Domanda sul contratto

simo86

Digital-Forum Senior Master
Registrato
26 Agosto 2008
Messaggi
1.527
Ciao a tutti.
L'altro giorno mi è arrivato il contratto da firmare.
Sotto la voce PRIVACY tutte e tre le caselline sono già barrate...e se io non volessi dare il mio consenso per, per esempio, i sondaggi??
C'è un modo per far si che le caselline non siano barrate?
Grazie
 
nel mio contratto non erano già barrate, comunque per evitare equivoci ci scriverei un bel NO accanto (io ho fatto così anche perché la crocetta a pensar male potrebbe mettercela chiunque)
 
una al giorno, così non mi abbonerò mai

Ciao, alla mediasetta pare che non prendono sonno se non si inventano una str...ata al giorno. E mi ci dovrò pure abbonare! Ma se uno glielo rimanda indietro senza firmarlo con due righe per spiegargli il problema?

Certo che se sono "consensi estorti" del tipo "è indispensabile per la fornitura del servizio" lì, devi acconsentire.
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao, alla mediasetta pare che non prendono sonno se non si inventano una str...ata al giorno. E mi ci dovrò pure abbonare! Ma se uno glielo rimanda indietro senza firmarlo con due righe per spiegargli il problema?

Certo che se sono "consensi estorti" del tipo "è indispensabile per la fornitura del servizio" lì, devi acconsentire.

Comunque, l'invio del contratto controfirmato è più che altro una formalità: il contratto è vigente lo stesso, anche se il contratto non lo rispedite. Poi, sinceramente il fatto della normativa della privacy finisce con l'essere più una cosa formale che di sostanza.
 
è solo perchè non devo firmarlo io ma mio padre e lui in queste cose è molto fissato...quindi dite che se ci scrivo NO a fianco va bene lo stesso?
 
simo86 ha scritto:
è solo perchè non devo firmarlo io ma mio padre e lui in queste cose è molto fissato...quindi dite che se ci scrivo NO a fianco va bene lo stesso?
E secondo me tuo padre ha ragione.
Fossi in te gli comunicherei di rimandarti immediatamente il contratto senza quelle crocette prestampate, magari ricordandogli che quel comportamento viola l'art. 23 del D.L. 30/06/2003 - "Codice in materia di Protezione dei Dati Personali" ;)
 
blino ha scritto:
E secondo me tuo padre ha ragione.
Fossi in te gli comunicherei di rimandarti immediatamente il contratto senza quelle crocette prestampate, magari ricordandogli che quel comportamento viola l'art. 23 del D.L. 30/06/2003 - "Codice in materia di Protezione dei Dati Personali" ;)

e in che modo? telefono al call center?
 
potrebbe essere che ti sei ritrovato le caselline sbarrate dopo la sottoscrizione online e magari ti sia scappata la sezione privacy, ma non è un problema.

Come consumatore tutelati, con qualcosa che abbia valore legale = raccomandata

Se vuoi il mio consiglio, manda il contratto con un "NO" nella privacy dove non la vuoi, controfirma sul contratto (e direi che l'apposita firma privacy c'è) e aggiungi un * che riporta "con le modifiche sopra riportate"

Il tutto, e qua ti tuteli, lo mandi in raccomandata a/r e alleghi due righe dove ribadisci che il contratto o è accettato come da modifiche oppure richiedi il reinvio con le modifiche esatte.

Se un domani ti arrivano comunicazioni in palese contrasto privacy, hai qualcosa in mano che ti tutela e puoi impugnarlo per eventuali richieste danni
 
simo86 ha scritto:
Che figura :icon_redface:
Ero convinto di rispondere ad un messaggio nella sezione Sky :D

Purtroppo non conosco le procedure di contatto per MP, scusami ancora ;)
 
Indietro
Alto Basso