Domanda su ricezione internet

osvysat

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Luglio 2004
Messaggi
1.193
Località
Vigevano
Ciao a tutti, dove abita la mia compagna ho e abbiamo problemi di ricezione del segnale internet e a volte anche voce. Il problema è che in alcune stanze va bene mentre in altre, soprattutto soggiorno dove si sta di più non c’è segnale. Spesso anche telefonando si sente una specie di sibilo. Da cosa potrebbe dipendere? Qualche interferenza? A chi bisogna rivolgersi per verificare una eventuale interferenza? Ci sono strumenti apposta? Grazie attendo risposta
 
Qualcuno saprebbe dirmi a rivolgersi per verificare interferenze da eventuali cb o quant’altro? Grazie
 
Che operatore avete? Forse dipende solamente dalla scarsa copertura nella zona. Anche ha casa mia ad esempio la Tim prende poco solo in una stanza, Vodafone così così, la Wind prende perfettamente dappertutto.
 
Abbiamo Tim ma in alcune stanze ho addirittura il 4g mentre in soggiorno e cucina non va...e formulo ancora la mia domanda: a chi bisogna rivolgersi per verificare eventuali interferenze da qualche vicino? Grazie
 
Devi cercare a tue spese un tecnico nella tua zona che ha l'attrezzatura adatta.
Comunque come già ti ho detto se il segnale è debole non riesce a superare gli ostacoli come i muri e quindi può succedere che spostandoti di un metro il telefono non prenda.
 
Fai una prova impostando la ricerca su 3G o addirittura su 2G se le chiamate e il segnale migliorano.
 
Il problema delle interferenze da cb o radioamatori sulla "bande" 3g e 4g della telefonia è raro ma può verificarsi. Anzitutto causa dei distrurbi temporanei, cioè che durano solo qualche minuto per ragioni evidenti e si ripetono per qualche tempo ... poi è facile che per il resto del tempo della giornata non ci sia interferenza. A cosa possono essere dovute le interferenze causate dai cb o radiomatori nelle telefonia cellulare ? Tipicamente sono interferenze causate dagli apparecchi riceventi se messi in vicinanza delle antenne trasmittenti disturbanti. Quindi osvysat se hai una antenna da cb o radioamatore a poco distanza da dove rilevi il fenomeno, diciamo massimo 500 metri, allora può essere. Una antenna da cb o radioamatore è una antenna lunga (nell'ordine di qualche metro) e tipicamente posta molto in alto rispetto alle normali antenne tv per ragioni di efficienza. Più facile che il problema delle interferenze sia causato da un ripetitore che funziona male, o proprio che sia la cella del sistema cellulare che ha qualche problema.
 
infatti non lontano da noi, circa 100 metri in linea d'aria c'è un'antenna tipica da radioamatore. Ma che possa causare delle interferenze alla cella del sistema cellulare non posso provarlo o meglio non ho i mezzi e l'attrezzatura per verificarlo. Quindi dovrei cercare un esperto in materia e provare....ma il problema è come poterlo trovare. Non posso mica mettere un annuncio....
 
Anzitutto puoi segnalare che hai un problema non bene identificato di sconnessione e riconnessione dalla rete al tuo gestore (es. Vodafone, Tim ...). Il problema però, da come lo descrivi, sembra più una mancanza di segnale in alcuni ambienti dell'abitazione: forse perchè sei distante e sei schermato verso il ripetitore (cella). Per esempio:

osvysat ha scritto:
Il problema è che in alcune stanze va bene mentre in altre, soprattutto soggiorno dove si sta di più non c’è segnale. Spesso anche telefonando si sente una specie di sibilo.

Anzitutto i radioamatori ed in cb usano tipicamente un sistema di modulazione analogica chiamato "Single Side Band ovverso SSB" che causerebbe in caso di interferenza una connessione e riconnessione veloce (per alcuni istanti salta il collegamento) ... questa ipotetica interferenza invece la descrivi come una assenza di segnale che suona come prolungata nel tempo. Sul sibilo invece bisognerebbe sapere di più: se assomiglia di più ad un fischio continuo direi che la causa non è una interferenza, se assomiglia a delle veloci distorsioni di parti della comunicazione direi che la causa dovrebbe essere il segnale della cella insufficiente.

Tanto per capire di più: non hai un indicatore che riporta il segnale della cella sulla chiavetta o sul router che usi per collegarti ? Che router usi o che chiavetta usi ? E' in comodato d'uso o è tua ? Che operatore hai ? In che zona ti trovi ?

Intanto potresti capire, avendo una mappa delle celle del tuo operatore, a che distanza ti trovi dalla cella. Per esempio per la rete TIM:

https://www.inwit.it/mappa-dei-siti...tezza_totale_value=All&field_densit_value=All
 
Indietro
Alto Basso