Domande su Os X

Dario92

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
1 Gennaio 2011
Messaggi
16.708
ciao a tutti vorrei sapere alcune cose sul sistema operativo apple, e' vero che questo os non prende nessun virus ?
anche scaricando da siti di hosting e torrent ed emule ? dove si corrono maggiori rischi ? oppure aprendo siti dove si aprono pagine di pubblicita' ?
i programmi come torrent si possono installare ?
smartphone come galaxy s3 quindi android possono essere collegati senza problemi ?
 
dario92 ha scritto:
ciao a tutti vorrei sapere alcune cose sul sistema operativo apple, e' vero che questo os non prende nessun virus ?
Ad oggi per OS X non esiste nessun virus e alcuni malware che sono però difficilissimi da prendere (in genere vengono segnalati dalle case produttrici di antivirus); questo non vuol dire naturalmente che domani non venga rilasciato un virus terribile anche per OS X, ma al momento la minaccia è praticamente inesistente ;)
dario92 ha scritto:
anche scaricando da siti di hosting e torrent ed emule ? dove si corrono maggiori rischi ? oppure aprendo siti dove si aprono pagine di pubblicita' ?
I rischi maggiori li corri con le mail di phishing che ti spediscono su siti che cercano di rubarti le password di accesso, e in questo il sistema operativo può fare ben poco
dario92 ha scritto:
i programmi come torrent si possono installare ?
Il più affidabile in ambito OS X è Transmission (compatibile anche con l'ultima versione Mountain Lion), ma esistono anche BitTorrent, Vuze, Utorrent ... la scelta è tua ;)
dario92 ha scritto:
smartphone come galaxy s3 quindi android possono essere collegati senza problemi ?
Io non ce l'ho, ma un collega che ha il galaxy S2 non ha avuto nessun problema a collegarlo e sincronizzare.

A disposizione per altre domande che ti possano venire in mente ;)
 
ptrchiappe ha scritto:
Ad oggi per OS X non esiste nessun virus e alcuni malware che sono però difficilissimi da prendere (in genere vengono segnalati dalle case produttrici di antivirus); questo non vuol dire naturalmente che domani non venga rilasciato un virus terribile anche per OS X, ma al momento la minaccia è praticamente inesistente ;)

Non ne sarei cosi tanto sicuro

Info

Info
 
ptrchiappe ha scritto:
Ad oggi per OS X non esiste nessun virus e alcuni malware che sono però difficilissimi da prendere (in genere vengono segnalati dalle case produttrici di antivirus); questo non vuol dire naturalmente che domani non venga rilasciato un virus terribile anche per OS X, ma al momento la minaccia è praticamente inesistente ;)

I rischi maggiori li corri con le mail di phishing che ti spediscono su siti che cercano di rubarti le password di accesso, e in questo il sistema operativo può fare ben poco

Il più affidabile in ambito OS X è Transmission (compatibile anche con l'ultima versione Mountain Lion), ma esistono anche BitTorrent, Vuze, Utorrent ... la scelta è tua ;)

Io non ce l'ho, ma un collega che ha il galaxy S2 non ha avuto nessun problema a collegarlo e sincronizzare.

A disposizione per altre domande che ti possano venire in mente ;)


ok quindi per me che lo userei molto per scaricare sia con torrent che con siti di hosting conviene molto di piu' andare su mac vero ?
(al momento con windows e con un antivirus a pagamento non scarico quasi niente proprio perche' non vorrei beccare virus :icon_rolleyes: )
visto che e' molto difficile prendere qualche malware e virus non ne esistono
transmission cosa sarebbe ? tipo torrent ? non l'ho mai sentito
quindi utorrent e' compatibile giusto ?

l'antivirus va installato anche su Os x quindi,meglio se a pagamento ?

scusate le domande ma come sapete per prendere un mackbook con buone caratteristiche tecniche sapete che ci vogliono un bel po' di soldi :D quindi vorrei togliermi tutti i dubbi

un'altra cosa i programmi non compatibili rispetto a windows sono molti ?
 
