Domande su mysky(capienza hd,etc.)

raffaele78

Digital-Forum New User
Registrato
21 Settembre 2009
Messaggi
19
Ciao a tutti!Da circa un mese sono possessore di myskyhd(decoder Samsung)e volevo qualche info aggiuntiva riguardanti le registrazioni e la capacità dell'hard disk.Circa due settimane fa,prima di partire per una mini vacanza in Sardegna(part.11 marzo e rientro 24 marzo),ho settato la registrazione in serie della serie tv Homeland.Oggi ho effettuato un controllo per vedere se le registrazioni erano state fatte,e ho scoperto che in attivo c'era solo la prossima registrazione,quella prevista per lunedì,mentre le altre due registrazioni non le ho trovate.
Domanda:che capacità ha l'hard disk del samsung?le registrazioni non si cancellano in automatico dopo l'esaurimento dello spazio?(2 registrazioni non credo abbiano superato lo spazio disponibile,ed in più non credo che le registrazioni abbiano un limite di tempo per la visione ;) )
Grazie a tutti in anticipo ;)
 
raffaele78 ha scritto:
Ciao a tutti!Da circa un mese sono possessore di myskyhd(decoder Samsung)e volevo qualche info aggiuntiva riguardanti le registrazioni e la capacità dell'hard disk.Circa due settimane fa,prima di partire per una mini vacanza in Sardegna(part.11 marzo e rientro 24 marzo),ho settato la registrazione in serie della serie tv Homeland.Oggi ho effettuato un controllo per vedere se le registrazioni erano state fatte,e ho scoperto che in attivo c'era solo la prossima registrazione,quella prevista per lunedì,mentre le altre due registrazioni non le ho trovate.
Domanda:che capacità ha l'hard disk del samsung?le registrazioni non si cancellano in automatico dopo l'esaurimento dello spazio?(2 registrazioni non credo abbiano superato lo spazio disponibile,ed in più non credo che le registrazioni abbiano un limite di tempo per la visione ;) )
Grazie a tutti in anticipo ;)

L'hard disk ha una capienza di 320 GB. Dipende da come è settato sul decoder, può cancellare le registrazioni in automatico, se non c'è più spazio disponibile nel disco. No, le registrazioni non hanno un limite di tempo, se non sono "primafila".

Nulla di strano che sia colpa del nuovo software.
 
edinson ha scritto:
L'hard disk ha una capienza di 320 GB. Dipende da come è settato sul decoder, può cancellare le registrazioni in automatico, se non c'è più spazio disponibile nel disco. No, le registrazioni non hanno un limite di tempo, se non sono "primafila".

Nulla di strano che sia colpa del nuovo software.

Ciao Edinson e grazie dell'intervento;
Riguardo il settaggio ho provveduto già questa mattina a metterlo in manuale,ma credo che il problema sia derivante da qualcos'altro;
Non credo che 2 soli episodi "pesino" 320 gb(retorica);)
A meno che,impostando il "collega tutta la serie",sto "fantastico" software ,molto probabilmente, mi ha registrato all'infinito sino a che la capienza dell'hard disk è terminata,causando così la cancellazione dei file(fino a ieri ancora in automatico)in automatico.
E aggiungendo che i file registrati non hanno un termine di visualizzazione...,credo che si tratti di questo.
Altro non so spiegarmi..,per questo mi sono rivolto a voi stimatissimi forumisti.
Grazie ancora dell'intervento,Edinson ;)
 
raffaele78 ha scritto:
Ciao Edinson e grazie dell'intervento;
Riguardo il settaggio ho provveduto già questa mattina a metterlo in manuale,ma credo che il problema sia derivante da qualcos'altro;
Non credo che 2 soli episodi "pesino" 320 gb(retorica);)
A meno che,impostando il "collega tutta la serie",sto "fantastico" software ,molto probabilmente, mi ha registrato all'infinito sino a che la capienza dell'hard disk è terminata,causando così la cancellazione dei file(fino a ieri ancora in automatico)in automatico.
E aggiungendo che i file registrati non hanno un termine di visualizzazione...,credo che si tratti di questo.
Altro non so spiegarmi..,per questo mi sono rivolto a voi stimatissimi forumisti.
Grazie ancora dell'intervento,Edinson ;)

Certamente, se prima dei due episodi l'hard disk era vuoto, non può essere dipeso dalla cancellazione automatica per esaurimento spazio e neanche credo sia dovuto al collega serie, quanti episodi ci saranno stati in quindici giorni?
Basta comunque controllare quanto è lo spazio rimasto ad oggi.
Ad ogni modo potrebbe essere colpa del nuovo software, il tuo non sarebbe il primo caso.
 
edinson ha scritto:
Certamente, se prima dei due episodi l'hard disk era vuoto, non può essere dipeso dalla cancellazione automatica per esaurimento spazio e neanche credo sia dovuto al collega serie, quanti episodi ci saranno stati in quindici giorni?
Basta comunque controllare quanto è lo spazio rimasto ad oggi.
Ad ogni modo potrebbe essere colpa del nuovo software, il tuo non sarebbe il primo caso.

E' al 100% di spazio :(
Anchio credo sia dipeso da qualche bug del software.
Ora che sono a casa più di frequente posso fare qualche test mirato.
Grazie dell'ottimo supporto,Edinson :)
 
raffaele78 ha scritto:
A meno che, impostando il "collega tutta la serie", sto "fantastico" software, molto probabilmente, mi ha registrato all'infinito sino a che la capienza dell'hard disk è terminata, causando così la cancellazione dei file (fino a ieri ancora in automatico) in automatico.
No questo è non è possibile, anche perché le repliche di Homeland non sono così tante da riempire un HDD da 320 GB e un episodio occupa il 2% di spazio. Prova a fare il test del decoder e il test del disco e vedi cosa dice; probabilmente non ha funzionato a dovere il collega-serie. Comunque nelle impostazioni "Gestione spazio del disco" ti consiglio di sostituire "Automatica" con "Manuale" o "Con Avviso".
 
osucci ha scritto:
No questo è non è possibile, anche perché le repliche di Homeland non sono così tante da riempire un HDD da 320 GB e un episodio occupa il 2% di spazio. Prova a fare il test del decoder e il test del disco e vedi cosa dice; probabilmente non ha funzionato a dovere il collega-serie. Comunque nelle impostazioni "Gestione spazio del disco" ti consiglio di sostituire "Automatica" con "Manuale" o "Con Avviso".

Ciao.
Anche ieri sera,pur essendo programmata la registrazione,non ha registrato nulla.Il software si limita a informarmi che per la prossima settimana è attiva la registrazione dell'evento.Stranissimo,eppure registrando manualmente funziona alla grande.
 
Prova questa così si resettano i collega-serie, i test e i canali del DTT. Le registrazioni rimangono.
 
Piccola curiosità,quale decoder è migliore al momento,il Samsung o il BSkyB?
 
Indietro
Alto Basso