Il flusso DVB è SEMPRE codificato, sia nei canali in chiaro che quelli a pagamento. La differenza è come viene trasmessa la chiave per aprirli. Teoricamente conoscere quella chiave permetterebbe di aprire qualunque canale. Ma ti dico subito che la cosa è praticamente un mito, perchè il livello di sicurezza è altissimo. Servirebbero giorni e computer potentissimi per trovarla..peccato che cambia ogni 30 secondi, quindi hai capito che c'è poco da fare.
Il discorso aggiornamento permessi è molto complesso, anche perchè è diverso per ogni sistema. In generale all'attivazione viene mandato un impulso che scrive una master key sulla card che serve per la decodifica, e l'informazione di quali pacchetti sono attivi. A seconda del sistema usato la smart a questo punto è in grado di ricavare la key necessaria a decodificare la chiave DVB. Periodicamente la master viene cambiata, e di conseguenza anche i diritti di visione, avviene a gruppi di card fino al completamento (la banda non è infinita). Allo stesso modo si possono aggiornare i pacchetti di visione. Alla chiusura dell'abbonamento viene inviato un impulso che cancella quasi tutto. Qua ci sono diversi livelli di chiusura, si può "piallare" la smart, e in questo caso la usi solo come soprammobile, oppure lasciare una chiave che permette di decodificare alcuni programmi (come fa Sky con Cielo e simili) oppure ancora la si può bloccare ma consentirne la riattivazione (come fa Tivusat). Il tutto in maniera invisibile, mandando piccoli pacchetti di dati attraverso la trasmissione DVB. Quando hai problemi di visione, l'operatore può forzare l'invio della master e dei pacchetti per la tua sola card