Ultima modifica:
Se scarichi tanto, l'antivirus è sempre meglio averlo a portata di mano, anche perché comunque rilevano virus per Windows e casomai qualcosa finisse su altri PC della casa si può prevenire prima del contagio (i virus per Windows su OS X non fanno danno, ma in una rete mista o comunque in situazioni che prevedono frequenti scambi di dati con PC i Mac possono comportarsi loro malgrado da "portatori sani"). Puoi ricorrere a Sophos, gratuito (purtroppo per il momento non è perfettamente compatibile con Mountain Lion, appena inizia l'aggiornamento delle definizioni l'icona di stato scompare e i processi attivi relativi pure), o anche a ClamAV che non ha protezione in tempo reale ma on-demand.

Se sei abituato a uTorrent, posso dirti che la versione per Mac funziona abbastanza bene, l'unico piccolo neo, che per me comunque non costituisce problema, è la localizzazione solo in inglese.

Per quanto riguarda i programmi non compatibili, bisognerebbe anche sapere nel dettaglio cosa usi. Molti ci sono, altri magari su OS X non ci sono ma hanno validi sostituti oppure possono essere utilizzati tramite Wine. In generale sono davvero pochi i software che su Mac non trovano almeno un valido sostituto.
 
grazie anche a te della risposta,si uso utorrent
quindi l'antivirus va bene solo gratuito ?
tra quelli piu' famosi avira,avast non sono compatibili ?

programmi nessuno in particolare,come ho detto utorrent,samsung kies,qualcosa tipo winrar ci sara' vero ?

un'ultima cosa ho sentito dire che Os X installando e disinstallando i programmi non lasciano traccie e non occorre fare deframmentazione dei dischi e usare programmi per pulire il pc che rimane sempre pulito e veloce senza fare niente e' vero ?
 
dario92 ha scritto:
grazie anche a te della risposta,si uso utorrent
quindi l'antivirus va bene solo gratuito ?
tra quelli piu' famosi avira,avast non sono compatibili ?

programmi nessuno in particolare,come ho detto utorrent,samsung kies,qualcosa tipo winrar ci sara' vero ?

un'ultima cosa ho sentito dire che Os X installando e disinstallando i programmi non lasciano traccie e non occorre fare deframmentazione dei dischi e usare programmi per pulire il pc che rimane sempre pulito e veloce senza fare niente e' vero ?

Avira c'è, ma la versione per Mac è un chiodo. Avast c'è pure, ma non l'ho provato. L'antivirus te lo consigliavo gratuito dato che, a meno di non avere particolari esigenze soddisfatte solo da soluzioni a pagamento, e considerato il (per ora) basso tasso di nuove minacce della piattaforma, di solito vanno bene. Comunque, se ti interessano antivirus pay la scelta su Mac c'è.

Per i RAR, se ti basta aprirli c'è Stuffit Expander che è gratuito. Se li devi creare, credo tu debba andare su soluzioni a pagamento.

Il discorso delle disinstallazioni è vero in parte: se per molte applicazioni l'operazione di installazione e disinstallazione è praticamente indolore, altre possono invece lasciare tracce, in particolare quelle che dispongono di installer. Su Mac talvolta si usano applicazioni come CleanMyMac, in modo da ripulire appunto eventuali lasciti di applicazioni rimosse. Per quanto riguarda la deframmentazione, in media non se ne avverte il bisogno con un utilizzo normale del Mac (ciò non significa che non avviene la frammentazione; non ha però gli stessi ritmi di crescita che ha su Windows, qui avviene in modo più lento).
 
sul fatto antivirus non lo so,se basta il free va bene quello
su windows visto che scarico e che di virus e minacce anche solo navigando c'e' ne sono moltissimi per stare sicuri l'ho preso a pagamento

si i rar mi basta aprirli
ok quindi anche sul fatto frammentazione il mac e' meglio
il programma che mi consigli clean myMac e' facile da usare ?

molti che avevano mac e sono passati a windows dicono che i mac erano molto ma molto piu' veloci all'accensione e allo spegnimento e' cosi ?

i browser come chrome si possono mettere vero ?

