domanda sul 4:3 letterbox

xenokz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Marzo 2011
Messaggi
2.640
è possibile che possa capitare che vengano trasmessi film, in origine a 2:35.1
poi pan & scannati in 16:9 e quindi trasmessi in 4:3 letterbox? insomma la monnezza che spesso ci capita di vedere in rai, ma non solo!
quindi non solo film e telefilm in origine in 16:9 e poi trasmessi letterboxati in 4:3
io ho avuto questa impressione più e più volte, con diversi film, però la certezza non ce l'ho.
;)
 
Certo che è possibile. Considera che il formato 16:9 è televisivo, nel cinema i rapporti sono molti.

Oggi le società di TeleCinema che passano i film da pellicola a digitale per le televisioni, adattano quasi sempre l'inquadratura a tutto schermo in 16:9, qualsiasi formato il regista abbia voluto utilizzare.
E' raro vedere un film con le bande nere alto/basso in trasmissione 16:9 quando di norma, se fosse rispettato il formato originale, si dovrebbero vedere quasi sempre.

Se pensi che neanche tanto tempo fa, i film in formato panoramico o in cinemascope venivano editati in modo tale da rifare le inquadrature in 4:3.... Cioè le immagini 4:3 erano a schermo pieno senza bande nere e ad ogni inquadratura veniva spostata la porzione di riversamento perchè spesso se non sempre i soggetti erano fuori inquadratura.

L'unico modo per vedere un film nel formato originale, anche a costo delle bande nere nonostante la visione su un televisore 16:9 è da dvd o blu-ray.
 
ti ringrazio per la spiegazione alan-carter, difatti mediaset quando trasmette i film in 16:9, quasi sempre sono pan & scannati dalla fonte originale in 2:35.1 dopo i titoli di testa... per fortuna non abusa di 4:3 letterbox come la rai!

già che ci sono... pensavo che il motivo per cui rai e mediaset, stanno temporeggiando così tanto per trasmettere i tg in 16:9, potesse essere il fatto di voler tutelare i possessori di tv 4:3. In modo tale, da non fargli vedere almeno il telegiornale con le bande nere sopra e sotto?
tanto pensano, quelli che hanno le tv in 16:9, se li vedono a peno schermo comunque, deformati ma a pieno schermo comunque
Visto che immagino sono ancora in tanti ad avere tv in 4:3.
Non credo sia un problema tecnico, di studi e telecamere! anche perchè per altri programmi di approfondimento negli stessi studi, ho già notato la trasmissione in 16:9.

comunque, sicuramente sarà una considerazione sbagliata mia!

per programmi come ballaro e le iene, che usano le bande nere... l'unico modo per scrollarsi di dosso il 4:3 letterbox, sarebbe quello di trasmettere in 21:9!
ma so che è pura utopia! non lo farebbero mai, per il discorso di prima!
i possessori di tv 4:3 vedrebbero una striscetta, ma sarebbe una svolta per chi ha la tv 16:9 :D e visto che si deve andare avanti...

ps: ale89, come posso ti rispondo in pvt ;-)
 
giusto per rimanere in tema! invece ne vogliamo parlare del materiale in 2:35.1, non pan & scannato e trasmesso in 4:3 letterbox?
questo è il "meglio del meglio", il "top" :D

tipo quando vengono trasmessi alcuni video musicali su MTV e DEEJAY TV, oppure quando si vedono dei pezzi di film nei telegiornali!
pure sui televisori in 16:9 metà schermo è nero :lol:

secondo me, il motivo per cui MTV e DEEJAY TV, a differenza di MTV MUSIC e DEEJAT TV+2 (che fanno meno share e quindi si fanno meno problemi) non trasmettono in 16:9.... è dovuto dal fatto che trasmettono con un bitrate basso e trasmettendo il canale in 4:3, si "coprono" maggiormente gli artefatti, visto che i video non sono a pieno schermo e più compatti.
magari non sarà così, ma è l'unico pensiero che m'è venuto in mente!

finiti i temi sul 4:3 leterbox ;)
 
Beh deejay tv è costretta a mandare i video in 2:35.1 essendo in 16:9... che poi non trasmetta in 16:9 è a causa dell'analogico... infatti il +2 è in analogico e ben vengano i video trasmessi in 2:35.1! menoamle!!

Riguardo a mtv non è per il bitrate basso che poi basso non è... è nella media di tutti i canali dtt che non siano le generaliste... :)
Mtv trasmette in 4:3 forse perchè non riuscirebbero a gestire il 16:9 in analogico? Oppure perchè si vedrebbero un mucchio di contenuti in pillarbox e con l'analogico diventerebbe uno schifo... ;)
 
Credo sia inerente al fatto che sia MTV che DeeJay trasmettono in analogico in alcune aree d'Italia. Le versioni "music" e +2 che sono trasmesse solo in aree switch off vengono trasmesse regolarmente 16:9.

Credo sia un problema di distribuzione del segnale alla rete di trasmettitori. Se arriva un segnale 16:9 ad un trasmettitore analogico le trasmetterà in anamorfico, con la conseguenza che chi è in area non ancora coperta dal digitale vedrà le immagini allungate.
Se arriva ad un trasmettitore digitale le trasmetterà probabilmente sempre in anamorfico ma con il comando per il televisore di switchare a wide.

Facendo un'altra ipotesi, i broadcasters che trasmettono in 16:9 in dtt e 4:3 in analogico con la giusta proporzione se un programma è 16:9, probabilmente hanno due reti di distribuzione diverse.

