non chiara "Serve dunque una derivazione con passante per piano, su ogni calata.", perche ogni calata si deve fermare ad ogni piano, fare una derivazione e proseguire?
 
Ho quindi tre colonne che partono dal sottotetto e scendono al secondo piano, poi al primo, poi al piano terra.
In pratica, dall'uscita dell'unico multiswitch nel sottotetto faccio scendere le tre uscite sulle tre calate, che dovranno essere interrotte ad ogni piano per mettere una presa. ...
Puoi chiarire meglio ?
Attualmente come e' composto impianto?
Antenne -> centralina -> partitore -> 3 calate (1 per 2 piano, 1 per 1p e 1 per pT)
ogni calata 1 presa ?

In questo caso
parabola + lnb scr/dcss -> mix con DTT -> partitore -> 3 calate
prese demiscelate sat/DTT ai piani

per il mutifeed dipende se lo vuoi in tute le prese o meno...
 
Benvenuto.
In attesa di risposte più tecniche e specifiche, mi sono venuti in mente questi schemi e soluzioni di esempio:

https://www.digital-forum.it/thread...anto-sat-info-e-richieste.193263/post-5531168

https://www.digital-forum.it/thread...anto-sat-info-e-richieste.193263/post-5532547

https://www.digital-forum.it/thread...e-abbonamenti-sky-q-black.201976/post-6256172


Io invece col solo LNB dCSS senza multiswitch ho fatto una cosa del genere: https://i.postimg.cc/LscdbF2G/Cattura.jpg
Non sarà la soluzione ottimale ma è cosa mi serviva ed ero in grado di fare da solo e senza stravolgimenti al vecchio impianto.

Ciao!

riprendo il tuo schema: https://postimg.cc/2bSD5BXY
mi dai i codici di 1 e 2 per cortesia?
Ciao e grazie!

Lorenzo
 
Ciao a tutti!

Non si capisce bene.
[..]
Puoi chiarire meglio ?
[..]
L'impianto non c'è, è da fare, ci sono solo i corrugati.
Le colonne sono tre; partono tutte dal sottotetto, si interrompono ad ogni piano per poi ripartire. Ogni calata serve una presa per piano. Il corrugato di discesa è da 20mm, quindi vorrei scendere con solo un cavo coassiale per calata (vorrei passare anche un cavo di rete).
Non pensavo di mettere un antenna terrestre, solo sat (tivusat al momento). Il dualfeed su ogni presa sarebbe gradito.

Spero di aver dipanato ogni dubbio. Se così non fosse, scusatemi.

Ciao e grazie!

Lorenzo
 
L'impianto non c'è, è da fare, ci sono solo i corrugati.
Le colonne sono tre; partono tutte dal sottotetto, si interrompono ad ogni piano per poi ripartire. Ogni calata serve una presa per piano.
Qundi ogni colonna serve 3 prese (1 per piano)
per un totale di 3 x 3colonne = 9 prese ?
 
Qundi ogni colonna serve 3 prese (1 per piano)
per un totale di 3 x 3colonne = 9 prese ?
Esatto. in realtà una colonna avrà due prese, inoltre mi occorrerà una 4a uscita dal multiswitch perché predisporrò un tv anche nel sottotetto (abitabile). Dettagli, direi...
Ciao e grazie!
 
Esatto. in realtà una colonna avrà due prese, inoltre mi occorrerà una 4a uscita dal multiswitch perché predisporrò un tv anche nel sottotetto (abitabile). Dettagli, direi...
Ciao e grazie!
Multiswitch ibrido scr/dCSS con 5 ingressi (sat+DTT) e 4 uscite
compatibile wideband per eventuali 2 sat
colleghi le uscite ad ogni colonna che potrai splittare (4 src)
prese demiscelate sat/DTT
vedi anche post qui
 
Immagino che questo sia quello che ho identificato come "2". Mi daresti per cortesia il riferimento dell'oggetto identificato come "1"?
Ciao e grazie!
E' come l'altro ma a 3 uscite, faccio una ricerca diversa su Google così ne vedi anche di altre marche.

Per un impianto con molti utilizzi e immagino anche delle tratte di cavo più lunghe, adotta una soluzione come quella postata da Bobbys per fare un lavoro come si deve.
La mia soluzione è diciamo per al massimo una villetta dove ci sono i tipici 2-3 tv in 2-3 stanze diverse e sullo stesso piano o massimo un piano di differenza. Già io che ho tutto ravvicinato e cavi corti noto che funziona tutto bene se ho il decoder di Sky che alimenta tutto l'impianto anche quando è in standby, mentre se per qualche motivo stacco il decoder di Sky dalla corrente il livello del segnale degli altri decoder si attenua e su un tv lo zapping è più lento prima che arrivi la visione. Nel mio caso il decoder di Sky fa il suo dovere ma se non avessi un decoder che alimenta sempre l'LNB dovrei probabilmente installare da qualche parte un alimentatore che manda corrente 24 ore su 24 e magari anche un ampificatore di segnale.
 
E' come l'altro ma a 3 uscite, faccio una ricerca diversa su Google così ne vedi anche di altre marche.
[...]
...sei sicuro? A differenza di "2", dove il segnale viene diviso, "1" non ha un passante dove il segnale viene attenuato meno rispetto alla derivazione dovendo poi servire anche lo splitter "2"?
 
Sono componenti uguali ma con numero di uscite diverse, arrivano mi pare fino a 4 uscite quelli che ho usato e più uscite hanno più dovrebbero attenuare leggermente il segnale, quindi si compra lo splitter di solito in base a quante uscite effettivamente servono. Quando possibile meglio fare tutto con uno splitter con uscite a sufficienza, piuttosto di metterli in cascata come ho fatto io, ma non potevo farne a meno perchè situati in stanze diverse e far passare meno cavi.

Anzi qui ce ne sono a 6-7 uscite: https://www.google.com/search?q=spl...CDQ3MjdqMGo0qAIAsAIB&sourceid=chrome&ie=UTF-8
 
Ultima modifica:
Multiswitch ibrido scr/dCSS con 5 ingressi (sat+DTT) e 4 uscite
compatibile wideband per eventuali 2 sat
colleghi le uscite ad ogni colonna che potrai splittare (4 src)
prese demiscelate sat/DTT
vedi anche post qui
Da questo post prendo questa immagine:

sat-Multiswitch-Legacy-SCR-d-CSS-2sat.png


Qualcuno sa il codice di SD2, per cortesia?
Ciao e grazie!
 
Indietro
Alto Basso