Floola grazie mille per le risposte :)
 
dario92 ha scritto:
sul fatto antivirus non lo so,se basta il free va bene quello
su windows visto che scarico e che di virus e minacce anche solo navigando c'e' ne sono moltissimi per stare sicuri l'ho preso a pagamento

si i rar mi basta aprirli
ok quindi anche sul fatto frammentazione il mac e' meglio
il programma che mi consigli clean myMac e' facile da usare ?

molti che avevano mac e sono passati a windows dicono che i mac erano molto ma molto piu' veloci all'accensione e allo spegnimento e' cosi ?

i browser come chrome si possono mettere vero ?

Floola grazie mille per le risposte :)
Personalmente verso i sw come CleanMyMac, a prescindere da Mac o PC, non nutro grande simpatia, comunque se utilizzati in modo corretto possono apportare miglioramenti. Facile è favile, ma appunto è bene usarlo con attenzione. Dimenticavo: volendo c'è anche CCleaner, gratuito. Magari su Windows già lo conosci.

Discorso spegnimento: in realtà c'è un piccolo trucchetto usato dal Mac, ed è lo stop. In sostanza è l'equivalente dello standby dei PC: il computer entra in una modalità a basso consumo, alimentando la RAM e spegnendo i componenti non necessari. Non è mai del tutto spento però, dunque la ripresa da stop è molto veloce. Se fai un avvio a freddo, invece, OS X non si comporta in modo tanto distante da Win. In ogni caso consiglio un SSD per velocizzare queste ed altre operazioni.

Per quanto riguarda Chrome e soci, nessun problema, si possono mettere tranquillamente.
 
si conosco cccleaner,infatti io sull'ultimo pc non l'ho mai usato
il pc deframmenta in automatico ogni settimana e non uso altri programmi per pulire
ok sono abituato a chrome,o su mac va meglio safari ?
 
dario92 ha scritto:
si conosco cccleaner,infatti io sull'ultimo pc non l'ho mai usato
il pc deframmenta in automatico ogni settimana e non uso altri programmi per pulire
ok sono abituato a chrome,o su mac va meglio safari ?
La versione 6 di Safari è decisamente migliore delle precedenti, ma continuo a ritenere personalmente Chrome ancora superiore. Qui va a gusti, però, altri apprezzano maggiormente Safari.
 
floola ha scritto:
La versione 6 di Safari è decisamente migliore delle precedenti, ma continuo a ritenere personalmente Chrome ancora superiore. Qui va a gusti, però, altri apprezzano maggiormente Safari.

ok,poi provandoli decidero' quale usare,anche se credo usero' chrome perche' ci sono abituato
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Non ne sarei cosi tanto sicuro

Info

Info
Quelle minacce sono già state chiuse nelle versioni più aggiornate del SO (anche Snow Leopard), per quello dicevo che "al momento" non ci sono troppi problemi, anche perchè non essendoci seriali per il sistema operativo non ci sono motivi per non tenerlo aggiornato all'ultima versione (salvo situazioni particolari).

@Dario, risposte varie:
- Transmission è soltanto un altro programma di gestione dei file torrent (come utorrent) che funziona molto bene ed è anche localizzato in italiano, provalo tanto è donation-ware e se non ti piace puoi sempre cancellarlo (che è il metodo di disintallazione della stragrande maggioranza dei software mac)
- per i file rar puoi usare anche il freeware UnRarX, oppure Unarchiver dal Mac App Store
- la deframmentazione lasciala fare al SO: se lasci il tuo mac acceso anche durante la notte (e capiterà se scarichi torrent) entrano in azione dei software temporizzati di manutenzione del file system (giornaliera, settimanale e mensile) che si occupano di tutto
- discorso antivirus: ce ne sono sia gratuiti che a pagamento, ma io navigo senza da ormai 10 anni senza averne mai installato uno e non ne ho mai sentito la mancanza ;) ; ti consiglio invece caldamente un software come LittleSnitch o HandsOff (entrambi a pagamento) perchè tengono sotto controllo tutti i tentativi di connessione in uscita di ogni programma e permettono quindi di essere molto selettivi, tanto è vero che uno dei malware citati da Ercolino non si installava se trovava uno di questi due software :D
- Safari 6, che troverai già installato con il SO, è un ottimo browser sul mac e puoi tranquillamente usare questo per alcuni siti e Chrome per altri a seconda di come preferisci ;)
 
Indietro
Alto Basso