Per esempio Rai, Mediaset e TimB lo fanno.
In Abruzzo ancora non è presente il dvb eppure sulle reti Rai per esempio, i programmi in analogico vanno in letterbox se le riprese sono 16:9.

E' altresì probabile che quando il Paese sarà all digital il problema sarà eliminato.
 
La7 (TIMB) non usa fonti diverse ma una sola cioè la versione in 16:9 che poi fa il letterbox per l'analogico... ;)
Mediaset ha le versioni differenti
La Rai stessa cosa di mediaset ma sembra che a breve userà le versioni in 16:9 che probabilmente farà come TIMB ;)

Mtv se passa al 16:9 usa il flag fisso e non dinamico come Rai/Mediaset/La7 quindi in analogico verrebbe uno schifo e secondo me non lo fanno per questo...

Deejay tv come già detto piu volte avevano provato a letterboxare il 16:9 in analogico con scarsi risultati e hanno rinunciato ;)
 
grazie a voi vengo a conoscenza di cose che non sapevo e più tecniche, grazie! speriamo veramente, che con lo switch-off in tutta italia, si possano risolvere queste problematiche
 
si, il problema è che continuano a spostare le date in avanti da oramai 5-6 anni...
Fosse per me entro agosto farei swicciare tutti...

PS: l'avete mai visto un 16:9 dentro un 4:3 letterbox ritrasmesso a sua volta in 16:9? chi ha il tv 4:3 si ritrova un 21:9 falso tutto schiacciato.
Chi invece ha la tv 16:9 vede un letterbox qualunque..
 
alan-carter ha scritto:
E' raro vedere un film con le bande nere alto/basso in trasmissione 16:9 quando di norma, se fosse rispettato il formato originale, si dovrebbero vedere quasi sempre.


L'unico modo per vedere un film nel formato originale, anche a costo delle bande nere nonostante la visione su un televisore 16:9 è da dvd o blu-ray.
Beh, io ho Mediaset Premium, e da ormai ad un anno a questa parte,in tutte le prime visioni su "Premium Cinema" e "Premium Cinema HD" si rispetta il formato originale.;)
Poi quando gli stessi film diventano "un pò più vecchiotti" e passano sugli altri due canali "Emoction" e "Energy" li adattano al 16:9 a schermo intero...:icon_rolleyes:
Qualche volta ho pututo vedere film nel formato originale anche sulle generaliste Mediaset, Rai 4 e La7 (vedi The Passion trasmesso lo scorso 18 aprile). :)
 
Si insomma è un bene perchè questo significa che anche quando andranno in chiaro saranno nel formato corretto :)
Alla fine usano gli stessi master quindi la pay tv è un bene anche per i film in chiaro :D
 
ale89 ha scritto:
Si insomma è un bene perchè questo significa che anche quando andranno in chiaro saranno nel formato corretto :)
Alla fine usano gli stessi master quindi la pay tv è un bene anche per i film in chiaro :D
No, è proprio qui il problema, ma forse prima non sono stato abbastanza chiaro:
Allora Premium "Gallery" ha 4 canali cinema tra cui "Premium Cinema/HD", "Premium Emoction" e "Premium Energy".
Considera che il 95% delle prime visioni avviene sui canali "Premium Cinema/HD" dove viene rispettato il formato originale. :)
Dopo qualche settimana o mesetto gli stessi film vengono trasmessi, a secondo del loro genere, su "Emoction" e "Energy" (o addirittura sui canali dediti alle serie tv come "Joi" "Steel" ecc..) quindi sempre pay tv, dove nel 80% deci casi perdono il loro formato originale...:doubt:
E dopo qualche anno, quando questi passano per le generaliste Mediaset, in quasi tutti i casi viene adottato il formato precedentemente utilizzato sui canali "Emoction e Energy", quindi non quello originale...:icon_rolleyes:
In ongi caso, come ho affermato prima, qualche volte anche sui canali free nazionali è passato qualche film nel formato originale :)
Quindi, sarebbe più corretto dire che la pay tv potrebbe essere un bene per la tv in chiaro, ma purtroppo ancora non lo è...:icon_rolleyes:
 
volver85 ha scritto:
Beh, io ho Mediaset Premium, e da ormai ad un anno a questa parte,in tutte le prime visioni su "Premium Cinema" e "Premium Cinema HD" si rispetta il formato originale.;)
Poi quando gli stessi film diventano "un pò più vecchiotti" e passano sugli altri due canali "Emoction" e "Energy" li adattano al 16:9 a schermo intero...:icon_rolleyes:
Qualche volta ho pututo vedere film nel formato originale anche sulle generaliste Mediaset, Rai 4 e La7 (vedi The Passion trasmesso lo scorso 18 aprile). :)

Si l'ho notato anche io. E' come se sui canali cinema (probabilmente anche quelli di sky) fossero consapevoli di avere un pubblico un pò più esigente, come quello che noleggia un dvd/bluray che oltre alla qualità dell'immagine vuole il formato di ripresa originale e il dolby 5.1. Poi quando passa su altri canali viene riadattato a tutto schermo. Vai a capire 'ste politiche di messa in onda...
Comunque sabato pomeriggio su La7 hanno trasmesso il film "star Trek" nel formato originale, flag 16:9 e visione con bande nere sopra e sotto.
 
Indietro
Alto Basso